pH acqua demineralizzata
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Giova
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 24/12/21, 21:55
-
Profilo Completo
pH acqua demineralizzata
Ciao a tutti ragazzi, oggi mi è finalmente arrivato il phmetro e dopo averlo tarato ho fatto alcune misurazioni e una mi ha fatto sorgere qualche dubbio. L'acqua demineralizzata eurospin misura pH 5,85. Cosa fattibile e spiegabile oppure ho tarato male io lo strumento? Seconda domanda, ho letto varie discussioni su come conservare al meglio lo strumento, e volevo chiedervi come siete soliti trattarlo, spegnete chiudete il tappo e via oppure lo sciacquate in acqua demineralizzata e mettete qualcosa sul fondo del tappo per mantenere l'umidità? (chiedo scusa ai moderatori, so che la domanda 2 non è pertinente alla sezione).
Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53643
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
pH acqua demineralizzata
É fattibile ma insensato
Nel senso che l'acqua distillata/demineralizzata non ha tampone, quindi il pH é influenzato dall'atmosfera stessa
Se ci aliti sopra crolla, se scuoti il contenitore diventa basico
Per il pHmetro, sciaquo con dem, e ripongo in soluzione di taratura
É fattibile ma insensato
Nel senso che l'acqua distillata/demineralizzata non ha tampone, quindi il pH é influenzato dall'atmosfera stessa
Se ci aliti sopra crolla, se scuoti il contenitore diventa basico
Per il pHmetro, sciaquo con dem, e ripongo in soluzione di taratura
Stand by
- Giova
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 24/12/21, 21:55
-
Profilo Completo
pH acqua demineralizzata
Provo allora a prenderne un campione, agitarlo e vedo se qualcosa cambia
In pratica lo lasci spento immerso in un bicchierino con acqua demineralizzata in cui è sciolta la bustina di taratura?
Aggiunto dopo 7 minuti 51 secondi:
Prova appena fatta, dopo averla agitata ho subito misurato. Il valore iniziale era superiore a 8, poi ha iniziato a scendere e si è stabilizzato a 6.1. Credo che il motivo di quel valore fosse quello a questo punto. Posso considerare tutto nella norma?
cicerchia80 ha scritto: ↑30/12/2022, 13:22Se ci aliti sopra crolla, se scuoti il contenitore diventa basico
Provo allora a prenderne un campione, agitarlo e vedo se qualcosa cambia
In pratica lo lasci spento immerso in un bicchierino con acqua demineralizzata in cui è sciolta la bustina di taratura?
Aggiunto dopo 7 minuti 51 secondi:
Prova appena fatta, dopo averla agitata ho subito misurato. Il valore iniziale era superiore a 8, poi ha iniziato a scendere e si è stabilizzato a 6.1. Credo che il motivo di quel valore fosse quello a questo punto. Posso considerare tutto nella norma?
Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53643
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
pH acqua demineralizzata
Per sapere se il pHmetro funziona, funziona solo la soluzione di taratura 
Non ti ho ben capito
Cioé tu prepari la soluzione di taratura mettendo la bustina in 250 ml di acqua dem, giusto?
Una parte di quella soluzione a pH 7 o 6.85 la usi come liquido di riponimento
Occhio a riporre per bene l'altra in avanzo, altrimenti può inquinarsi
...in realtà ci sarebbero liquidi apposta per riporre i pHmetri, ma come alternativa la soluzione di taratura va bene
Per sapere se il pHmetro funziona, funziona solo la soluzione di taratura

Non ti ho ben capito
Cioé tu prepari la soluzione di taratura mettendo la bustina in 250 ml di acqua dem, giusto?
Una parte di quella soluzione a pH 7 o 6.85 la usi come liquido di riponimento
Occhio a riporre per bene l'altra in avanzo, altrimenti può inquinarsi
...in realtà ci sarebbero liquidi apposta per riporre i pHmetri, ma come alternativa la soluzione di taratura va bene
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Giova (30/12/2022, 16:58)
Stand by
- SunnyV
- Messaggi: 776
- Iscritto il: 05/01/21, 15:30
-
Profilo Completo
pH acqua demineralizzata
No, fermi tutti. E scusate l'OT.
Mi si apre un mondo... Io il phmetro (cinese supereconomico) lo sciacquo con la dem e poi lo lascio come capita sullo scaffale, a volte pure senza tappo per farlo asciugare... E invece deve restare umido???? 
E la soluzione di taratura la posso conservare in un vasetto per riutilizzarla???? 
Mi sento davvero una cretina. Altro che dilettante allo sbaraglio... Poi mi meraviglio se impazzisco con i test e non capisco niente... 
cicerchia80 ha scritto: ↑30/12/2022, 16:14Cioé tu prepari la soluzione di taratura mettendo la bustina in 250 ml di acqua dem, giusto?
Una parte di quella soluzione a pH 7 o 6.85 la usi come liquido di riponimento
Occhio a riporre per bene l'altra in avanzo, altrimenti può inquinarsi
...in realtà ci sarebbero liquidi apposta per riporre i pHmetri, ma come alternativa la soluzione di taratura va bene
No, fermi tutti. E scusate l'OT.
Mi si apre un mondo... Io il phmetro (cinese supereconomico) lo sciacquo con la dem e poi lo lascio come capita sullo scaffale, a volte pure senza tappo per farlo asciugare... E invece deve restare umido????

E la soluzione di taratura la posso conservare in un vasetto per riutilizzarla????

Mi sento davvero una cretina. Altro che dilettante allo sbaraglio... Poi mi meraviglio se impazzisco con i test e non capisco niente...

Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53643
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
pH acqua demineralizzata
In pratica quello che fa il pHmetro é misurare la differenza di corrente tra dentro e fuori la sua ampolla (in realtà di potenziale ma parliamo facile)
In base alla differenza che rileva, rilascia il dato del pH
Lasciarlo in sola osmosi,a causa del pH che potrebbe rendere all'acido può danneggiare la membrana, lasciarla a secco, puó invece creare residui, che nella peggiore delle ipotesi falzerebbero un pochino la misura, solitamente fanno solo impiegare piú tempo a trovare quella corretta
In pratica quello che fa il pHmetro é misurare la differenza di corrente tra dentro e fuori la sua ampolla (in realtà di potenziale ma parliamo facile)
In base alla differenza che rileva, rilascia il dato del pH

Lasciarlo in sola osmosi,a causa del pH che potrebbe rendere all'acido può danneggiare la membrana, lasciarla a secco, puó invece creare residui, che nella peggiore delle ipotesi falzerebbero un pochino la misura, solitamente fanno solo impiegare piú tempo a trovare quella corretta

Io per non contaminarla ho preso su Amazon dei contenitori sterili da un 50 ml se non ricordo male, ed ho sempre soluzioni di taratura vergine
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- SunnyV (30/12/2022, 23:02)
Stand by
-
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 06/01/18, 18:42
-
Profilo Completo
pH acqua demineralizzata
Provo anche qui la mia domanda…
Va bene per tarare il phmetro l’acqua demineralizzata del supermercato, oppure ci vuole l’acqua distillata?
Va bene per tarare il phmetro l’acqua demineralizzata del supermercato, oppure ci vuole l’acqua distillata?
- cicerchia80
- Messaggi: 53643
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
pH acqua demineralizzata
... probabilmente mezzo forum usa quella, ma per preparare le bustine intendiamoci
Per misurare il pH vale quanto detto
Io per sicurezza spendo 2 euro per quella ultrapura un farmacia
... probabilmente mezzo forum usa quella, ma per preparare le bustine intendiamoci
Per misurare il pH vale quanto detto
Come conferma il test fatto da @Giovacicerchia80 ha scritto: ↑30/12/2022, 13:22l'acqua distillata/demineralizzata non ha tampone, quindi il pH é influenzato dall'atmosfera stessa
Io per sicurezza spendo 2 euro per quella ultrapura un farmacia
Stand by
-
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 06/01/18, 18:42
-
Profilo Completo
pH acqua demineralizzata
Ma per sapere con certezza se un phmetro è ben tarato, si potrebbe, per esempio, misurare con lo strumento il pH di una data acqua minerale e vedere se il risultato combacia con quanto indicato nell’etichetta dell’acqua?
Ad esempio leggo sull’etichetta della Sant’Anna “pH alla sorgente 6,8”. Il mio problema è che il phmetro invece mi da pH 8,2 quando la misuro!
Se invece misuro l’acqua del rubinetto il pH è simile a quello dichiarato dal Comune di Milano!
C’è qualcosa che non va col mio phmetro oppure con il lotto di acqua Sant’Anna? Sono un po’ confuso
Ad esempio leggo sull’etichetta della Sant’Anna “pH alla sorgente 6,8”. Il mio problema è che il phmetro invece mi da pH 8,2 quando la misuro!
Se invece misuro l’acqua del rubinetto il pH è simile a quello dichiarato dal Comune di Milano!
C’è qualcosa che non va col mio phmetro oppure con il lotto di acqua Sant’Anna? Sono un po’ confuso
- cicerchia80
- Messaggi: 53643
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
pH acqua demineralizzata
In acqua il pH é una misura relativa e influenzabile
E lo stiamo a di che l'unico modo per tentare il pH é la soluzione di taraturaEliogatto ha scritto: ↑31/12/2022, 21:48Ma per sapere con certezza se un phmetro è ben tarato, si potrebbe, per esempio, misurare con lo strumento il pH di una data acqua minerale e vedere se il risultato combacia con quanto indicato nell’etichetta dell’acqua?
Ad esempio leggo sull’etichetta della Sant’Anna “pH alla sorgente 6,8”. Il mio problema è che il phmetro invece mi da pH 8,2 quando la misuro!
Se invece misuro l’acqua del rubinetto il pH è simile a quello dichiarato dal Comune di Milano!
C’è qualcosa che non va col mio phmetro oppure con il lotto di acqua Sant’Anna? Sono un po’ confuso
In acqua il pH é una misura relativa e influenzabile
Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti