Ossigeno?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Ossigeno?

Messaggio di cuttlebone » 22/09/2016, 20:41

Sappiamo che i processi chimici di trasformazione della materia organica in una vasca necessitano di ossigeno, tanto che, ad esempio con nebbia batterica, possono addirittura mandarla in sofferenza.
In una vasca di 30 litri adeguatamente piantumata con rapide e galleggianti, sotto una luce forte, dal fondo ricco di materia organica, con valori chimici nella norma, cosa può determinare una carenza forte e persistente, unita ad un odore pungente, tale da determinare una lenta moria di invertebrati? :-?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Ossigeno?

Messaggio di FedericoF » 22/09/2016, 23:24

Le piante son bloccate, il fondo non ha ossigeno, si formano zone anossiche, I batteri finiscono i nitrati da trasformare e iniziano con i fosfati, ed ecco l'odore. Poi ogni tanto qualche bollicina si libera e ammazza gli invertebrati.
Può essere?
Comunque secondo me ciò che ho appena detto è un evento impossibile, in 30 litri con delle piante rapide sei quasi sempre in saturazione di ossigeno secondo me. Anche per il semplice scambio gassoso con l'atmosfera.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Ossigeno?

Messaggio di cuttlebone » 23/09/2016, 14:36

FedericoF ha scritto:Le piante son bloccate, il fondo non ha ossigeno, si formano zone anossiche, I batteri finiscono i nitrati da trasformare e iniziano con i fosfati, ed ecco l'odore. Poi ogni tanto qualche bollicina si libera e ammazza gli invertebrati.
Può essere?
Comunque secondo me ciò che ho appena detto è un evento impossibile, in 30 litri con delle piante rapide sei quasi sempre in saturazione di ossigeno secondo me. Anche per il semplice scambio gassoso con l'atmosfera.
Beh, non è che la sola carenza di ossigeno detemini l'anossia del fondo, così come manifestazioni isolate di bolle dal fondo non sono di per se mortali.
Mi domandavo se a parte manifestazioni evidenti come la nebbia, ve ne fossero altre meno percettibili in grado di ridurre l'ossigeno a valori insufficienti per la fauna.
L'odore a cui alludevo si manifesta appena attaccato l'aeratore per poi svanire velocemente; ne deduco che sia legato all'acqua e non al fondo.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6126
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Ossigeno?

Messaggio di GiovAcquaPazza » 23/09/2016, 15:08

Odore pungente, mi viene in mente ammonio o zolfo
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14609
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Ossigeno?

Messaggio di lucazio00 » 23/09/2016, 18:28

Uova marce? Idrogeno solforato, letale!
Aroma piccante, di ammoniaca? Ammoniaca! Tossica!
Inodore? Metano e/o azoto gassoso. Innoqui.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Ossigeno?

Messaggio di cuttlebone » 24/09/2016, 8:48

lucazio00 ha scritto:Uova marce? Idrogeno solforato, letale!
Aroma piccante, di ammoniaca? Ammoniaca! Tossica!
Inodore? Metano e/o azoto gassoso. Innoqui.
L'odore l'ho sentito per pochissimo e solo dopo aver acceso l'aeratore.
Ho toccato il fondo, ma nulla di che...

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14609
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Ossigeno?

Messaggio di lucazio00 » 24/09/2016, 10:51

Ne basta poco per ammazzare gli invertebrati!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti