
Mi chiedevo

Le terre allofane hanno un'alta csc, in pratica trattengono elettrostaticamente sulla loro superficie più cariche elettriche (ioni) di altre.
Parliamo di superficie.
Ora, prendiamo ad esempio l'akadama.
Se utilizziamo una granulometria piuttosto fine, avremo una superficie maggiore a parità di volume, giusto? Quindi avremo anche una csc maggiore della stessa akadama con granulometria maggiore, sempre a parità di volume. Se sì, la differenza è sostanziale o minima?