Ho abbandonaato a se stessi i miei acquari per mesi, anche se di sole piante, comunque gli acquari per piante acidofile e delicate vanno costantemente seguiti perché quando finisce la CO2 va tutto in m.......

Il mio acquario da 60-70 litri per piante acidofile rosse aveva una popolazione di Cabomba acquatica, furcata, Athernantera foglia "rosa", Rotala macrandra, Proserpinaca palustris, Ludwigia mini red, Crepidomanes malabaricum....ecc.
All'inizio tutto andava bene e avevo un "infestazione" di Ludwigia e Cabomba; alla prima potatura ho buttato via chili e chili di queste due piante.
Poi sono andato via e.....tutto è andato in malora; dopo mesi ho deciso di recuperare la vasca che nel frattempo aveva perso ben 2/3 dell'acqua per evaporazione e la conducibilità era arrivata a 1.200 ms, 650 ppm, il GH 32, il KH 24, CO2 0 mg/l e non immagino tutto il resto !
Curioso misuro il pH al pomeriggio e trovo un valore altissimo 8,6. La sera decido di cambiare l'acqua e rimisuro il valore per controllare se il pH-metro fosse starato eeee......sorpresa sorpresa pH 9,6 !!!! <<Come ???!!!>> mi dico, il pH-metro è andato, lo devo cambiare, allora vado a prendere un pH-metro fisso che non avevo mai usato e lo installo ma con stupore mi da gli stessi valori. Per pura curiosità decido di monitorare per alcuni giorni e il pH e noto che aveva un andamento giornaliero dove la sera raggiungeva il picco massimo la sera compreso tra 9,2 e 9,6 mentre al mattino scendeva tra 7,6 -7,8.
Decido di non intervenire con un cambio totale per non mandare in chock i superstiti e riduco gradualmente la conduttività nel giro di una settimana.
La cosa che mi ha sorpreso è che comunque le Cabomba e le altre piante pur essendo regredite a dei moncherini non sono morte completamente.
Le alghe avevano avvolto quasi ogni cosa e il lavoro di salvataggio dei moncherini comprendeva la rimozione di una enorme biomassa di alghe che avvolgeva ogni cosa.
Alla fine dopo aver ripristinato tutti i valori ottimali con vari cambi d'acqua pH 6,5 - 6,7 conduttività 200-250, GH 5, KH 3, le piante hanno ricominciato a crescere facendomi sperare che presto il micro ecosistema ritornerà a risplendere.
Domanda:
- Secondo voi i valori estremi di pH a cosa possono essere dovuti ?
Io imputo il fatto, ma non ne sono sicuro, che le alghe con la loro enorme biomassa potrebbero aver prodotto forse qualche sostanza allelochimica con effetto sul pH, voi cosa dite ?
E l'enorme abbassamento notturno di pH ?
Grazie per l'attenzione