Queste sono le analisi del gestore, aggiornate al 19/11/2020: facendo dei calcoli sommari, grazie anche all'App sul cellulare, mi vengono questi parametri:
-con il calcolo dei bicarbonati disciolti, dovrei avere un KH che si aggira sui 10 dKH (misurato con il test della sera, risulta corretto)
-con il Ca e Mg li mio GH dovrebbe avere un valore tra i 12,3 e i 12,5 dGH (il test della sera mi da il viraggio a 13, ma sui 5ml...non ho provato a metterne 10 per non sprecare troppe gocce, sono tirchio

-la durezza totale rilevata dalle analisi è di 22 gradi francesi (12,4 dGH) abbastanza in linea con i valori di Ca e Mg.
-il sodio a 4mg/l mi sembra buono, ma lascio la parola agli esperti.
secondo voi, dato che sono in procinto di fare un'altra vasca di recupero da 180L, con queste analisi, potrei pensare di allevare dei guppy o dei platy senza dover fare troppe correzioni?
aggiungo che l'acqua di RO (che mi autoproduco) ha una conducibilità quasi nulla...
misurata l'altro giorno (appena fatta per reintegrare le evaporazioni dell'amazzonico con i cardinali) ha conducibilità che non supera i 5 µS/cm
nel caso posso usarla per tagliare l'acqua di rete.
grazie a tutti in anticipo come sempre per i preziosi consigli.

ciao!
S.