Pearling senza CO2?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: Pearling senza CO2?

Messaggio di cqrflf » 06/10/2015, 22:24

raffaella150 ha scritto:rox una volta mi disse che per controllare l'attività batterica nei terreni fertili, bisognava piantare un dito e vedere se usciva ossigeno......direi che ci sta tanta attività batterica.....

cmq se crescono bene anche senza CO2 ...MEGLIO.
...intendevi bollicine di CO2 ? Dalle attività metaboliche dei batteri nel terreno non ci può essere ossigeno semmai rilasciato dalle radici delle piante. Infatti nel terreno migliore oltre i tre cm di profondità ci dovrebbe essere scarsità di ossigeno (che non vuol dire assenza) per favorire un ambiente riducente utile alle radici delle piante per assorbire alcuni tipi di nutrienti.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Pearling senza CO2?

Messaggio di raffaella150 » 06/10/2015, 22:46

oh chiedete a rox, cosi mi disse, che quelle bolle erano ossigeno.......pure io all'epoca pensavo fosse CO2.....
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Pearling senza CO2?

Messaggio di raffaella150 » 08/10/2015, 15:11

Immagine

Se riesco fotografo una mega bolla d'aria dal fondo......Stamattina ne avevo una enorme sotto la catappa.....
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Pearling senza CO2?

Messaggio di Jovy1985 » 08/10/2015, 15:29

...siamo sicuri sia aria? Niente puzza di uova marce,vero?

Inviato con TapaTalk
:-

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Pearling senza CO2?

Messaggio di raffaella150 » 08/10/2015, 19:16

Niente. .....nada de nada.....
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: Pearling senza CO2?

Messaggio di cqrflf » 09/10/2015, 22:37

Ahhh ! Ma quello non è il vero pearling ! Quelle sono bollicine di qualche gas che si sprigionano da alcuni punti danneggiati delle piante. L'ho notato varie volte anche sulle mie, di varie specie diverse dove non c'è la CO2. Sinceramente non saprei dire cosa possa essere.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: R: Pearling senza CO2?

Messaggio di Paky » 09/10/2015, 22:46

Quella fila di bollicine non e' "vero" pearling. Si tratta di ossigeno prodotto dalla pianta, che esce da una piccola ferita.
Comunque vuol dire che la fotosintesi e' in azione.

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Pearling senza CO2?

Messaggio di raffaella150 » 10/10/2015, 12:17

Allora son tutte rotte, pure quelle cresciute e che toccano la superficie, una capisco, ma tutte? Furcata inclusa?
Boh......qualunque cosa sua, è bella da vedere.
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: Pearling senza CO2?

Messaggio di cqrflf » 10/10/2015, 19:28

Riesci ad allevare la furcata senza CO2 ? Mi interessa perché ne ho acquistata una e sto provando a farla crescere.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Pearling senza CO2?

Messaggio di raffaella150 » 10/10/2015, 19:34

boh....che vuoi ti dica....sta li....l'ho già dimezzata due volte e sta per toccare la superficie dinuovo.....fa gli internodi un po lunghi nonostante kh4 e pH 6,7 ma forse è dovuto al fatto che ha sopra la nuvola-in-via-di-estinzione di filamentose con dentro le aldrovande, e quindi non piglia la luce proprio al 100%.
vedremo so solo che x causa sua e di suo parente tuberculatum, metto potassio quasi ogni giorno e la conducibilità non va mai oltre 610.....
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: neo82ita e 14 ospiti