pH 8.5 (circa) pesci rossi???

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Francesca
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 01/10/17, 21:42

pH 8.5 (circa) pesci rossi???

Messaggio di Francesca » 10/10/2017, 23:52

Tagliando l'acqua, intendi non cambiandola per un po' di tempo? :-?

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

pH 8.5 (circa) pesci rossi???

Messaggio di kumuvenisikunta » 11/10/2017, 5:21

Francesca ha scritto: Tagliando l'acqua, intendi non cambiandola per un po' di tempo? :-?
No, cambiare una parte con acqua di osmosi o demineralizzata per abbassare un po' le durezze ;)
puoi utilizzare l'acqua demineralizzata del supermercato,quella per i ferri da stiro,l'importante che non sia profumata ;)


Posted with AF APP
Alessandro

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

pH 8.5 (circa) pesci rossi???

Messaggio di nicolatc » 11/10/2017, 8:38

Le striscette sono poco precise e poco affidabili. Ma un'indicazione di massima la riescono a fornire.

Personalmente, in una vasca di recente allestimento, con Hygrophila Polysperma e senza fertilizzazione con azoto, non trascurerei i 25-50 mg/l di nitrati rilevati (nonostante il cambio d'acqua). Come ti hanno detto la prolungata esposizione a valori alti potrebbe dare un po' di fastidio ai pesci.

Ipotizziamo che hai KH 10, perché la striscetta sembra coincidere con l'analisi dell'acqua di rubinetto.

E' strano invece che il GH misurato risulta 8 gradi: tipicamente è più alto del KH, e sarebbe meglio così per le piante. L'acqua di rubinetto ha GH 12 dalle analisi postate, magari è solo un'imprecisione delle striscette. Ad ogni modo il GH non ci interessa per il discorso pH, ma potresti eventualmente aprire una nuova discussione su questo (ti anticipo che dovresti però comprare i test KH e GH a reagente).

Per ridurre il pH di mezzo punto dovresti ridurre il KH di ben due terzi, portandolo dai 10 gradi attuali a circa 3 gradi. Questa soluzione sarebbe abbastanza drastica per i pesci rossi.

Ti suggerirei di effettuare solo un cambio d'acqua del 50%, quindi 30 litri nel tuo acquario, con 10 litri di acqua di rubinetto e 20 litri di demineralizzata.
Le devi miscelare prima di versarle in acquario, e la temperatura deve essere uguale a quella in vasca.
Questo cambio farà scendere il KH da 10 a poco meno di 7 gradi. Di conseguenza il pH scenderà di circa 2 decimi: se era 8 scenderà a circa 7.8
Eventuali cambi successivi, se necessari, li farai sempre con 2 parti di rubinetto e 1 parte di demineralizzata, in modo da lasciare inalterata la durezza in vasca.
Il primo cambio ridurrà anche i nitrati di quasi la metà.

Una ulteriore riduzione del pH la lascerei attuare agli acidi umici che progressivamente si formeranno col passar del tempo (lentamente), dalla decomposizione del materiale organico (qualche cambio d'acqua parziale può rallentare il processo ma non lo blocca), e soprattutto dall'erogazione artificiale di CO2 che apporta anche beneficio alle piante: più le piante prosperano, maggiore è l'azione acidificante vicino a radici e foglie, maggiore è la quantità di foglie che prima o poi cadranno e saranno decomposte dai batteri. Quindi maggiore sarà la progressiva riduzione del pH.

Ti consiglio anche di aprire una discussione in fertilizzazione per la hygrophila! ;)
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
Francesca (11/10/2017, 10:52)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Francesca
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 01/10/17, 21:42

pH 8.5 (circa) pesci rossi???

Messaggio di Francesca » 11/10/2017, 10:57

Nicola: il GH posso anche averlo mal interpretato, davvero non si capiva niente con quelle strisce... mi toccherà comprare i test a reagente!
Farò il cambio d'acqua come mi hai suggerito, e seguirò anche gli altri consigli su inserimento piante ecc.
Foto del fondo, per Giueli:
P1090649.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16145
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

pH 8.5 (circa) pesci rossi???

Messaggio di Giueli » 11/10/2017, 13:37

Francesca ha scritto: Nicola: il GH posso anche averlo mal interpretato, davvero non si capiva niente con quelle strisce... mi toccherà comprare i test a reagente!
Farò il cambio d'acqua come mi hai suggerito, e seguirò anche gli altri consigli su inserimento piante ecc.
Foto del fondo, per Giueli:
P1090649.JPG
Ah ok,ricordavo bene allora,prova a prendere qualche sassolino e a testarlo con del viacal o meglio ancora acido muriatico,se frigge è calcareo,e con un fondo calcareo cercare d'abbassare il pH è una lotta contro i mulini a vento😉
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Francesca
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 01/10/17, 21:42

pH 8.5 (circa) pesci rossi???

Messaggio di Francesca » 12/10/2017, 15:09

Giueli ha scritto: Ah ok,ricordavo bene allora,prova a prendere qualche sassolino e a testarlo con del viacal o meglio ancora acido muriatico,se frigge è calcareo,e con un fondo calcareo cercare d'abbassare il pH è una lotta contro i mulini a vento😉
Fatto! Ho lasciato l'acido su qualche pietra per un paio di minuti,ma non è successo niente... sarebbe stato evidente, no?

Avatar utente
Francesca
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 01/10/17, 21:42

pH 8.5 (circa) pesci rossi???

Messaggio di Francesca » 12/10/2017, 15:19

Purtroppo però delle rocce ornamentali che avevo sono calcaree... :(( quindi le ho eliminate. Se mettessi dei tronchetti/rami di legno non sarebbe un problema però, vero?

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16145
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

pH 8.5 (circa) pesci rossi???

Messaggio di Giueli » 12/10/2017, 15:39

Francesca ha scritto: tronchetti/rami di legno non sarebbe un problema però, vero?
No ma devono essere secchi e non appuntiti se c'è l'hanno togli la corteccia,prima d'inserirli dagli una bollita.Utilizzo in acquario dei Legni raccolti in natura.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

pH 8.5 (circa) pesci rossi???

Messaggio di Jovy1985 » 12/10/2017, 16:26

I legni sarebbero ottimi...ti aiuterebbero ad abbassare il pH


Posted with AF APP
:-

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

pH 8.5 (circa) pesci rossi???

Messaggio di nicolatc » 12/10/2017, 16:55

Anche le foglie di catappa, pignette di ontano ecc contribuiscono ad abbassare il pH. Anche la torba, che impatta non poco sul KH.
L'acqua si ambra un po', e onestamente non ne avevo parlato perché per i pesci rossi non mi sembrava il caso di avvicinarsi ad un amazzonico. :D
Ma sono tutti suggerimenti corretti, trovando una via di mezzo. ;)

Inizia col cambio d'acqua comunque (e qualche legno), facciamo un passo alla volta!
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti