pH 8 KH 8 cosa fare con la CO2?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
Avatar utente
Giovanni10
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 13/02/25, 17:20

pH 8 KH 8 cosa fare con la CO2?

Messaggio di Giovanni10 » 15/04/2025, 19:19

Salve a tutti, dopo qualche cambio sono arrivato a KH 8, purtroppo il pH resta intorno all' 8, vorrei cominciare a erogare CO2, per avere valori ottimali di CO2 dovrei essere intorno al pH 7, 
 
cosa dovrei fare con la CO2? riuscirei ad abbassare il pH di un punto usando solo la CO2? mi converrebbe usare acidificanti e poi la CO2? dovrei abbassare ulteriormente il KH? non saprei davvero come poter procedere, grazie per l'aiuto ​ ^__^

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

pH 8 KH 8 cosa fare con la CO2?

Messaggio di Rindez » 15/04/2025, 20:48

Certo che ci riesci.
Il valore di 7 di pH lo.raggijngeresti con un dosaggio di CO2 compatibile con i pesci.
Se vuoi puoi abbassare ancora un poco il KH per dosarne un pò meno...tanto tranne casi estremi..di CO2 per le piante ne basta anche meno.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Giovanni10
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 13/02/25, 17:20

pH 8 KH 8 cosa fare con la CO2?

Messaggio di Giovanni10 » 15/04/2025, 21:18

innanzitutto ti ringrazio per la risposta, 
 
abbassando il KH potrebbe essere un problema per i guppy?, ho visto che praticamente si adattano a qualsiasi valore, però molti siti davano come ottimale KH dal 8 in su
 
quante bolle per minuto (spannometricamente parlando ovviamente) servirebbero per scendere di un punto di pH? più per darmi un idea se la mia configurazione è efficiente ecco
 

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

pH 8 KH 8 cosa fare con la CO2?

Messaggio di Rindez » 15/04/2025, 21:26

I guppy in battaglia si vedono anche a pH acidi..parecchio.
Sono tipo le.anguille​ o.i salmoni.
per.quello non ti preoccupare.
Per La.quantità di CO2 come Erogazione...dipende da troppi fattori..diffusore, corrente in vasca, movimento superficiale..
L'importante è non esagerare e fare modifiche nel dosaggio più lente possibili...parti con poco e raggiungi il.valore ideale di CO2 senza fretta...dando il.tempo all'ecosistema acquario di adattarsi.
Poi raggiunto il giusto dosaggio non si tocca più nulla.

Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
Domani se.vuoi ti spiego meglio...non vorrei facessi errori di dosaggio...la.CO2 può essere pericolosa per i pesci e si sbaglia l'approccio.
 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Giovanni10
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 13/02/25, 17:20

pH 8 KH 8 cosa fare con la CO2?

Messaggio di Giovanni10 » 15/04/2025, 21:36

Volentieri te ne sarei davvero grato, infatti mi chiedevo sarebbe meglio fare ora, iniziare a erogare e successivamente abbassare ulteriormente il KH, o aspettare di scendere e poi iniziare a erogare? 
sul 6 di KH può essere un buon compromesso tra stabilità del pH e quantità di CO2 da erogare?
 
Tante informazioni da tante fonti diverse per chi inizia da praticamente zero su questo argomento non è cosi facile orientarsi
 

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

pH 8 KH 8 cosa fare con la CO2?

Messaggio di Rindez » 16/04/2025, 6:34


Giovanni10 ha scritto:
15/04/2025, 21:36
Tante informazioni da tante fonti diverse per chi inizia da praticamente zero su questo argomento non è cosi facile orientarsi

... già purtroppo è la realtà del nostro hobby.
La.CO2 puoi incominciare ad erogarla quando vuoi.
Con un KH di 6
 il tampone che hai è decisamente buono e quindi
 gli sbalzi di pH non saranno sicuramente un problema.
Ti voglio far notare che non dipende dal.KH che hai in vasca..La.quantità di CO2 che dovrai dosare.
La CO2 va dosata nella stessa quantità per qualunque KH che tu abbia in vasca.
quello che cambierà sarà solo il.pH risultante.
questo concetto è di quelli meno capiti per colpa della.disiformazione che gira sul web.
 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Giovanni10
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 13/02/25, 17:20

pH 8 KH 8 cosa fare con la CO2?

Messaggio di Giovanni10 » 16/04/2025, 9:32

Infatti in tabella sono consigliati sui 30 mg/l però c’è una cosa che non mi torna, 
in funzione dell’altezza del KH il pH scende più o meno facilmente per l’effetto tampone,
 
quindi se io esempio a KH 6 devo usare 30 bolle al minuto per avere pH intorno al 7 e avere quei 30 mg/l, con KH 10 per avere un pH leggermente sopra al 7, e avere i 30mg/l dovrò usare 60 bolle al minuto?
 
però mi sorge un dubbio, più abbasso il KH più si allontana il pH con la concentrazione di CO2 ottimale dal mio pH attuale, però di conseguenza sarà più semplice abbassarlo, 
quindi mi chiedo a livello di quantitativo di CO2 è meglio avere una differenza di pH grande da colmare ma un KH basso e quindi pH più semplice da influenzare o il contrario?

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

pH 8 KH 8 cosa fare con la CO2?

Messaggio di Rindez » 16/04/2025, 9:44

Leggi questo articolo...
Così ti chiarisci le.idee
https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... i-durezze/

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
Giovanni10 (16/04/2025, 10:18)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Giovanni10
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 13/02/25, 17:20

pH 8 KH 8 cosa fare con la CO2?

Messaggio di Giovanni10 » 16/04/2025, 10:30

Chimica non è mai stata la mia materia preferita, proverò ad abbassare il KH ancora e cominciare con la CO2 gradualmente​ 
 
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: GioeleSalvo1997 e 9 ospiti