patina in acqua

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
chapitre
star3
Messaggi: 267
Iscritto il: 07/10/16, 17:45

patina in acqua

Messaggio di chapitre » 13/10/2016, 18:54

Salve ragazzi chiedo cosa può essere questa platina a filo d'acqua simile alle macchie oleose che spesso si trovano in mare come se qualcuno abbia riversato dell'olio o benzina. Vi allego la foto sperando che si riesca a vedere bene.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: platina in acqua

Messaggio di roby70 » 13/10/2016, 19:02

Direi batteri; è normale e andranno via da soli. Da quanto è avviato l'acquario?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
chapitre
star3
Messaggi: 267
Iscritto il: 07/10/16, 17:45

Re: platina in acqua

Messaggio di chapitre » 13/10/2016, 19:59

E dal mese di febbraio che va e' stato avviato

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: platina in acqua

Messaggio di roby70 » 13/10/2016, 20:49

chapitre ha scritto:E dal mese di febbraio che va e' stato avviato
:-? a me continuano a sembrare batteri (adesso ho visto le foto dal pc prima dal cell)... sono praticamente uguale alle mie.
Ma ci sono sempre state o sono venute adesso ? Io ho avviato l'acquario da un mese e mezzo ed adesso stanno andando via.. è normale averle all'inizio ma dopo cosi' tanto tempo in teoria non dovrebbero esserci anche se ogni acquario è diverso dall'altro.
Un modo per toglierle se vuoi provare è appoggiare sopra un foglio di scottex bianco (non colorato) e poi toglierlo... dovrebbe assorbirle.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: platina in acqua

Messaggio di MatteoR » 13/10/2016, 20:58

La patina può avere origini molto diverse. Potrebbe essere un cosiddetto biofilm (patina "vivente") formato da batteri o, talvolta, precisamente cianobatteri, quindi fotosintetici. Non è il tuo caso, ma se mai vedrai una patina verdognola, pensa a loro ;)
Se non si tratta di batteri, che comunumente sono biancastri come nel tuo acquario ora, si tratta di olii dei mangimi. Di solito le chiazze d'olio sono più trasparenti e riflettono alcuni colori.
Finchè si tratta di piccole formazioni come in questo caso non c'è da preoccuparsi. I gasteropodi potrebbero anche nutrirsene.
Questi utenti hanno ringraziato MatteoR per il messaggio:
chapitre (17/10/2016, 19:35)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Re: platina in acqua

Messaggio di luigidrumz » 13/10/2016, 22:34

Hai messo le mani ultimamente in acqua? Può essere qualcosa che avevi vicino alle mani o il sebo stesso della pelle...

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: platina in acqua

Messaggio di For » 13/10/2016, 23:13

Potrebbero essere batteri aumentati di numero a seguito dell'aumento di carico organico (nuovi pesci?). Per conferma puoi misurare i nitrati. Se li trovi aumentati, rispetto a prima, significa che sono nuove colonie che si sono riprodotte per l'aumento dell'ammonio.

Oppure muffe? Hai magari un po' di muffa sui legni che mettendo le mani in vasca si sono staccate?
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
chapitre
star3
Messaggi: 267
Iscritto il: 07/10/16, 17:45

Re: platina in acqua

Messaggio di chapitre » 14/10/2016, 0:54

In verità le mani dentro le ho messo ma ho sifonato ho fatto un po di pulizia spostato qualche pietra e successivamente fatto un cambio di 25 lt. Di acqua aggiungendo osmosi dopo due giorni e comparsa questa macchia trasparente che raccoglie tutta la vasca

Avatar utente
Lupoagain
star3
Messaggi: 955
Iscritto il: 25/03/16, 19:51

Re: platina in acqua

Messaggio di Lupoagain » 14/10/2016, 1:21

Vendetta divina per aver messo le mani in vasca, sifonato il fondo e cambiata l'acqua...
Questi utenti hanno ringraziato Lupoagain per il messaggio:
chapitre (14/10/2016, 9:07)
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: patina in acqua

Messaggio di roby70 » 14/10/2016, 7:44

Lupoagain ha scritto:Vendetta divina per aver messo le mani in vasca, sifonato il fondo e cambiata l'acqua...
=))
MA potrebbe essere proprio questo.. aspetta un po' e vedi se va via... e mani in tasca :-bd
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
chapitre (14/10/2016, 9:08)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 10 ospiti