ossigeno...

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

ossigeno...

Messaggio di exacting » 23/01/2015, 17:06

ciao

leggendo il libro della Kasselmann, leggo l'importanza dell'ossigenare le piante e che il movimento in superficie aumenta questo valore...
io nel mio vascone da 100lt ho un venturi, con tubo che punta verso il basso e la superficie è ferma ferma ferma (con anche la solita patina..vabbè).

come la mettiamo? chi mi illumina sull'argomento? dovrei testare la quantità di ossigeno in vasca???

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: ossigeno...

Messaggio di gibogi » 23/01/2015, 17:16

:-?
Non credo di avere capito la domanda.

Le piante con la luce attraverso il processo della fotosintesi clorofilliana, assorbono elementi, tra i quali la famosa CO2e producono ossigeno.
Questo ossigeno si discioglie in acqua ossigenandola.
Se prodotto in grosse quantità, pian piano va a saturare l'acqua e non riuscirà a disciogliersi, a quel punto si iniziano a vedere le famose bollicine di ossigeno, il pearling.
Con il buio le piante iniziano a crescere sfruttando gli elementi assorbiti durante il giorno, inizieranno ad assorbire ossigeno e rilasciare CO2, ma la quantità di ossigeno assorbita è inferiore a quella prodotta.
In un acquario sufficientemente piantumato, le piante riescono a produrre sufficiente ossigeno per flora e fauna.
Se non dovesse esserci abbastanza ossigeno, vedresti al mattino i pesci in superficie che boccheggiano.
Il movimentare la superficie fa ossigenare l'acqua, ma non è il massimo per chi dosa CO2, in quanto questo movimento superficiale porta ad una dispersione di CO2
Questi utenti hanno ringraziato gibogi per il messaggio:
exacting (23/01/2015, 22:12)
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: ossigeno...

Messaggio di Rox » 25/01/2015, 12:00

Cito Konrad Lorenz, forse lo spiega con più semplicità della Kasselman:
  • Le piante consumano l'acido carbonico espirato dagli animali, a loro volta esalano ossigeno.

    E' però errato affermare che le piante respirano, non come gli animali, ma “alla rovescia”.
    Come gli animali esse inspirano ossigeno ed espirano acido carbonico; ma oltre a questo processo, indipendentemente da esso, le piante in via di accrescimento assimilano l'acido carbonico, servendosene per costruire la loro sostanza corporea.
    L'ossigeno eliminato eccede quindi quello incorporato con la respirazione.
    Di questo eccesso di ossigeno vivono uomini e animali.

    Tratto da "L'anello di Re Salomone"
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti