Patina superficiale

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Alechuck
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 28/08/16, 14:47

Patina superficiale

Messaggio di Alechuck » 04/11/2016, 18:22

Ciao a tutti, ho avviato la mia vasca da 90 litri con fondo Manado da circa 10 giorni, il fondo mi è stato consigliato di non lavarlo e così ho fatto, però purtroppo sto combattendo con una patina superficiale che sembra quasi essere una pellicola gelatinosa, ho provato a toglierla facendola assorbire dallo scottex, ma dopo qualche giorno si riforma, il filtro non la toglie e io non so più cosa fare. :(( :(( ~x( ~x(

E' normale e devo portare solo pazienza? Ho fatto qualche errore grave? :-??
Go BIG or go Home.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Patina superficiale

Messaggio di Nijk » 04/11/2016, 18:52

Alechuck ha scritto:E' normale e devo portare solo pazienza? Ho fatto qualche errore grave?
Io lo avrei lavato, a suo tempo ho fatto così.
Alechuck ha scritto:sto combattendo con una patina superficiale che sembra quasi essere una pellicola gelatinosa
Si tratta solo di polvere, materiale leggero in sospensione, non puoi fare altro che aumentare la portata del filtro adesso, sostituire o sciacquare la lana e le spugne fino a che non vedi l'acqua pulita :-h
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Alechuck (04/11/2016, 23:24)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Alechuck
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 28/08/16, 14:47

Re: Patina superficiale

Messaggio di Alechuck » 04/11/2016, 19:37

Ma non è marrone, è trasparente e gelatinosa, se infilo la mano si sfalda in pezzi. Sembra quasi un film.
Il filtro gira già al massimo però la spugna la trovo sempre pulita, o almeno sembra :(
Go BIG or go Home.

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Patina superficiale

Messaggio di For » 04/11/2016, 19:40

Allora è un film batterico. Niente di allarmante. La portata non c'entra niente. È solo una proliferazione batterica che nel giro di poco tempo si ridimensiona. Devi solo portare pazienza ;)
Questi utenti hanno ringraziato For per il messaggio:
Alechuck (04/11/2016, 23:24)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Alechuck
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 28/08/16, 14:47

Re: Patina superficiale

Messaggio di Alechuck » 04/11/2016, 23:24

Ok allora riporto la pompa al minimo e attendo che sparisca da sola!
Go BIG or go Home.

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Patina superficiale

Messaggio di For » 05/11/2016, 11:04

I batteri colonizzano per primi qualunque ambiente della terra e sono alla base della vita ;)
Poi con le piante e i pesci si raggiunge un equilibrio :-bd
Questi utenti hanno ringraziato For per il messaggio:
Alechuck (05/11/2016, 22:30)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Alechuck
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 28/08/16, 14:47

Re: Patina superficiale

Messaggio di Alechuck » 07/11/2016, 23:36

Ragazzi, la patina è tornata ed è sempre più fitta! vi metto due foto per far capire un po' la mia situazione perché sembra davvero gelatina, credo impedisca anche alla luce di diffondersi a dovere :-?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Go BIG or go Home.

Avatar utente
Fulldynamix
star3
Messaggi: 1339
Iscritto il: 25/01/16, 14:34

Re: Patina superficiale

Messaggio di Fulldynamix » 07/11/2016, 23:41

Confermo. E' la patina batterica. E' buono. Se ne andrà più in là.
Anche V. Marini l'ha vista.
Questi utenti hanno ringraziato Fulldynamix per il messaggio:
Alechuck (08/11/2016, 19:46)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti