pH basico e fondo calcareo

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

pH basico e fondo calcareo

Messaggio di lauretta » 04/06/2017, 22:48

Ciao ragazzi,
da qualche parte mi sembrava di aver letto che se ho un fondo calcareo ma ho un pH basico il... ehm... calcare (?) non entra in... ehm... soluzione (?) quindi non avrò aumenti di KH o GH.
A parte i termini forse sbagliati (scusatemi :-\ ) spero che abbiate capito il concetto.
Ma questo concetto me lo sono sognato o è vero? :-??
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

pH basico e fondo calcareo

Messaggio di Joo » 04/06/2017, 23:03

Allora Lauretta,
la dispersione di calcare, senza dubbio va ad aumentare il KH (durezza temporanea o alcalina) e di conseguenza anche il GH (durezza totale).
lauretta ha scritto: Ma questo concetto me lo sono sognato o è vero?
:-? questo lo ignoro. :-h
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

pH basico e fondo calcareo

Messaggio di lauretta » 04/06/2017, 23:06

Giovanni 61 ha scritto: Allora Lauretta,
la dispersione di calcare, senza dubbio va ad aumentare il KH (durezza temporanea o alcalina) e di conseguenza anche il GH (durezza totale).
Sì questo lo sapevo... ma mi resta il tarlo che il pH intervenga o meno nel processo... Accidenti, se solo ricordassi dove l'ho letto #-o
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

pH basico e fondo calcareo

Messaggio di Joo » 04/06/2017, 23:20

lauretta ha scritto: ì questo lo sapevo... ma mi resta il tarlo che il pH intervenga o meno nel processo... Accidenti, se solo ricordassi dove l'ho letto
Il pH viene influenzato al rialzo perchè con l'aumento del calcio aumenta l'alcalinità oppure riduce l'acidità, se ipotizziamo un valore neutro.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

pH basico e fondo calcareo

Messaggio di lauretta » 04/06/2017, 23:27

E anche qui ci siamo.
Ma mi sembrava che per... diciamo... "sciogliere" la parte calcarea di una roccia, o un fondo, è necessario che il pH sia acido. O per lo meno lo scioglimento è maggiore a pH acidi e minore o assente a pH basici.
Sto frugando tra gli articoli di AF per vedere se trovo qualcosa... :-B
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

pH basico e fondo calcareo

Messaggio di Joo » 04/06/2017, 23:37

lauretta ha scritto: iciamo... "sciogliere" la parte calcarea di una roccia, o un fondo, è necessario che il pH sia acido. O per lo meno lo scioglimento è maggiore a pH acidi e minore o assente a pH basici.
Puoi tranquillamente togliere il
lauretta ha scritto: mi sembrava
perchè la saturazione avviene al vertice della scala del pH (14), quindi più si avvicina a quel valore e meno disperde.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

pH basico e fondo calcareo

Messaggio di lauretta » 04/06/2017, 23:41

Trovato!!! Allora non sento le voci!!! #:-s :))
L'ho letto nell'articolo le rocce in acquario scritto da Roby70 :
La quantità di calcare rilasciata in acqua dipende molto dall'acidità della stessa. Semplificando: a pH neutri o basici (uguali o superiori a 7) il rilascio di calcare sarà praticamente nullo; aumenterà progressivamente andando verso pH acidi.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

pH basico e fondo calcareo

Messaggio di lauretta » 04/06/2017, 23:42

Giovanni 61 ha scritto: la saturazione avviene al vertice della scala del pH (14), quindi più si avvicina a quel valore e meno disperde.
:-\ Giovanni non ho capito... :-\
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

pH basico e fondo calcareo

Messaggio di Joo » 05/06/2017, 0:02

è inteso come massima concentrazione di un soluto in una soluzione.
Lauretta, ciò che mi piace di te è la tua grande voglia di andare a fondo in ogni argomento (non perderla), ma in questo campo ho i miei limiti e ciò che per me potrebbe essere una deduzione logica non lo è affatto per la chimica......dovresti sentire Roby70, perchè non sono in grado di poter andare oltre...... mi dispiace.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

pH basico e fondo calcareo

Messaggio di lauretta » 05/06/2017, 23:21

@roby70 ciao! hai un minuto per noi?
Qui stiamo discutendo dell'effetto che hanno i fondi calcarei al variare del pH.
Ho letto nel tuo articolo sulle rocce in acquario che a pH basici il calcare non si "scioglie" (scusa, mi sa che a volte uso dei termini non proprio corretti... :-?? ).
Quando hai tempo potresti spiegarci meglio come funziona la cosa?
Grazie mille! :D
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti