mi è sorto un piccolo grande quesito, ovvero perchè in fertilizzazione si misurano con attenzione gli NO3- e non gli nh3/nh4?
Soprattutto se le piante preferiscono l'azoto in forma ammoniacale e la nostra amata flora è capace di conservare gli NO3- per i periodi di magra, non sarebbe utile avvalersi di questi test per vedere quanta parte ammoniacale è stata assorbita? mi vien da pensare che forse son sottovalutati, ma ovviamente mi sfugge qualcosa. Banalmente se ho nh3/nh4 alti, non importa se gli NO3- stanno a 0, invece magari avendo gli NO3- a 10 mg/l e gli nh3-4 a 0 forse sarebbe il caso di aggiungere qualcosa.
Ho sempre sentito che questi test son utili sono in maturazione per vedere l'andamento della vasca e poi non si utilizzano più, ma credo che mi sfugge qualcosa.
Come al solito, grazie di cuore a chiunque voglia unirsi al discorso
