
pH che non scende
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Riky1
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 07/12/24, 21:12
-
Profilo Completo
pH che non scende
Buonasera a tutti, scrivo nuovamente qui perché ho allestito da poco il mio 4° acquario ma mi sta dando non pochi grattacapi. A parte la moria dei guppy, che secondo me è un conseguenza del problema vero e proprio, non riesco a capire perchè questo caspita di pH non vuole saperne di scendere. La vasca, un 30 litri netti, è avviata da circa tre mesi, all'interno mi sono rimasti 3 guppy, 1 maschio e due femmine, e 3 Caridina. Fondo fertile della sera ricoperto con sabbia di quarzo nera, un legno e una "grotta" di resina acquistati in negozio. Come piante invece ho inserito bucephalandra e anubias. Dopo la maturazione del filtro (mi limitavo a controllare nitriti e nitrati) ho approfondito i test dei valori ed ho notato che avevo una conducibilità molto alta, circa 1400 ppm, e con i test a reagente della jbl il GH era pressoché perfetto (7), invece il KH oltre i 20, il pH a 9 ed i silicati alle stelle (infatti ho problemi con le diatomee). Ho subito inserito nel filtro un sacchetto con le resine per assorbire i silicati, che sono scesi, ma con scarsi risultati sulle diatomee che hanno "sporcato" vetri e arredo (questo non è un problema perché già altre volte mi è capitato e so come risolvere). Ho fatto i test sull'acqua di rete e ho notato invece che i valori sono perfetti, conducibilità a poco più di 400ppm, GH 5 e KH 6. Ho deciso di fare il cambio d'acqua settimanale invece che con l'acqua di rete, con acqua osmotica presa in negozio m. Prima di utilizzarla ho comunque voluto fare i test per avere maggior sicurezza ed effettivamente era come dichiarato dal negoziante. La taglio con l'acqua di rete, diluisco aquatan e bionitrivec, tolgo la resina per i silicati ed inserisco i carboni e gradualmente porto la conducibilità della vasca a 440ppm, valore il quale resta stabile. Se dapprima pH e KH si abbassano, oggi ho rifatto i test e ho notato che il pH e KH sono tornati quasi ai livelli di prima. Concludo dicendo che non fertilizzo in colonna perché non ho piante molto esigenti ma soprattutto proprio per evitare di introdurre altre sostanze che possano aumentare questi valori e non introduco nemmeno CO2. Secondo voi cosa potrebbe essere che causa tutto questo? Penso che la moria dei guppy sia dovuta a questi valori, anche ho notato oggi che il maschio ha la coda corrosa (il che mi fa pensare a qualche malattia) a differenza delle femmine che sembraro godere di ottima salute. A voi i consigli perché davvero non so cosa fare

- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
pH che non scende
Un pH pari a 9 è molto strano...come se ci fosse del carbonato di sodio disciolto in acqua.
Quanto alla moria di Guppy è stata lenta o rapida?
I pesci avevano sintomi strani prima di morire oppure sono morti all'improvviso?
Quanto alla moria di Guppy è stata lenta o rapida?
I pesci avevano sintomi strani prima di morire oppure sono morti all'improvviso?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Rindez
- Messaggi: 3450
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
pH che non scende
insomma...440 ppm è una conducibilità bella.alta per quei valori....sono propenso anch'io per un accumulo di.sodio.in vasca.
Dopo.l'utilizzo della resina il.KH è variato?
In teoria no, però dovrebbe essersi alzato il pH.
È un pò che non bazzico in queste cose...ma dipende da cosa scambia la resina...il.classico per quelle antisilicati e scambio di.OH-.
Infatti si rigenerato con soda e/o potassa (caustica)...ma magari sono io che sono.rimasto indietro con gli aggiornamenti 
insomma...440 ppm è una conducibilità bella.alta per quei valori....sono propenso anch'io per un accumulo di.sodio.in vasca.
Dopo.l'utilizzo della resina il.KH è variato?
In teoria no, però dovrebbe essersi alzato il pH.
È un pò che non bazzico in queste cose...ma dipende da cosa scambia la resina...il.classico per quelle antisilicati e scambio di.OH-.
Infatti si rigenerato con soda e/o potassa (caustica)...ma magari sono io che sono.rimasto indietro con gli aggiornamenti

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
pH che non scende
Si, un pH di 9 non può essere dato dal bicarbonato di calcio...che diventerebbe carbonato precipitando. C'è una base a base di sodio, come appunto del carbonato si sodio!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Catia73
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
pH che non scende
Ciao
Scusa ma con che acqua hai riempito? I valori li conosci?
Se sei partito con 1400 ppm e KH a 20 qualcosa che non va nellacqua che hai messo deve esserci .
Che acqua era? Presa dove? Che valori? Riesci a risalirne?
Ps perche un GH è perfetto a 7? Che intendi? In riferimento a cosa?
Aggiunto dopo 3 minuti 39 secondi:
Un po' di foto?
Rocce ne hai?
Hai piu un po' di quel fondo?
Scusa ma con che acqua hai riempito? I valori li conosci?
Se sei partito con 1400 ppm e KH a 20 qualcosa che non va nellacqua che hai messo deve esserci .
Che acqua era? Presa dove? Che valori? Riesci a risalirne?
Ps perche un GH è perfetto a 7? Che intendi? In riferimento a cosa?
Aggiunto dopo 3 minuti 39 secondi:
Un po' di foto?
Rocce ne hai?
Hai piu un po' di quel fondo?
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1
Tanti bias in 1

- Riky1
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 07/12/24, 21:12
-
Profilo Completo
pH che non scende
La moria è stata molto rapida nel giro di un giorno praticamente, inseriti la sera in acquario nuotavano solo in superficie come se fossero in carenza di ossigeno. La mattina dopo nuotavano tranquillamente come se nulla fosse ed il pomeriggio/sera li trovavo morti. Non ho notato altri sintomi
Aggiunto dopo 3 minuti 12 secondi:


Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
si ci ho pensato anche io sinceramente
La moria è stata molto rapida nel giro di un giorno praticamente, inseriti la sera in acquario nuotavano solo in superficie come se fossero in carenza di ossigeno. La mattina dopo nuotavano tranquillamente come se nulla fosse ed il pomeriggio/sera li trovavo morti. Non ho notato altri sintomi
Aggiunto dopo 3 minuti 12 secondi:
in realtà non saprei dirti perché non ho controllato
Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
si ci ho pensato anche io sinceramente
- Rindez
- Messaggi: 3450
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
pH che non scende
buongiorno,
non sto capendo più nulla
mi scrivi i valori di conducibilità,KH e GH che hai in vasca?
non sto capendo più nulla

mi scrivi i valori di conducibilità,KH e GH che hai in vasca?
Fosfati alti sempre 

- Riky1
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 07/12/24, 21:12
-
Profilo Completo
pH che non scende
con acqua di rete...si ieri ho cercato i valori su internet...dopo li copio in un altro messaggio
nono sono partito da circa 440ppm (il KH di partenza non ricordo adesso ma sicuramente non era così altro) a 1400 ci è arrivato dopo
dovrei avere qualche foto perché adesso non sono più a casa
con acqua di rete...si ieri ho cercato i valori su internet...dopo li copio in un altro messaggio
nono sono partito da circa 440ppm (il KH di partenza non ricordo adesso ma sicuramente non era così altro) a 1400 ci è arrivato dopo
dovrei avere qualche foto perché adesso non sono più a casa
- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
pH che non scende
Forse Tetrahymena e/o infezioni batteriche interne fulminanti
Riky1 ha scritto: ↑30/12/2024, 11:20La moria è stata molto rapida nel giro di un giorno praticamente, inseriti la sera in acquario nuotavano solo in superficie come se fossero in carenza di ossigeno. La mattina dopo nuotavano tranquillamente come se nulla fosse ed il pomeriggio/sera li trovavo morti. Non ho notato altri sintomi
Forse Tetrahymena e/o infezioni batteriche interne fulminanti
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Riky1
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 07/12/24, 21:12
-
Profilo Completo
pH che non scende
Ho pensato anche io a qualcosa di simile perché qualche settimana prima presi degli oranda per un'altra vasca e morirono tutti di icthyo. I primi guppy che presi per la vasca in questione anche quelli con icthyo e quindi per avere una certezza i secondi che ho inserito li ho presi da un altro negozio ma stessa fine dei precedenti.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Polpettone e 8 ospiti