Pesci salvati in extremis ?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Pesci salvati in extremis ?

Messaggio di Marlin_anziano » 30/09/2017, 23:15

Racconto quanto mi è accaduto perchè potrebbe (speriamo di no) succedere a chiunque qualcosa del genere.

Stamattina ho acceso manualmente le luci per lavori di manutenzione ordinaria, potatura, piccolo cambio acqua, inserimento di 2 mg. di osso di seppia sbriciolato per star tranquillo sulla presenza di calcio in vasca, inserimento di 5 ml di potassio.
Finito il lavoro, ho provato a spostare la levetta dell'orologio verso l'accensione automatica, ma ahimè non mi sono accorto che ho sostato la levetta esattamente al centro che corrisponde a luci spente sempre.
Essendo oggi libero dal lavoro, insieme alla mia famiglia ed altri amici decidiamo di fare una passeggiata al mare, troviamo un bel posticino dove mangiare del pesce a buon prezzo :D :D gironzoliamo e cazzeggiamo un po qua e la, fino a ritornare in tarda serata a casa, ma .....trovo una brutta sorpresa:

:-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o @-) @-) @-) @-) @-) @-) @-) @-) @-)
~x( ~x( ~x( ~x( ~x( ~x( ~x( ~x( X( X( X( X( X( X( X( X(

acquario spento (da ieri alle 22:00 fino a stasera alle 20:00), lo Scalare più grande era sospeso ad un paio di cm. dal fondo in orizzontale, livrea scolorita e boccheggiava, i cardinali erano sbiaditi, il resto dei pesci respirava un po a fatica.

Dopo aver acceso immediatamente le luci, pensai subito che la CO2 poteva essere troppo elevata, infatti il PHmetro mi dava 5,8 mentre il test a reagente sembrava si fermasse a 6,0.
Serviva agire in fretta, e così: chiusi immediatamente la CO2, accesi l'aereatore a palla, buttai dentro un bel cucchiaino pieno di Bicarbonato di potassio per aumentare la durezza carbonatica, e dopo una mezzoretta abbondante i pesci si erano tutti ripresi, il pH era salito a 6,75 e ho spento l'aereatore.

Credo, forse, che con le piante illuminate il pH dovrebbe salire ancora un pochino ............ :-? :-?

Fra un po' (ormai sono passate 2 ore) testo il KH ed il pH ancora, incrociamo le dita e speriamo bene visto che ormai è notte ed ho paura a spegnere le luci.
Sicuramente lascerò la CO2 chiusa tutta la notte.

Voi che dite ?
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53662
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Pesci salvati in extremis ?

Messaggio di cicerchia80 » 30/09/2017, 23:25

Bastava solo chiudere la CO2 probabilmente
Ma meglio così
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Marlin_anziano (30/09/2017, 23:50)
Stand by

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Pesci salvati in extremis ?

Messaggio di lauretta » 30/09/2017, 23:44

È successo anche a me una volta che mi è saltata la corrente e non ero a casa.
Quasi 20 ore!!!
Forse i miei pesci erano meno delicati dei tuoi: titteya e colisa.

Li ho trovati boccheggianti in superficie.
Spenta la CO2 e alzata la mandata per ossigenare.
Situazione tornata normale nel giro di poche ore 😅

Buona idea il bicarbonato, ma non ti darà fastidio nei prossimi giorni? :-\


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
Marlin_anziano (30/09/2017, 23:50)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Pesci salvati in extremis ?

Messaggio di Marlin_anziano » 30/09/2017, 23:49

lauretta ha scritto: Buona idea il bicarbonato, ma non ti darà fastidio nei prossimi giorni?
E' la prima cosa che avevo sottomano per aumentare il KH e credo di aver centrato l'obiettivo, perche fra i 2 gr. di Carbonato di calcio di stamattina (osso di seppia sbriciolato) ed un bel cucchiaino pieno di Bicarbonato di potassio, ora sono a KH 4 :-o :-o :-o :-o :-o .
Suppongo era precipitato #-o #-o

Dai test appena fatti quindi ora ho:

pH 6,7 ( è fermo lì da 2 ore :-? )
KH 4
GH 7
Ultima modifica di Marlin_anziano il 30/09/2017, 23:52, modificato 2 volte in totale.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Pesci salvati in extremis ?

Messaggio di lauretta » 30/09/2017, 23:51

Marlin_anziano ha scritto: ora sono a KH 4.
Suppongo era precipitato
Chissà come mai :-\
Pensi sia sceso per l'eccesso di CO2?


Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53662
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Pesci salvati in extremis ?

Messaggio di cicerchia80 » 01/10/2017, 8:29

lauretta ha scritto:
Marlin_anziano ha scritto: ora sono a KH 4.
Suppongo era precipitato
Chissà come mai :-\
Pensi sia sceso per l'eccesso di CO2?


Posted with AF APP
No....il grande @nicolatc o il grande @Paky hanno svelato l'arcano
Se ti trovavi a pH acidi il test del KH è inaffidabile,dato che funziona rompendo la soluzione portandola a pH acidi...se eri sotto il 6 ti è bastata una goccia per cambiare colore,anche se il tuo KH era più alto
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 2):
Marlin_anziano (01/10/2017, 9:08) • lauretta (01/10/2017, 9:52)

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Pesci salvati in extremis ?

Messaggio di Marlin_anziano » 01/10/2017, 9:21

cicerchia80 ha scritto: No....il grande @nicolatc o il grande @Paky hanno svelato l'arcano
Se ti trovavi a pH acidi il test del KH è inaffidabile,dato che funziona rompendo la soluzione portandola a pH acidi...se eri sotto il 6 ti è bastata una goccia per cambiare colore,anche se il tuo KH era più alto
Nel mio caso il test del KH l'ho confrontato con gli stick-test JBL e coincideva, solitamente ad ogni allarme di valori non do mai per certo un solo test, come nel caso del pH che ho confrontato il risultato del PHmetro con quello a reagente, e fra un po' anche con il test permanete Dennerle :D

In realtà il KH non lo misuravo da tempo e l'ultima volta che lo avevo fatto era a 4, poi essendo formato totalmente da Bicarbonato di potassio (ora invece ho 1 dKh d Calcio) come già successo tempo fa si è un po consumato nel tempo perchè consumato anche dalle piante.
Probabilmente il KH era un po' sceso un po' di suo, e non me ne sono accorto, magari perchè era fortunatamente in equilibrio fra la CO2 consumata dalle piante di giorno e quella eccedente durante la notte (CO2 sempre aperta notte e giorno) :-?

L'enorme quantità di CO2 unita all'anidride carbonica buttata fuori dalle piante per mancanza di luce, avrà simulato una situazione di eccesso dannoso di CO2 per i pesci (colore rosso nella tabella).

Questa è la mia supposizione.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53662
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Pesci salvati in extremis ?

Messaggio di cicerchia80 » 01/10/2017, 9:57

Marlin_anziano ha scritto: Nel mio caso il test del KH l'ho confrontato con gli stick-test JBL e coincideva,
Intendo il pH,se si scende sotto a pH 6...cosa che per te può essere stata dato che avevi parecchia CO2,il KH ha rilevato un valore falso
Stand by

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Pesci salvati in extremis ?

Messaggio di Marlin_anziano » 01/10/2017, 10:01

cicerchia80 ha scritto: Intendo il pH,se si scende sotto a pH 6...cosa che per te può essere stata dato che avevi parecchia CO2,il KH ha rilevato un valore falso
Ah ok

:-bd


Posted with AF APP
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Pesci salvati in extremis ?

Messaggio di lauretta » 01/10/2017, 10:05

Off Topic
@cicerchia80 c'è un modo per misurare il KH quando il pH è sotto il 6? :-\ ...forse agitando la provetta prima del test per eliminare la CO2 e far salire il pH? :-?? (scusate l'OT ma sono troppo curiosa!! :D
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti