pH basso... Colpa degli gnomi?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Malt
star3
Messaggi: 422
Iscritto il: 14/04/18, 2:46

pH basso... Colpa degli gnomi?

Messaggio di Malt » 23/07/2018, 22:50

Ciao a tutti, ho un problema col pH di una vasca avviata una 60ina di giorni fa (ancora priva di fauna), che tende a restare sui 6.8 senza un particolare motivo.
Ho provato il pH shakerato ed è di 7.3.
Specifico che non dovrebbero esserci acidificanti in vasca, niente CO2, niente torba, niente foglie/pigne, niente di niente.
In vasca ci sono solo un legno (non ha minimamente ambrato l'acqua), una mezza noce di cocco, le piante e i tre materiali per il fondo: ghiaia di quarzo nero, akadama e sabbia silicea. Il filtro è caricato solo a cannolicchi e spugne bianche.
La flora e i valori li trovate nel mio profilo..

La situazione è rimasta invariata dall'inizio... come mai? Avete delle idee? Purtroppo con un pH così basso non posso erogare CO2, e la cabomba ne risente molto..

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Dimenticavo: GH 6 e KH 3
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno. :-bd

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

pH basso... Colpa degli gnomi?

Messaggio di merk » 23/07/2018, 22:55

Malt ha scritto: akadama
Credo proprio sia lei la causa..
Non hai notato un abbassamento del KH?
I chimici ti sapranno senz'altro dire di più.. ;)

Aggiunto dopo 5 minuti :
Malt ha scritto: Purtroppo con un pH così basso non posso erogare CO2, e la cabomba ne risente molto..
Perché non puoi? :-?
CO2 ne hai..non moltissima..
Puoi erogare e scendere a pH 6,5..

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

pH basso... Colpa degli gnomi?

Messaggio di Sini » 23/07/2018, 23:12

6.8 è quasi neutro... :-??

Non è mica basso, va benissimo...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

pH basso... Colpa degli gnomi?

Messaggio di nicolatc » 24/07/2018, 0:16

Ciao,
che strumento usi per misurare il pH?
Inoltre che acqua hai usato per riempire la vasca?
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Malt
star3
Messaggi: 422
Iscritto il: 14/04/18, 2:46

pH basso... Colpa degli gnomi?

Messaggio di Malt » 24/07/2018, 2:26

merk ha scritto: CO2 ne hai..non moltissima..
Puoi erogare e scendere a pH 6,5..
MI farò aiutare da voi allora :)
Sini ha scritto: Non è mica basso, va benissimo...
6.8 è il valore più alto ottenuto nelle ultime settimane, spesso sta anche a 6.4...
nicolatc ha scritto: che strumento usi per misurare il pH?
un phmetro, ma per sicurezza ho controllato anche con i reagenti aquili e con le strisce jbl: tutti portano allo stesso risultato
nicolatc ha scritto: Inoltre che acqua hai usato per riempire la vasca?
30% rubinetto decantato, 70% demineralizzata, rabbocchi solo con demi
merk ha scritto: Credo proprio sia lei la causa..
Non hai notato un abbassamento del KH?
Sinceramente non l'ho monitorato con troppa attenzione dal primissimo giorno, quindi è l'akadama? credevo fosse inerte
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno. :-bd

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

pH basso... Colpa degli gnomi?

Messaggio di Sini » 24/07/2018, 7:56

Malt ha scritto: 6.8 è il valore più alto ottenuto nelle ultime settimane, spesso sta anche a 6.4...
Questi sono i valori correlati all'assorbimento dei nutrienti:
Assorbimento_e_pH.png
Qual è l'intervallo nel quale c'è il massimo assorbimento?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Malt
star3
Messaggi: 422
Iscritto il: 14/04/18, 2:46

pH basso... Colpa degli gnomi?

Messaggio di Malt » 24/07/2018, 11:16

Sini ha scritto: di è l'aka
mi sembra di capire 6-7.5, ma a me il pH intorno a 6.5 va benissimo visto che ospiterà apistogramma, il problema è che se il pH è già basso di suo, non vado a fare danno immettendo CO2?
Se la erogo, il pH scende ancora.
Se non la erogo, la cabomba resta immobile :(
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno. :-bd

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

pH basso... Colpa degli gnomi?

Messaggio di Sini » 24/07/2018, 11:37

Con o senza CO2, il pH ha una oscillazione di un punto dall'inizio alla fine del fotoperiodo...

Credo che tu possa stare tranquillo, l'acidità non deve avere un valore decimale fisso... non può averlo. ;)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

pH basso... Colpa degli gnomi?

Messaggio di nicolatc » 24/07/2018, 20:22

Malt ha scritto: mi sembra di capire 6-7.5, ma a me il pH intorno a 6.5 va benissimo visto che ospiterà apistogramma, il problema è che se il pH è già basso di suo, non vado a fare danno immettendo CO2?
Se la erogo, il pH scende ancora.
Se non la erogo, la cabomba resta immobile
Se vuoi erogare abbondante CO2, effettivamente il pH scenderebbe forse un po' troppo. Potresti ovviare con un po' di bicarbonato di calcio o potassio che andrebbe ad aumentare il KH e quindi anche (di poco) il pH. Ma credo sia meglio iniziare ad erogare con cautela e vedere fino a dove scende il pH.
Sini ha scritto: Con o senza CO2, il pH ha una oscillazione di un punto dall'inizio alla fine del fotoperiodo...
In realtà quando eroghi abbondante CO2 h24, l'oscillazione giornaliera è quasi assente: in un certo senso, erogando CO2 il pH si stabilizza (su un valore più acido).
Sini ha scritto: Credo che tu possa stare tranquillo, l'acidità non deve avere un valore decimale fisso... non può averlo.
Quoto, nel senso che un po' di oscillazione è assolutamente tollerata.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

pH basso... Colpa degli gnomi?

Messaggio di nicolatc » 24/07/2018, 20:22

Post doppio
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 12 ospiti