Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
cameless

- Messaggi: 485
- Messaggi: 485
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 62X32X45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Alxyon V1
- Flora: - Limnophila Sessiliflora;
- Bacopa Caroliniana;
- Alternanthera Reineckii;
- Lobelia Cardinalis Mini;
- Micranthemum Monte Carlo;
- Rotala H'ra;
- Rotala Indica 'Bonsai'.
- Altre informazioni: Illuminazione: Plafoniera Twinstar E-Line IV (potenza 4 su 7)
CO2: 20 bolle/minuto, Impianto AQPet
Fertilizzazione: Protocollo completo Alxyon
Cambi d'acqua settimanali del 20% con acqua osmotica e sali Alxyon S2.
Filtro esterno Eden 511.
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di cameless » 27/08/2025, 14:19
Dario85 ha scritto: ↑27/08/2025, 13:15
cameless ha scritto: ↑27/08/2025, 13:10
Platy sporcano tantissimo.
si,di questo me ne sono accorto anche se non pensavo che una coppia potesse incidere cosi sui valori. Aspetto un po e li ricontrollo per vedere se stanno calando, anche con i cambi parziali.
Come filtro ho uno a zainetto ma non mi convince e ultimamente ha un po di problemi quindi sono in attesa di un eden 501. Dovrebbe avere più capacità per i materiali e una migliore circolazione dell'acqua
L'eden 501 è sicuramente più appropriato, soprattutto per il tuo litraggio.
Con quello dovresti risolvere, anche il tipo di mangime conta per l'aumento di fosfati, cerca di usare quelli di buona qualità e non quelli composti da varie farine
cameless
-
Dario85

- Messaggi: 371
- Messaggi: 371
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 07/05/24, 19:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 920
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine ,no substrato fertile
- Flora: anubias
Hygrophila polisperma
egeria densa
muschio
bacopa caroliniana
- Fauna: 3 corydoras paleatus
3 platy
- Altre informazioni: Filtro a zainetto 180l/h caricato con spugna media, lana e cannolicchi. NoCO2
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Dario85 » 27/08/2025, 14:25
Alterno dei microgranuli della tetra( tetra min), altri della jbl dovrebbe essere danio pro novo) sempre in dosi minime e delle tabs per i cory,anche qui un quarto di pasticca della haquoss.
Potresti consigliarmi qualcosa di migliore? Tra tutti gli ingredienti se non ricordo male dovrebbero esserci comunque farine
Posted with AF APP
Dario85
-
cameless

- Messaggi: 485
- Messaggi: 485
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 62X32X45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Alxyon V1
- Flora: - Limnophila Sessiliflora;
- Bacopa Caroliniana;
- Alternanthera Reineckii;
- Lobelia Cardinalis Mini;
- Micranthemum Monte Carlo;
- Rotala H'ra;
- Rotala Indica 'Bonsai'.
- Altre informazioni: Illuminazione: Plafoniera Twinstar E-Line IV (potenza 4 su 7)
CO2: 20 bolle/minuto, Impianto AQPet
Fertilizzazione: Protocollo completo Alxyon
Cambi d'acqua settimanali del 20% con acqua osmotica e sali Alxyon S2.
Filtro esterno Eden 511.
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di cameless » 27/08/2025, 15:02
Dario85 ha scritto: ↑27/08/2025, 14:25
Alterno dei microgranuli della tetra( tetra min), altri della jbl dovrebbe essere danio pro novo) sempre in dosi minime e delle tabs per i cory,anche qui un quarto di pasticca della haquoss.
Potresti consigliarmi qualcosa di migliore? Tra tutti gli ingredienti se non ricordo male dovrebbero esserci comunque farine
Come mangime secco ti consiglio quello di dr bassleer magari alternandola a dell'artemia congelata, la pui trovare in molti negozi che trattano acquariofilia, una confezione per i tuoi pesci ti durerebbe una vita. per i cory puoi continuare con le tabs. L'unico problema sono sempre i platy, nel senso che gli "rubano" anche quello.
cameless
-
Dario85

- Messaggi: 371
- Messaggi: 371
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 07/05/24, 19:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 920
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine ,no substrato fertile
- Flora: anubias
Hygrophila polisperma
egeria densa
muschio
bacopa caroliniana
- Fauna: 3 corydoras paleatus
3 platy
- Altre informazioni: Filtro a zainetto 180l/h caricato con spugna media, lana e cannolicchi. NoCO2
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Dario85 » 27/08/2025, 15:19
Ti ringrazio del consiglio, si per le quantità che devo dare le scorte non sono un problema

cameless ha scritto: ↑27/08/2025, 15:02
rubano" anche quello
ho notato anche questo, a parte mangiare anche le tabs per I cory mangiano anche alghe in continuazione. Per questo spesso faccio dei giorni in cui non do niente ma alla fine vale solo per i cory perche i platy continuano a mangiare anche se non do cibo

Posted with AF APP
Dario85
-
cameless

- Messaggi: 485
- Messaggi: 485
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 62X32X45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Alxyon V1
- Flora: - Limnophila Sessiliflora;
- Bacopa Caroliniana;
- Alternanthera Reineckii;
- Lobelia Cardinalis Mini;
- Micranthemum Monte Carlo;
- Rotala H'ra;
- Rotala Indica 'Bonsai'.
- Altre informazioni: Illuminazione: Plafoniera Twinstar E-Line IV (potenza 4 su 7)
CO2: 20 bolle/minuto, Impianto AQPet
Fertilizzazione: Protocollo completo Alxyon
Cambi d'acqua settimanali del 20% con acqua osmotica e sali Alxyon S2.
Filtro esterno Eden 511.
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di cameless » 27/08/2025, 15:36
Dario85 ha scritto: ↑27/08/2025, 15:19
Ti ringrazio del consiglio, si per le quantità che devo dare le scorte non sono un problema

cameless ha scritto: ↑27/08/2025, 15:02
rubano" anche quello
ho notato anche questo, a parte mangiare anche le tabs per I cory mangiano anche alghe in continuazione. Per questo spesso faccio dei giorni in cui non do niente ma alla fine vale solo per i cory perche i platy continuano a mangiare anche se non do cibo
eh lo so, sono pesci molto "ingordi". un modo per dare da mangiare solo ai cory sarebbe quello di darglielo a luci spente da un pò oppure magari sciogliere il cibo e prelevarlo con una siringa dopodichè collegare questa ad un tubicino dell'areatore e e posizionarlo dove di solito stanno i cory. in questo caso i platy, dormendo, non glielo ruberebbero mentre i cory essendo più notturni sarebbero più tranquilli nell'alimentarsi
cameless
-
Dario85

- Messaggi: 371
- Messaggi: 371
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 07/05/24, 19:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 920
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine ,no substrato fertile
- Flora: anubias
Hygrophila polisperma
egeria densa
muschio
bacopa caroliniana
- Fauna: 3 corydoras paleatus
3 platy
- Altre informazioni: Filtro a zainetto 180l/h caricato con spugna media, lana e cannolicchi. NoCO2
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Dario85 » 27/08/2025, 16:23
Guarda non so se sono i miei platy strani ma ho provato anche al buio e per loro non fa nessuna differenza, vanno e mangiano. Faranno solo finta di dormire

Posted with AF APP
Dario85
-
cameless

- Messaggi: 485
- Messaggi: 485
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 62X32X45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Alxyon V1
- Flora: - Limnophila Sessiliflora;
- Bacopa Caroliniana;
- Alternanthera Reineckii;
- Lobelia Cardinalis Mini;
- Micranthemum Monte Carlo;
- Rotala H'ra;
- Rotala Indica 'Bonsai'.
- Altre informazioni: Illuminazione: Plafoniera Twinstar E-Line IV (potenza 4 su 7)
CO2: 20 bolle/minuto, Impianto AQPet
Fertilizzazione: Protocollo completo Alxyon
Cambi d'acqua settimanali del 20% con acqua osmotica e sali Alxyon S2.
Filtro esterno Eden 511.
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di cameless » 27/08/2025, 20:17
Dario85 ha scritto: ↑27/08/2025, 16:23
Guarda non so se sono i miei platy strani ma ho provato anche al buio e per loro non fa nessuna differenza, vanno e mangiano. Faranno solo finta di dormire
beh fai conto che comunque un po’ di cibo va sempre sul fondo, quindi i cory non è che restino a secco
cameless
-
lucazio00
- Messaggi: 14726
- Messaggi: 14726
- Ringraziato: 2526
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
630
-
Grazie ricevuti:
2526
Messaggio
di lucazio00 » 30/08/2025, 10:46
Dario85 ha scritto: ↑27/08/2025, 13:15
Come filtro ho uno a zainetto ma non mi convince
Nemmeno a me convincono i filtri a zainetto!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Dario85

- Messaggi: 371
- Messaggi: 371
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 07/05/24, 19:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 920
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine ,no substrato fertile
- Flora: anubias
Hygrophila polisperma
egeria densa
muschio
bacopa caroliniana
- Fauna: 3 corydoras paleatus
3 platy
- Altre informazioni: Filtro a zainetto 180l/h caricato con spugna media, lana e cannolicchi. NoCO2
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Dario85 » 30/08/2025, 10:49
Ciao @
lucazio00,approfitto se posso anche se fuori argomento, hai esperienza con l'eden 501? Qualche consiglio?
Posted with AF APP
Dario85
-
lucazio00
- Messaggi: 14726
- Messaggi: 14726
- Ringraziato: 2526
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
630
-
Grazie ricevuti:
2526
Messaggio
di lucazio00 » 30/08/2025, 10:56
Dario85 ha scritto: ↑30/08/2025, 10:49
hai esperienza con l'eden 501?
No, ho una lunga esperienza con l'Askoll Pratiko 300 di prima generazione dal 2007!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Vulkan e 5 ospiti