Il KH è sempre stato a 0, all'inizio facevo aggiunte di KH+ per portarlo a 3/4 ma il giorno dopo, massimo due giorni dopo lo trovavo sempre a 0 e vedendo che comunque tutti gli altri valori erano stabili non ho fatto più aggiunte. Nei giorni passati ho cercato di tirare su un poco il KH pensando che mi aiutasse ad aggiustare e stabilizzare il pH, ma cosí non è stato
Perchè ho un pH elevato con fondo allofano?? Help
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- WendyDs
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 04/02/24, 14:52
-
Profilo Completo
Perchè ho un pH elevato con fondo allofano?? Help
Il KH è sempre stato a 0, all'inizio facevo aggiunte di KH+ per portarlo a 3/4 ma il giorno dopo, massimo due giorni dopo lo trovavo sempre a 0 e vedendo che comunque tutti gli altri valori erano stabili non ho fatto più aggiunte. Nei giorni passati ho cercato di tirare su un poco il KH pensando che mi aiutasse ad aggiustare e stabilizzare il pH, ma cosí non è stato
Il KH è sempre stato a 0, all'inizio facevo aggiunte di KH+ per portarlo a 3/4 ma il giorno dopo, massimo due giorni dopo lo trovavo sempre a 0 e vedendo che comunque tutti gli altri valori erano stabili non ho fatto più aggiunte. Nei giorni passati ho cercato di tirare su un poco il KH pensando che mi aiutasse ad aggiustare e stabilizzare il pH, ma cosí non è stato
- Rindez
- Messaggi: 3465
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Perchè ho un pH elevato con fondo allofano?? Help
@cicerchia80 cosa ne pensi?
Io gli allofani non li ho mai saturati...li ho sempre lasciati "lavorare"....
Potrebbe essere già saturato e non faccia più l'effetto sperato?
Quel fondo non l'ho mai avuto, ma da vedere sembrerebbe simile a quello che uso io della dennerle che in realtà stabilizza a pH molto simile all'Akadama (tra 6.0 e 6.5) senza CO2.
Io gli allofani non li ho mai saturati...li ho sempre lasciati "lavorare"....
Potrebbe essere già saturato e non faccia più l'effetto sperato?
Quel fondo non l'ho mai avuto, ma da vedere sembrerebbe simile a quello che uso io della dennerle che in realtà stabilizza a pH molto simile all'Akadama (tra 6.0 e 6.5) senza CO2.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- cicerchia80
- Messaggi: 53663
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Perchè ho un pH elevato con fondo allofano?? Help
sono andato a cercarmi proprio quello, alcuni fondi tecnici tendono a non far crollare troppo il pH (probabilmente per erogare CO2) ma questo per come si comporta anche parlando di fosfati, sembra un normale allofanoRindez ha scritto: ↑08/07/2024, 10:18@cicerchia80 cosa ne pensi?
Io gli allofani non li ho mai saturati...li ho sempre lasciati "lavorare"....
Potrebbe essere già saturato e non faccia più l'effetto sperato?
Quel fondo non l'ho mai avuto, ma da vedere sembrerebbe simile a quello che uso io della dennerle che in realtà stabilizza a pH molto simile all'Akadama (tra 6.0 e 6.5) senza CO2.
Secondo me la cascata incide
... grazie
Stand by
- WendyDs
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 04/02/24, 14:52
-
Profilo Completo
Perchè ho un pH elevato con fondo allofano?? Help
Allego le foto dell'acquario in questione e il dettaglio della cascata, grazie mille per l'aiuto e per i consigli che mi potete dare.
cicerchia80 ha scritto: ↑09/07/2024, 2:16sono andato a cercarmi proprio quello, alcuni fondi tecnici tendono a non far crollare troppo il pH (probabilmente per erogare CO2) ma questo per come si comporta anche parlando di fosfati, sembra un normale allofanoRindez ha scritto: ↑08/07/2024, 10:18@cicerchia80 cosa ne pensi?
Io gli allofani non li ho mai saturati...li ho sempre lasciati "lavorare"....
Potrebbe essere già saturato e non faccia più l'effetto sperato?
Quel fondo non l'ho mai avuto, ma da vedere sembrerebbe simile a quello che uso io della dennerle che in realtà stabilizza a pH molto simile all'Akadama (tra 6.0 e 6.5) senza CO2.
Secondo me la cascata incide
... grazie
Allego le foto dell'acquario in questione e il dettaglio della cascata, grazie mille per l'aiuto e per i consigli che mi potete dare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.