Mi hai fatto venire un'idea: collegare la CO2 ad una elettrovalvola sempre accesa.
La valvola l'ho presa a 9 euro su ali e non l'ho mai usata se non per prova per un eventuale acquisto futuro di un controller pH.
In questo modo erogo 24/7 come prima ma in caso di black-out si stacca tutto!
Posted with AF APP
Pesci salvati in extremis ?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Pesci salvati in extremis ?
se il pH è basso a causa della CO2, sì.lauretta ha scritto: ↑Posted with AF APPOff Topic@cicerchia80 c'è un modo per misurare il KH quando il pH è sotto il 6? :-\ ...forse agitando la provetta prima del test per eliminare la CO2 e far salire il pH?(scusate l'OT ma sono troppo curiosa!!
![]()

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Paky per il messaggio:
- Marlin_anziano (01/10/2017, 11:07)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Pesci salvati in extremis ?
Vediamo se ho capito: il pH può essere basso a causa del KH o della CO2. Se shackero la provetta e il pH resta ancora basso, avrò la prova che è il KH ad essere estremamente basso. È corretto?
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Pesci salvati in extremis ?
Il merito è di Paky.cicerchia80 ha scritto: ↑01/10/2017, 8:29No....il grande @nicolatc o il grande @Paky hanno svelato l'arcano
Se ti trovavi a pH acidi il test del KH è inaffidabile,dato che funziona rompendo la soluzione portandola a pH acidi...se eri sotto il 6 ti è bastata una goccia per cambiare colore,anche se il tuo KH era più alto
Però l'idea è che il test a viraggio di colore funzioni comunque correttamente con pH superiori a 5.5. Perché prima di precipitare a pH 4 deve comunque "consumare" tutti gli alcali presenti, con riduzione minima del pH. Se invece il pH di partenza è 4 o 5, il colore sarà vicino al giallo sin dalla prima goccia e il test KH non può funzionare.
Da quanto ho letto @Marlin_anziano non ha misurato il KH quando il pH era intorno a 5.8-6.
Se l'avesse misurato con test a reagente, il risultato sarebbe stato probabilmente corretto.
Ora l'ha misurato ed è KH 4, risultato certamente affidabile considerando che ora il pH è 6.7
Avendo Marlin aggiunto in vasca 2 gr. di osso di seppia sbriciolato ed un bel cucchiaino pieno di bicarbonato di potassio (in 125 litri), potremmo chiedere a qualche chimico i bicarbonati aggiunti. Ma ipotizzo a spanne che 1 KH lo abbia aggiunto con l'osso di seppia (se si è disciolto) e un paio di gradi dal bicarbonato di potassio. Quindi il KH era effettivamente basso, intorno ad 1 se non inferiore.
Ma non credo si sia verificato alcun "crash" del KH dovuto alla CO2, semplicemente in qualche mese era naturalmente sceso per decalcificazione biogena ma Marlin non lo aveva mai misurato e quindi non se ne era accorto.
Un KH inferiore ad 1 va gestito con attenzione perché piccole oscillazioni dei valori possono portare grandi oscillazioni del pH (essendo nulli i tamponi). Se poi lo uniamo ad erogazione artificiale di CO2 e luci spente...
Direi che si è verificata in vasca un'abbondanza di CO2 unita ad una carenza di ossigeno, che peggiora la sopportazione della CO2 presente.Marlin_anziano ha scritto: ↑01/10/2017, 9:21L'enorme quantità di CO2 unita all'anidride carbonica buttata fuori dalle piante per mancanza di luce, avrà simulato una situazione di eccesso dannoso di CO2 per i pesci (colore rosso nella tabella).
Si, se la CO2 te lo fa scendere sotto 5.5, è un ottimo rimedio!lauretta ha scritto: ↑01/10/2017, 10:05Posted with AF APPOff Topic@cicerchia80 c'è un modo per misurare il KH quando il pH è sotto il 6? :-\ ...forse agitando la provetta prima del test per eliminare la CO2 e far salire il pH?(scusate l'OT ma sono troppo curiosa!!
![]()
Ultima modifica di nicolatc il 01/10/2017, 11:25, modificato 1 volta in totale.
- Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
- Marlin_anziano (01/10/2017, 11:06)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Pesci salvati in extremis ?
Praticamente si'.

Il test del KH funziona cosi. Nella boccetta del test c'e' un acido che e' blu a pH sopra 4,5 e giallo sotto. Il test funziona contando quante gocce di acido servono per far passare l'acqua nella provetta a pH sotto 4,5 (in realta' inizia a cambiare colore gia' a pH 5).
Se uno parte con un'acqua piena di CO2 e pH diciamo 5,5, bastera' una goccia per far cambiare colore al test, dando una misura del KH inferiore al contenuto vero di bicarbonati. In questo caso, basta sheckerare per tornare ad un pH "normale" e poter misurare il KH in modo corretto.
Se il pH dopo aver sheckerato e' basso, allora effettivamente il KH deve essere basso.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Pesci salvati in extremis ?

Ma dai?! Quindi il test del KH è in realtà un test del pH!!... beh... più o meno!

Grazie Paky!!

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Marlin_anziano
- Messaggi: 2501
- Iscritto il: 26/09/16, 18:08
-
Profilo Completo
Pesci salvati in extremis ?
Già,
ma se spegni le luci per errore come ho fatto io, la ca@@ata la fai uguale ....
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Sashimi e 10 ospiti