pH alto: cosa usare per abbassarlo?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

pH alto: cosa usare per abbassarlo?

Messaggio di Garden » 09/03/2019, 9:54

Ciao,

nel mio caridinaio da 25 litri ho notato che il pH è alto, 8,5. Non so come mai...Ho usato acqua di bottiglia a bassa conducibilità, acqua da osmosi, un paio di litri di acqua san benedetto e un paio di acqua di rete.
I valori sono:
KH 8
GH 8
NO2- e NO3- assenti
niente CO2 (ho piante poco esigenti)

Da cosa può dipendere un pH così alto?
può dar problemi alla vegetazione o alle piante?
Mi hanno regalato un paio di foglie di catappa e ho facilità a prendere foglie di quercia che ho letto acidificare l'acqua però non vorrei la rendessero molto ambrata (mi è sempre piaciuta l'acqua cristallina) quindi sono un po in dubbio sul da farsi. :-?

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

pH alto: cosa usare per abbassarlo?

Messaggio di Pisu » 09/03/2019, 10:59

Ciao
Garden ha scritto: Da cosa può dipendere un pH così alto?
Da tante cose...
Quanto sodio ha la tua acqua di rete? Vero che ne hai usata poca ma meglio verificare.
Fondo o arredi calcarei?
Eccessivo movimento della superficie dell'acqua tipo filtro a cassetta?
Garden ha scritto: può dar problemi alla vegetazione o alle piante?
Eh un po' sì, poi quanto dipende anche dalle specie.
Che Caridina hai? Con le davidii le durezze andrebbero bene, si può al massimo scendere un filo col KH.
E se non hai niente di calcareo non ci sono molte strade, acidificanti naturali, CO2, oppure scegliere piante che reggono quel pH
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

pH alto: cosa usare per abbassarlo?

Messaggio di Garden » 09/03/2019, 11:15

Non so quanto sodio abbia la mia acqua di rete ma penso parecchio, visto che la conducibilità è a 1000 e passa pur avendo KH e GH intorno al 15, per questo ho usato solo 3 litri su 25. La conducibilità attuale è 450 quindi non penso ci sia molto sodio comunque in vasca.
Come fondo ho lapillo vulcanico e una pietra di roccia lavica, poi giusto un legno, nulla di calcareo insomma.
Il filtro è compatto e sotto il pelo dell'acqua di circa 7 cm.
A questo punto resta solo il sodio come imputato?

Come Caridina ho le davidii, ho delle bloody mary e una red cherry, pensavo che 8 di KH e GH fosse un buon valore per loro, pensi sia meglio scendere un a 7 o 6?

A questo punto allora provo con le foglie di quercia, sperando non scuriscano troppo l'acqua. Ne metto 4-5 per iniziare? Le foglie di catappa sono enormi, se ne metto una già da sola mi copre già mezzo caridinaio e poi mi muore il pratino sotto :-s

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

pH alto: cosa usare per abbassarlo?

Messaggio di Pisu » 09/03/2019, 11:32

Garden ha scritto: A questo punto resta solo il sodio come imputato?
Probabile, ma anche il KH in generale.
Se riuscissi a trovare le analisi del gestore sarebbe l'ideale.
Garden ha scritto: Come Caridina ho le davidii, ho delle bloody mary e una red cherry, pensavo che 8 di KH e GH fosse un buon valore per loro, pensi sia meglio scendere un a 7 o 6?
Le davidii sono molto robuste ma preferirei che chiedessi in sezione ;)
Garden ha scritto: A questo punto allora provo con le foglie di quercia, sperando non scuriscano troppo l'acqua. Ne metto 4-5 per iniziare? Le foglie di catappa sono enormi, se ne metto una già da sola mi copre già mezzo caridinaio e poi mi muore il pratino sotto
Le puoi anche spezzettare.
Inizia con poche e vedi i risultati

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

pH alto: cosa usare per abbassarlo?

Messaggio di Garden » 09/03/2019, 11:54

Buona idea, le spezzetto. Il mio gestore ha analisi molto sintetiche, credo sia ricca di molti minerali e sodio. La bevo tranquillamente ma in acquario mi ha sempre dato problemi quindi la uso poco. Se dipende da lei con qualche cambio dovrei risolvere

Aggiunto dopo 9 minuti 51 secondi:
Queste sono le foglie che ho trovato vicino casa, mi confermate che sono foglie di quercia? Non vorrei far danni

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

pH alto: cosa usare per abbassarlo?

Messaggio di Pisu » 09/03/2019, 13:02

Garden ha scritto: Queste sono le foglie che ho trovato vicino casa, mi confermate che sono foglie di quercia?
;)

Aggiunto dopo 46 secondi:
Ma se hai già la catappa prima userei quella

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

pH alto: cosa usare per abbassarlo?

Messaggio di Garden » 09/03/2019, 13:36

Ho letto che prima mi converrebbe abbassare il KH altrimenti le foglie faranno poco effetto. Questo mi aiuterebbe anche con il pH del resto quindi ne vale la pena. Sto facendo un cambio per portare il KH a 5 e poi provo con le foglie. Metterò un po di catappa sminuzzata e 1 o 2 foglie di quercia. Di catappa ho 2 foglie precise che mi hanno regalato mentre di quercia posso fare facilmente una scorta perché ci sono alberi a 5 minuti a piedi da casa :-) e poi ho trovato delle foglie piccole che potrebbero essere decorative

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

pH alto: cosa usare per abbassarlo?

Messaggio di Pisu » 09/03/2019, 13:51

L'importante è non avere fretta, è fondamentale.
Un poco alla volta si fa tutto ;)
Se fai subito il cambio aspetta qualche giorno prima di introdurre le foglie

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

pH alto: cosa usare per abbassarlo?

Messaggio di supersix » 09/03/2019, 14:35

Ciao! Se non sbaglio la quercia scurisce molto, secondo me meglio la catappa

Aggiunto dopo 3 minuti 5 secondi:
Acidificanti naturali: le foglie

Posted with AF APP
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

pH alto: cosa usare per abbassarlo?

Messaggio di Garden » 09/03/2019, 15:19

supersix ha scritto: Ciao! Se non sbaglio la quercia scurisce molto, secondo me meglio la catappa

Aggiunto dopo 3 minuti 5 secondi:
Acidificanti naturali: le foglie
interessante questo articolo, mi era sfuggito, grazie!
Dalle tabelle conclusive però sembra che sia la catappa a scurire di più l'acqua, e purtroppo l'effetto acidificante si nota più che altro su acqua da osmosi, su quella di rubinetto incide poco. Nella tabella non si indica quante foglie siano usate rispetto al litraggio e le caratteristiche dell'acqua di rubinetto, purtroppo.
Al momento ho completato il cambio usando acqua da osmosi e ora ho KH a 4 e GH a 5.
Il pH sembra sia a 8, aspetto un po con le mani in tasca per vedere come si assesta.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 10 ospiti