Buongiorno a Tutti,
sinceramente non so da dove cominciare! Vi descrivo il mio acquario, vasca ISEO 80 da 80 L avviata da gennaio, fondo fertile Seachem Flourite e sabbia fine, impianto CO2 fai da te che regolo tramite test permanente in vasca, dal 1 marzo fertilizzo con 2.5 ml di Fe ogni 15gg, 10 ml di potassio e magnesio ogni 7gg. Fauna: 6 danio rerio pinne a velo e 6 tetra rame salvati da un acquario di un amico, 8 cuccioli di corydoras panda. Piante anubias nana, hygrophila polysperma, bolbitis, vallisneria, sessiliflora e lobellia cardinalis (ho inserito da 1 settimana egeria). Attualmente ho sospeso la fertilizzazione e la CO2 causa del pulviscolo in sospensione che non riesco a debellare, da un paio di settimane riscontro la formazione di alghe e la scarsissima crescita delle piante. Nel tempo ho ivertito la configurazione del filtro per cercare di eliminare il pulviscolo ed abbassare NO2- ma senza risultato. Attualmente la disposizione dei materiali filtranti è come da istruzioni del filtro e seguendo il senso dell'acqua, dall'alto verso il basso, spugna Max, spugna med, Cannolicchi (avevo solo un sacchettino e ne ho quindi aggiunto un altro, lana di perlon (penso che tornerò a mettere perlon in alto.....). Oggi ho fatto i test con reagenti JBL, NH4 <0.05, NO3- 30, NO2- 0.1, pH 7.4, GH 7, KH 5. Solitamente gli NO3- sono a 15 perchè faccio cambio settimanale; ho provato invece ad attendere 15 gg per il cambio per verificare l'andamento degli NO2- che sono aumentati (solitamente a 0.05).......purtroppo non sono mai riuscito a portarli a 0!!!!!
In un'altra sezione del portale mi hanno detto che la mia acqua di rubinetto non è adatta all'uso perchè presenta un'alta concentrazione di sodio. Ora se volessi procedere al cambio d'acqua (solitamente cambio 15 L) solo con osmosi, come mi devo comportre? Riuscirei a diminuire la concentrazione di sodio? Devo integrare con sali l'acqua di osmosi? Quali e in che quantità?
Avete qualche suggerimento per la riduzione del valore di NO2-? Cosa faccio per le alghe? Ho solo ridotto fotoperiodo a 7 ore..........
Grazie a tutti!
Osmosi, sodio e alghe
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Dirk
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 04/03/20, 11:07
-
Profilo Completo
Osmosi, sodio e alghe
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Osmosi, sodio e alghe
Ciao.
Mi scuso ma non ho letto bene.
Mi vengono in mente due cose:
1 procurati un conduttivimetro
2 hai valutato l'ipotesi di non fare un po' niente ma solo rabboccare con demineralizzata?
Aggiunto dopo 19 secondi:
Lascia lavorare la vasca.
Mi scuso ma non ho letto bene.
Mi vengono in mente due cose:
1 procurati un conduttivimetro
2 hai valutato l'ipotesi di non fare un po' niente ma solo rabboccare con demineralizzata?
Aggiunto dopo 19 secondi:
Lascia lavorare la vasca.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: germandowski92 e 17 ospiti