Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
alterbo

- Messaggi: 2121
- Messaggi: 2121
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 02/11/20, 21:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: pistoia
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Complete e Tetra Active
- Flora: Ceratophyllum, Limnophila, Anubias, Bacopa e Pistia
- Fauna: 4 Rasbora, 4 Corydoras Panda, 1 Ancistrus
- Altre informazioni: PMDD con Cifo ferro soluzione al 10%, con Cifo azoto soluzione al 10%, solfato di magnesio ( 150gr per 500 ml di soluzione), Nitratio di potassio ( 250gr per 1 lt di soluzione ), rinverdente Mygarden
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di alterbo » 08/11/2020, 18:56
Salve, oggi si è formata una patona balaustra in superficie. Non è uniforme. Mi devo preoccupare??
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
alterbo
-
dharma

- Messaggi: 143
- Messaggi: 143
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 01/02/20, 16:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 64
- Lumen: circa 5300
- Temp. colore: 6500, 6000, 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Deponit Mix + ghiaia 1mm
- Flora: Sfondo------------------------------------------
Limnophila Sessiliflora
Myriophyllum Matogrossense
Secondo Piano-------------------------------
Rotala 'Green'
Hydrocotyle Tripartita
Ludwigia 'Mini Super Red'
Blyxa Japonica
Primo piano------------------------------------
Micranthemum Montecarlo
Eleocharis 'Minima'
Superfice----------------------------------------
Phyllanthus
- Fauna: Caridina Multidentata
Physa
Xiphophorus maculatus (Platy)
Poecilia Reticulata (Guppy)
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 17/01/2020
- Fotoperiodo: 7.5 ore
-CO2 H24 - Bombola ricaricabile + diffusore Inline (Jbl Proflora) 35 bolle/min
- Filtro Esterno Pratiko 200
- Valori
pH: 6.9 - 7.1
KH: 7
GH: 15
NO2-: 0
NO3-: 25 < 50 mg/l
PO43-: 2 mg/l
Conducibilità: 550 - 650
Temp: 24 °C
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di dharma » 09/11/2020, 14:28
Assomiglia a un film batterico, l'impressione del blue può essere dovuto all'effetto della lampada. Usi un filtro? La superficie è ferma?
dharma
-
lucazio00
- Messaggi: 14510
- Messaggi: 14510
- Ringraziato: 2454
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
619
-
Grazie ricevuti:
2454
Messaggio
di lucazio00 » 09/11/2020, 16:41
E' un film batterico, come stai messo a filtraggio biologico? (tempo di maturazione, portata della pompa, quanti e quali animali sono presenti, quantità e qualità di cibo giornaliera, quantità e qualità dei materiali filtranti)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
alterbo

- Messaggi: 2121
- Messaggi: 2121
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 02/11/20, 21:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: pistoia
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Complete e Tetra Active
- Flora: Ceratophyllum, Limnophila, Anubias, Bacopa e Pistia
- Fauna: 4 Rasbora, 4 Corydoras Panda, 1 Ancistrus
- Altre informazioni: PMDD con Cifo ferro soluzione al 10%, con Cifo azoto soluzione al 10%, solfato di magnesio ( 150gr per 500 ml di soluzione), Nitratio di potassio ( 250gr per 1 lt di soluzione ), rinverdente Mygarden
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di alterbo » 09/11/2020, 20:13
Uso un filtro sera fil60 con cannolicchi. Maturazione 2 settimane prima di inserire i pesci. 6 rasbore 2 corydoras panda 1 ancistrus e 1 betta spelendes.
Aggiunto dopo 38 secondi:
Quantitativo cibo q.b. (credo cmq non avanza nulla )
Posted with AF APP
alterbo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 2 ospiti