Parere su acqua per effettuare taglio con acqua osmosi

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
tonyspinus
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 11/03/18, 17:50

Parere su acqua per effettuare taglio con acqua osmosi

Messaggio di tonyspinus » 12/04/2018, 22:57

Buona sera a tutti, vorrei un consiglio e un parere se in base ai valori posso utilizzare questo acqua minerale (blues da eurospin) per tagliare l acqua d osmosi quando effettuo i cambi. Da premettere che la mia acqua di rubinetto è troppo dura, con una conducibilita altissima e tanto sodio e in ultimo che ho la conducibilita in acquario un po' altina 740 ~x(. Ecco i valori:
Conducibilita 25,4
pH 6,9
Valori mg/l
Bicarbonato 10
Calcio 2,9
Magnesio 0,42
Silice 8,5
Nitrati0,81
Sodio 1,5
Solfati 3,2
Cloruri 0,31
Potassio 0,20
Fluoruri <0,10.
Aspetto consigli se posso utilizzarla. Grazie in anticipo. :-bd

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Parere su acqua per effettuare taglio con acqua osmosi

Messaggio di nicolatc » 12/04/2018, 23:17

Ciao,
l'acqua in questione è quasi una demineralizzata:
GH 0.5 e KH 0.5

La puoi tranquillamente utilizzare per tagliare l'acqua di rubinetto. :-bd
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Parere su acqua per effettuare taglio con acqua osmosi

Messaggio di Joo » 12/04/2018, 23:21

tonyspinus ha scritto: Buona sera a tutti, vorrei un consiglio e un parere se in base ai valori posso utilizzare questo acqua minerale (blues da eurospin) per tagliare l acqua d osmosi quando effettuo i cambi. Da premettere che la mia acqua di rubinetto è troppo dura, con una conducibilita altissima e tanto sodio e in ultimo che ho la conducibilita in acquario un po' altina 740 . Ecco i valori:
Conducibilita 25,4
pH 6,9
Valori mg/l
Bicarbonato 10
Calcio 2,9
Magnesio 0,42
Silice 8,5
Nitrati0,81
Sodio 1,5
Solfati 3,2
Cloruri 0,31
Potassio 0,20
Fluoruri <0,10.
Ciao Tony,
la cosa migliore da fare sarebbe quella di confrontare i valori che hai postato, con quelli della tua vasca, o meglio, con quelli ideali per la tua fauna..... se la differenza non è tanta, userei solo l'acqua in bottiglia.

Se invece devi far scendere pH e durezze, allora è meglio tagliarla.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Parere su acqua per effettuare taglio con acqua osmosi

Messaggio di nicolatc » 12/04/2018, 23:40

Joo ha scritto: se la differenza non è tanta, userei solo l'acqua in bottiglia.
Con KH e GH pari a 0.5? @-)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Parere su acqua per effettuare taglio con acqua osmosi

Messaggio di Joo » 12/04/2018, 23:43

nicolatc ha scritto: Con KH e GH pari a 0.5?
ops, come fanno ad essere così bassi..... è praticamente distillata, meglio di tante che si trovano in commercio.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Parere su acqua per effettuare taglio con acqua osmosi

Messaggio di Pizza » 13/04/2018, 10:32

nicolatc ha scritto: Ciao,
l'acqua in questione è quasi una demineralizzata:
GH 0.5 e KH 0.5

La puoi tranquillamente utilizzare per tagliare l'acqua di rubinetto. :-bd
Sì, ma se compri una tanica da 5l di demineralizzata dovresti pagarla meno e il consumo di plastica sarebbe inferiore.

Avatar utente
tonyspinus
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 11/03/18, 17:50

Parere su acqua per effettuare taglio con acqua osmosi

Messaggio di tonyspinus » 13/04/2018, 11:26

:-bd ma per abbassare la mia conducibilita 5lt son pochi vorrei fare un cambio del 50% ossia 40 lt 20 osmosi e 20 miner.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Parere su acqua per effettuare taglio con acqua osmosi

Messaggio di nicolatc » 13/04/2018, 13:20

Pizza ha scritto: ma se compri una tanica da 5l di demineralizzata dovresti pagarla meno ...
No, il costo per litro della Blues è circa il 25% inferiore a quello della tanica demineralizzata. :)
Pizza ha scritto: ... e il consumo di plastica sarebbe inferiore.
Questo è vero!
tonyspinus ha scritto: :-bd ma per abbassare la mia conducibilita 5lt son pochi vorrei fare un cambio del 50% ossia 40 lt 20 osmosi e 20 miner.
@tonyspinus per evitare confusioni:
osmosi, o demineralizzata, o distillata, o Eurospin Blues con le caratteristiche che hai elencato, sono praticamente la stessa cosa, sono acque prive del tutto o quasi del tutto di sali minerali.
E per noi hanno quindi tutte la stessa funzione: tagliare l'acqua di rubinetto oppure cambiare parzialmente l'acqua già presente in vasca, in modo da farne diminuire la durezza (e la concentrazione di tutti i sali disciolti) in percentuale proporzionale alla quantità utilizzata.

Per diminuire subito la tua conducibilità (e durezza) dovrai effettuare un cambio con sola demineralizzata (la Blues va bene come abbiamo detto), senza usare acqua di rubinetto.
Se ci dici l'attuale KH e GH in vasca, e il valore desiderato, ti aiutiamo a calcolare quanti litri dovrai cambiare con la demineralizzata.

Per quanto riguarda i cambi successivi (futuri), saranno invece fatti con acqua di rubinetto e demineralizzata insieme, in modo tale ottenere una durezza simile a quella presente in vasca.

Per quanto riguarda infine i rabbocchi (che servono ad aggiungere solo l'acqua che è naturalmente evaporata), dovrai usare esclusivamente acqua demineralizzata.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
tonyspinus
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 11/03/18, 17:50

Parere su acqua per effettuare taglio con acqua osmosi

Messaggio di tonyspinus » 13/04/2018, 22:41

Allora I valori attuali sono GH 14 e KH 8, visto che o colisa Laila e barbo ciliegia vorrei arrivare a GH 7/8 e non scendere sotto i 5 col KH. Aumentando la CO2 vorrei portare il pH almeno a 7 ora è 7,7. Quindi facendo un cambio del 40% dovrei quasi arrivarci o sbaglio?

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Parere su acqua per effettuare taglio con acqua osmosi

Messaggio di nicolatc » 13/04/2018, 23:15

Ok! Innanzitutto è opportuno effettuare due cambi a distanza di qualche giorno per non stressare i pesci.
Ciascun cambio lo fai del 25% (25 litri se l'acquario è da 100 litri), usando come acqua nuova tutta acqua Blues; in tutto serviranno 50 litri, quasi 34 bottiglie da 1,5 litri!

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Rindez e 9 ospiti