Ciao a tutti come da titolo ho questo problemino da oggi o meglio.oggi ho iniziato a controllarlo e ho notato questa cosa. Vi spiego..nell acquario che ho da 500lt netti con piante a lenta e media crescita ho da un pò di tempo rimontato l impianto CO2 mettendo l erogazione al minimo giusto per dare una spinta in più. Oggi ho ripreso il mio.pH metro della.milwaukee con una nuova sonda e l ho tarata con le soluzioni monodose. Messo in acquario mi dava un pH 6.4. Come pensavo la CO2 era cmq tanta. Fin qui tutto ok, il pH metro ha bloccato l'erogazione di CO2 e ho fatto in modo che ci fosse un leggero movimento sull acqua per farlo risalire. Ma niente..sono passate già 8 ore e non si è mosso di una virgola. È normale?
I valori in vasca sono
KH 4.5
GH 10
µS/cm 1000
Se entro 24h non sale mi devo preoccupare? Cosa ne pensate? Mi sembra strana...
pH che non sale
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Marcov
- Messaggi: 6726
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
Profilo Completo
pH che non sale
La cosa strana è la conducibilità che è abbastanza alta
Hai altri acidificanti in vasca? (Legni,foglie,pignette)
Come mai vuoi alzarlo?

Hai altri acidificanti in vasca? (Legni,foglie,pignette)
Come mai vuoi alzarlo?
Posted with AF APP
Marco

- lotti861
- Messaggi: 274
- Iscritto il: 09/01/20, 20:35
-
Profilo Completo
pH che non sale
Qualche legnetti ma.ormai hanno scaricato da una vita..l.acquario è attivo da 10 anni.
La.conducibilità è sempre stata tra gli 800 e.i 1000.
No non è che voglio farla.salire..se ai pesci non crea problemi mi va bene anche così ma mi.sembra strano che non si sia mossa neanche di un decimo e cmq restando a 6.4 non posso.immettere CO2 avendo impostato il phmetro a 6.8
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Magari la conducibilità è dovuta anche al fatto che non faccio un cambio da 1 mesetto circa
La.conducibilità è sempre stata tra gli 800 e.i 1000.
No non è che voglio farla.salire..se ai pesci non crea problemi mi va bene anche così ma mi.sembra strano che non si sia mossa neanche di un decimo e cmq restando a 6.4 non posso.immettere CO2 avendo impostato il phmetro a 6.8
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Magari la conducibilità è dovuta anche al fatto che non faccio un cambio da 1 mesetto circa
- Marcov
- Messaggi: 6726
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
Profilo Completo
pH che non sale
Se la vasca è attiva da molto tempo ci sta il pH basso...
Hai il pH metro collegato ad un elettrovalvola?
Hai il pH metro collegato ad un elettrovalvola?
Posted with AF APP
Marco

- lotti861
- Messaggi: 274
- Iscritto il: 09/01/20, 20:35
-
Profilo Completo
pH che non sale
Si è collegato all'elettrovalvola ed è proprio questo che mi preoccupa perché se non sale non si attiverà mai la CO2.
Cmq posso anche chiederti.perché è normale un pH basso in una vasca attiva da molto?
Cmq posso anche chiederti.perché è normale un pH basso in una vasca attiva da molto?
- Marcov
- Messaggi: 6726
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
Profilo Completo
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
pH che non sale
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- lotti861
- Messaggi: 274
- Iscritto il: 09/01/20, 20:35
-
Profilo Completo
pH che non sale
Dopo 24h e un buon cambio di 200lt su 500 che non facevo da un pò il pH è salito a 6.9 e quindi è partito il.pH metro.
La vasca ha 10 anni come dicevo con fondo di Akadama ma ormai sarà più che satura.
Ho riscontrato un altro problema che ora sto monitorando
NO3- a 50mg prima del.cambio (mi son detto ok non lo pulisco da 1 mese ci può stare ) ma dopo.il cambio fatto con 165lt osmosi e 35lt rubinetto gli NO3- nn si sono mossi da quel valore.
I test tutti nuovi della sera mi riportano questi valori
KH 4
GH 8
NO2- 0
NO3- 50
pH 6.8
Conducibilità 700us
Ora risolto il problema CO2 questo cosa potrebbe essere? I PO43- nn li ho misurati. Servirebbe?
Aggiunto dopo 3 minuti 57 secondi:
Foto.di qualche giorno fa, l Olanda ora è in una vaschetta per la cura da idropsia..
Altri abitanti 2 Plecostomus
2 P. scalare
2 siamensis
15 Corydoras aenus
1 ancistrus (ha il.colore blu cn puntini.bianchi tipo stelle nn so il nome )
30ina di platy
La vasca ha 10 anni come dicevo con fondo di Akadama ma ormai sarà più che satura.
Ho riscontrato un altro problema che ora sto monitorando
NO3- a 50mg prima del.cambio (mi son detto ok non lo pulisco da 1 mese ci può stare ) ma dopo.il cambio fatto con 165lt osmosi e 35lt rubinetto gli NO3- nn si sono mossi da quel valore.
I test tutti nuovi della sera mi riportano questi valori
KH 4
GH 8
NO2- 0
NO3- 50
pH 6.8
Conducibilità 700us
Ora risolto il problema CO2 questo cosa potrebbe essere? I PO43- nn li ho misurati. Servirebbe?
Aggiunto dopo 3 minuti 57 secondi:
Foto.di qualche giorno fa, l Olanda ora è in una vaschetta per la cura da idropsia..
Altri abitanti 2 Plecostomus
2 P. scalare
2 siamensis
15 Corydoras aenus
1 ancistrus (ha il.colore blu cn puntini.bianchi tipo stelle nn so il nome )
30ina di platy
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti