pH che non scende nonostante impianto CO2

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Memoriae
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 07/03/20, 11:01

pH che non scende nonostante impianto CO2

Messaggio di Memoriae » 28/04/2020, 20:02

Buonasera a tutti,

sono li' li per mollare tutto (se non fosse per mia figlia che oramai si è innamorata degli inquilini in vasca). Vi espongo il nostro problema speranzoso di trovare grazie ai vostri consigli la soluzione.
Ho una vasca da 60 litri (acquatlantis 60 LED bio) con filtro mini biobox 2, impianto CO2 della askoll pro green (arrivato stamane). La vasca ha 3 mesi ed è maturata dopo il canonico mese di gestazione.I valori sono:
pH 8.25 (80% ro 20% di rete)
KH 4
NO2- NO3- 0
GH 8

Flora: Anubias, Cryptocoryne, pistia,vallisneria asiatica, riccia ancorata ad un pietra e varie pantine da primo piano delle quali non conosco il nome (pardon).Ho un fondo semifertile,foglie di catappa e pignette di ontano (nonostante questo nessuna variazione di pH).

Fauna: Ho inserito dopo la maturazione (a scaglioni) 4 corydorad albink e 8 rasbore arlecchino.

Stamane ho messo in funzione l'impianto CO2 a 4 bolle al minuto.Risultato, pH invariato.

Vi allego alcune foto della vasca, così da poter rendere meglio la situazione.

Resto in attesa di vostri consigli.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
winxcaso
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 29/02/20, 23:09

pH che non scende nonostante impianto CO2

Messaggio di winxcaso » 28/04/2020, 22:51

Hai 1mg/l di CO2. Secondo me ce ne vorrà un bel pó di più MA senti prima i più esperti di me!
Questi utenti hanno ringraziato winxcaso per il messaggio:
Skintek85 (28/04/2020, 23:40)

Avatar utente
Skintek85
star3
Messaggi: 339
Iscritto il: 14/01/20, 20:23

pH che non scende nonostante impianto CO2

Messaggio di Skintek85 » 28/04/2020, 23:40

A me per stabilizzare il pH a 6.8 in 180lt con KH 5 mi ci sono voluti giorni.
Come diceva winxcaso ci vuole tempo e molto probabilmente più bolle.
Poi bisogna capire in primis se ci sono dispersioni di CO2:
hai movimento in superficie? Le bolle micronizzate si disperdono per tutto l'acquario?
La questione CO2 per me è stata una lotta.....
Sono passato dall'atomizzatore, al reattore per poi finire ad usare un atomizzatore inline direttamente con l'uscita del filtro.
Non avere fretta e soprattutto ascolta e leggi le parole degli esperti.
Ci sono tantissimi post con gente nella tua stessa situazione ;)

Posted with AF APP

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

pH che non scende nonostante impianto CO2

Messaggio di siryo1981 » 29/04/2020, 0:12

Come ti hanno gia detto devi aspettare qualche giorno prima di vedere i risultati.
L askoll ha un ottimo diffusore.
Portati con le bolle a 10 al min e aspetta qualche giorno. La misurazione del pH rilevala poco prima dell accensione delle luci..

Probabilmente le saprai queste cose:
- getto pompa diretto verso il diffusore
- acqua ferma in superficie
- no aeratore

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio (totale 2):
Skintek85 (29/04/2020, 6:57) • Memoriae (29/04/2020, 7:46)
CIRO :)

Avatar utente
Memoriae
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 07/03/20, 11:01

pH che non scende nonostante impianto CO2

Messaggio di Memoriae » 29/04/2020, 8:10

winxcaso ha scritto:
28/04/2020, 22:51
Hai 1mg/l di CO2. Secondo me ce ne vorrà un bel pó di più MA senti prima i più esperti di me!
Ciao @winxcaso. Ahimè, si. Sto seguendo la tabella pedissequamente. Sto cominciando con una minima erogazione per evitare sbalzi mortali di pH per la fauna. Poi mettiamoci che sono un neofita alle prime armi e che mia figlia mi cecchina se perdo qualche inquilino xd.
Skintek85 ha scritto:
28/04/2020, 23:40
A me per stabilizzare il pH a 6.8 in 180lt con KH 5 mi ci sono voluti giorni.
Come diceva winxcaso ci vuole tempo e molto probabilmente più bolle.
Poi bisogna capire in primis se ci sono dispersioni di CO2:
hai movimento in superficie? Le bolle micronizzate si disperdono per tutto l'acquario?
La questione CO2 per me è stata una lotta.....
Sono passato dall'atomizzatore, al reattore per poi finire ad usare un atomizzatore inline direttamente con l'uscita del filtro.
Non avere fretta e soprattutto ascolta e leggi le parole degli esperti.
Ci sono tantissimi post con gente nella tua stessa situazione ;)
Ciao @Skintek85. Il movimento è a dir poco minimo (stando almeno ad una mia opinabile impressione). Ho la mandata orientata sotto il pelo dell'acqua (ho il beccuccio a L parallelo alla superficie).Io mi affido solo ed esclusivamente ai vostri consigli e articoli. Praticamente sono una lettura quotidiana in questo momento di cassa integrazione :(.
siryo1981 ha scritto:
29/04/2020, 0:12
Come ti hanno gia detto devi aspettare qualche giorno prima di vedere i risultati.
L askoll ha un ottimo diffusore.
Portati con le bolle a 10 al min e aspetta qualche giorno. La misurazione del pH rilevala poco prima dell accensione delle luci..

Probabilmente le saprai queste cose:
- getto pompa diretto verso il diffusore
- acqua ferma in superficie
- no aeratore
Ciao @siryo1981. Diciamo che ho direzionato la mandata verso il lato ove ho fissato il diffusore, ma credo sia troppo distante dall corrente. Difatti, le bollicine più piccole hanno una leggera dispersione, mentre quelle più grandi salgono verticalmente in superficie. Presumo di aver bisogno di un vostro consiglio anche su questo.Dalle foto potete notare che il filtro interno è fissato sul vetro frontale posteriore, sulla sx. Mentre il diffusore di CO2 l' ho fissato sul fondo sulla parte opposta .
Non ho alcun areatore in azione ( lo tengo in armadio come da vostri consigli xd )

Vi ringrazio per l'attenzione ragazzi:).

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

pH che non scende nonostante impianto CO2

Messaggio di siryo1981 » 29/04/2020, 9:22

Ok :-bd
Sembra sia tutto apposto apparte il diffusore un pò lontano dal flusso della pompa.
Per ora lascia tutto così, limitati ad aumentare un pò il numero di bolle e poi vediamo ;)

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Memoriae
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 07/03/20, 11:01

pH che non scende nonostante impianto CO2

Messaggio di Memoriae » 29/04/2020, 9:59

Buondì a tutti,
fornisco un piccolo aggiornamento sulla situazione. Memorie dei consigli che mi avete fornito, ero intento ad aumentare il numero di bolle dell'impianto da 4 a 10 bpm. Per scrupolo ho voluto misurare il valore del pH, prima di variare la CO2, ed ho constato c'è stata una buona variazione durante la notte ( il valore è sceso da 8.25 a 7.71).

Premetto che ho dovuto aspettare almeno 20 secondi per far "stabilizzare" il phmetro in acqua :)

Procedo comunque ad aumentare il numero di bolle da 4 a 10?

Avatar utente
Massimovstn
star3
Messaggi: 65
Iscritto il: 25/04/19, 10:24

pH che non scende nonostante impianto CO2

Messaggio di Massimovstn » 29/04/2020, 11:53

Buongiorno , ti consiglio di arrivare gradualmente al numero di bolle che sarà necessario erogare per non avere sbalzi repentini del pH che stresserebbero i pesci.

Posted with AF APP

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

pH che non scende nonostante impianto CO2

Messaggio di siryo1981 » 29/04/2020, 11:54

Memoriae ha scritto:
29/04/2020, 9:59
Procedo comunque ad aumentare il numero di bolle da 4 a 10?
Si.
Poi aspetta una settimana e vediamo

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Memoriae
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 07/03/20, 11:01

pH che non scende nonostante impianto CO2

Messaggio di Memoriae » 29/04/2020, 16:32

siryo1981 ha scritto:
29/04/2020, 11:54
Memoriae ha scritto:
29/04/2020, 9:59
Procedo comunque ad aumentare il numero di bolle da 4 a 10?
Si.
Poi aspetta una settimana e vediamo
Appena torno a casa provvedo immediatamente a variarare la dose di CO2 come indicato.
L'apporto di foglie catappa e pignette di ontano variano di molto il calcolo della tabella pH/CO2 ?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Supernest e 12 ospiti