pH BALLERINO.....

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
tony65
star3
Messaggi: 298
Iscritto il: 15/09/15, 15:26

pH BALLERINO.....

Messaggio di tony65 » 04/01/2016, 18:34

:-h Buonasera a tutti
Nelle ultime misurazioni ho notato un innalzamento del pH che non riesco a capire....
Ho il KH stabile con un valore di 3, nonostante un osso di seppia nel filtro, con un pH che da 6,6 è salito a 6,9 :-l ...e questo anche con un innalzamento delle bolle di CO2 erogate...sono arrivato da 25 a quasi 50 al minuto.....
Questo non va bene perchè se incrocio i dati mi ritrovo poca CO2 disciolta in acqua....
Come è possibile che il pH salga se l'effetto tampone è stabile ed ho addirittura aumentato l'Effetto acidificante della CO2? :-?
Ho come ulteriore mossa grattato un bel pezzo di osso in vasca...cosa altro posso fare?

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: pH BALLERINO.....

Messaggio di fernando89 » 04/01/2016, 19:08

aspettando più esperti di me mi viene in mente una domanda sulla poca CO2 in acqua...la pompa che hai crea molto movimento in acqua?come diffondi CO2 in acquario? magari posso aiutare qualche esperto che arriva dopo
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
tony65
star3
Messaggi: 298
Iscritto il: 15/09/15, 15:26

Re: pH BALLERINO.....

Messaggio di tony65 » 04/01/2016, 20:52

fernando89 ha scritto:la pompa che hai crea molto movimento in acqua?
Purtroppo sì,,,è la 600 l/h della juwel in dotazione al Rio 180...il getto va ad incontare la salita delle microbolle erogate con il diffusore Askoll come da profilo...
Comunque questo innalzamento del pH è degli ultimi cinque giorni...e prima l'erogazione era con le stesse modalità....
:-h

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: pH BALLERINO.....

Messaggio di Marol » 04/01/2016, 21:37

questo movimento crea molta turbolenza sulla superficie?
visti così quei valori fanno pensare che la CO2 venga dispersa sebbene non si spiega perchè in precedenza riuscissi a stare a pH 6,6 con meno bolle :-?
sei sicuro di quel pH e sopratutto del KH?
tony65 ha scritto:Ho come ulteriore mossa grattato un bel pezzo di osso in vasca...cosa altro posso fare?
questa non l'ho capita... l'osso serve ad alzare il KH aumentando l'effetto tampone per contrastare di conseguenza l'acidificazione.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: pH BALLERINO.....

Messaggio di fernando89 » 04/01/2016, 22:02

se la pompa crea molta turbolenza in superficie diminuisci la potenza o falla girare sottacqua..in modo che con meno movimento d acqua disperdi meno CO2

PS l ossio si seppia alzando il KH ti fa scendere meno il pH..aumenta l effetto tampone (leggi qui)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
tony65
star3
Messaggi: 298
Iscritto il: 15/09/15, 15:26

Re: pH BALLERINO.....

Messaggio di tony65 » 05/01/2016, 8:51

Marol ha scritto:questo movimento crea molta turbolenza sulla superficie?visti così quei valori fanno pensare che la CO2 venga dispersa sebbene non si spiega perchè in precedenza riuscissi a stare a pH 6,6 con meno bolle sei sicuro di quel pH e sopratutto del KH?
Non moltissima turbolenza...tengo il getto rivolto verso il vetro anteriore e sotto acqua...e comunque non ho apportato modifiche....
Il pH lo misuro con PHmetro appena arrivato e tarato con soluzione...KH test sera a reagente
Marol ha scritto:l'osso serve ad alzare il KH aumentando l'effetto tampone per contrastare di conseguenza l'acidificazione.
Ho pensato di rendere un po' più stabile il KH...perché ho letto che a valori bassi di KH il pH tende a non essere stabile....per poi cercare di agire solo sulla CO2....è completamente sbagliato come ragionamento?
:-h ..grazie delle risposte

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: pH BALLERINO.....

Messaggio di Marol » 05/01/2016, 20:32

come eroghi CO2? hai verificato se vi sono perdite?
se pH e KH sono corretti inevitabilmente è una dispersione di CO2 il problema visto l'hai pure aumentata; dato prima andava tutto bene forse si è allentato qualcosa... controlla ;)
tony65 ha scritto:Ho pensato di rendere un po' più stabile il KH...perché ho letto che a valori bassi di KH il pH tende a non essere stabile....per poi cercare di agire solo sulla CO2....è completamente sbagliato come ragionamento?
no, non sarebbe sbagliato ma KH 3 va già bene... mi chiedevo se sei sicuro di questo valore perchè tra l'osso nel filtro e quello grattugiato, col tuo pH, si dovrebbe sciogliere facilmente.
Questi utenti hanno ringraziato Marol per il messaggio:
tony65 (05/01/2016, 23:00)

Avatar utente
tony65
star3
Messaggi: 298
Iscritto il: 15/09/15, 15:26

Re: pH BALLERINO.....

Messaggio di tony65 » 05/01/2016, 23:00

Marol ha scritto:come eroghi CO2? hai verificato se vi sono perdite?
Niente di complicato...bombola, tubo dennerle e micronizzatore Askoll sotto al tubo di mandata del filtro che spara le bollicine verso il vetro anteriore...L'unica cosa è che il diffusore si ritrova situato dietro una foresta di myriofillum cresciuto moltissimo...vedo molte bollicine sugli steli..che potrebbero anche essere pearling però o bollicine di CO2 che rimangono intrappolate :-?? ....
Stasera ho misurato il pH... e senza alcun intervento oggi è sceso a 6,8 :-? ---
Domani procedo a misurare di nuovo il KH e controllo l'impianto nell'innesto del tubo vicino la bombola....anche se per me se c'è dispersione c'è in acqua....in quanto l'aumento delle bolle è visibile in vasca in quanto il micronizzatore Askoll fa anche da contabolle....
:-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti