Parametri ideali per il mio acquario?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Touareg
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 08/03/16, 20:39

Parametri ideali per il mio acquario?

Messaggio di Touareg » 10/03/2016, 10:11

Dopo le presentazioni di rito nella apposita sezione e primi "cazziatoni" :D da Rox eccomi nella sezione chimica per cercare di definire gli obbiettivi di qualità dell'acqua da ottenere nel mio aquario, premesso che vorrei un acquario "amazzonico"

Cominciamo con le caratteristiche dell'acqua di acquedotto (dal sito bluMilano, definizione in basse all'indirizzo, i pochi paramatri da me verificati corrispondono):
h2o.png
e adesso i parametri che sto misurando in vasca:
pH - KH - GH
8,1 - 5,0 - 8,0
Altri valori (NH3 - NH4) sono Ok.
Per ora sto fertilizzando con dei prodotti "Dennerle" che avevo già in casa (un generico e delle pastiglie per il ferro), a prodotti esauriti mi avventurerò nel mondo del PDMM.
Come anticipato in presentazione da domani dovrei avere disponibilità di H2O RO in caso di bisogno.
Da ieri sera ho iniziato ad immettere CO2 (con impianto recuperato a costo zero da un erogatore di h2o gasata in ditta non più in uso - unico problema, bombole CO2 con passo 11/1, ma a quello penserò dopo, per ora ho almeno 3 bombole da 500 gr da poter utilizzare) , circa 6-7 bolle al minuto. in 8 ore il pH è sceso di 0,1.

Che valori "logici" posso ottenere partendo da questa situazione?
Come mi consigliate di procedere?

Domani dovrebbe arrivarmi anche il conduttivimentro, e con questo spero di aver concluso con le mie "spese tecnologiche", d'ora in poi vorrei solo comprare piante.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Touareg

Avatar utente
tony65
star3
Messaggi: 298
Iscritto il: 15/09/15, 15:26

Re: Parametri ideali per il mio acquario?

Messaggio di tony65 » 10/03/2016, 11:04

Touareg ha scritto:Da ieri sera ho iniziato ad immettere CO2
Per ottimizzare i valori aspetta i pareri di quelli più esperti...un consiglio che ti posso dare è quello di efficentare al massimo l'erogazione della CO2....con una durezza carbonatica a valore 5 ci dovresti mettere poco a portare il pH in posizione acida su un valore di 6,7/ 6,8....
Cerca...per fare questo di movimentare il meno possibile la superfice dell'acqua e di utilizzare un buon atomizzatore...tipo quello dell'Askoll...o il Venturi...o il miscelatore di Roberto...vedi tu....
La mandata della pompa...se userai un atomizzatore... indirizzagliela direttamente sopra ;).... :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53689
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Parametri ideali per il mio acquario?

Messaggio di cicerchia80 » 10/03/2016, 11:06

Touareg ha scritto:e adesso i parametri che sto misurando in vasca:
pH - KH - GH
8,1 - 5,0 - 8,0
ma quest'acqua già l'hai tagliata??? :-\

Ottimi consigli Tony :ymapplause:
Stand by

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Parametri ideali per il mio acquario?

Messaggio di Sini » 10/03/2016, 11:09

Touareg, occhio con l'acqua di rete, ha un sacco di sodio...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Touareg
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 08/03/16, 20:39

Re: Parametri ideali per il mio acquario?

Messaggio di Touareg » 10/03/2016, 11:23

Il diffusore è questo ed è stato posizionato in basso sotto il flusso della pompa per disperdere al meglio le bolle:
Cattura.JPG

L'acqua pensavo di averla tagliata con acqua d'osmosi, ma ho scoperto che il mio vecchio impianto di circa 20 anni fa non funziona piu (oltre a perdere da tutte le connessioni)
Al momento quindi direi che di fatto non è tagliata o è tagliata parzialmente.

17 mg/lt di Sodio sono tanti? Quindi cosa devo fare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Touareg

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Parametri ideali per il mio acquario?

Messaggio di Sini » 10/03/2016, 12:49

Touareg ha scritto: 17 mg/lt di Sodio sono tanti? Quindi cosa devo fare?
Noi cerchiamo di stare sotto i 10.

Potresti fare un cambio con demineralizzata o acqua in bottiglia...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Touareg
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 08/03/16, 20:39

Re: Parametri ideali per il mio acquario?

Messaggio di Touareg » 11/03/2016, 9:35

Il pH anche con aggiunta di CO2 non sta scendendo, sempre a 8,1 circa.
La conducibilità è di 534 μS.
Impianto di RO arrivato ieri, stasera collego e poi comincio a produrre.
Quanti litri consigliate di cambiare in una volta?
Touareg

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Parametri ideali per il mio acquario?

Messaggio di Sini » 11/03/2016, 10:00

Allora, io non uso CO2, quindi non posso dire se il tuo impianto sia più o meno efficiente. Non hai un KH elevato, quindi l'effetto-tampone non dovrebbe essere pesante.
Io ti direi di aspettare la naturale acidificazione, ma chiedi in tecnica lumi sull'impianto CO2...

Hai messo solo acqua di rete? In questo caso ti direi di smezzare (i 60 litri sono lordi o netti?), magari in tre tranche...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Touareg
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 08/03/16, 20:39

Re: Parametri ideali per il mio acquario?

Messaggio di Touareg » 11/03/2016, 10:13

Sono circa 60 litri netti (incluso filtro interno).
Pensavo di aver aggiunto della RO (prodotta con il mio vecchio impianto), traviato da test a striscia pensavo di aver un pH intorno ai 7,2.
In passato ho utilizzato del Tetra Easybalance ma da allora di cambi acqua ne ho effettuati. Normalmente cambiavo circa 15 litri ogni due/ tre settimane (50% normale e 50% di quella che pensavo fosse RO).
Solo questa settimana dopo aver acquistato penne elettroniche per pH e conducibilità mi sono reso conto che il vecchio impianto di RO non funziona più.
In effetti in questo momento la mi acqua di rete a valori più bassi rispetto a quella presente in vasca.

Io pensavo di cominciare a cambiare un 20 litri con RO pura e poi valutare successivi cambi miscelando sino ad arrivare ad un pH intorno ai 6,8-7.
Touareg

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Parametri ideali per il mio acquario?

Messaggio di Sini » 11/03/2016, 10:17

Ok 20 litri.

Il punto è che il sodio in vasca potrebbe essere ancora più alto dell'acqua di rete a causa degli accumuli...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Mirfra e 4 ospiti