Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
s1mo81

- Messaggi: 408
- Messaggi: 408
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 10/06/19, 23:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: civitavecchia
- Quanti litri è: 850
- Dimensioni: 170x70x70
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 260
- Lumen: circa 30000
- Temp. colore: fitostimolanti-6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico 3-5mm sotto e 0
- Flora: microsorium,Cryptocoryne,bucephalandra,
- Altre informazioni: acquario in acrilico,mobile e plafoniera autocostruite
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di s1mo81 » 05/10/2019, 0:25
si ci avevo pensato,ma prima volevo aspettare la maturazione della vasca e poi decido ,comunque non mi spiego un pH cosi alto mannaggia in fase di allestimento avevo paura del contrario..... grazie
Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
ho anche paura che mi ambri troppo l'acqua visto che già è ambrata (ma cosi mi piace molto)
s1mo81
-
nicolatc
- Messaggi: 7875
- Messaggi: 7875
- Ringraziato: 2370
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1438
-
Grazie ricevuti:
2370
Messaggio
di nicolatc » 05/10/2019, 12:56
s1mo81 ha scritto: ↑04/10/2019, 21:04
dovrebbe essere ben tarato, rifarlo non mi costa nulla,ma se misuro l'acqua di osmosi mi da 5 quindi presumo funzioni.
Non è detto.
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
cescobs4

- Messaggi: 122
- Messaggi: 122
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 15/07/19, 15:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aversa
- Quanti litri è: 9
- Dimensioni: 24x16.5x28
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Lumen: 250
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Nera Ceramizzata
- Flora: 1 Anubias Nana
1 Cladophora (Aegagropila)
- Salvinia Auriculata
- Azolla Caroliniana
- Lemna minor
- 3 Ceratophyllum Demersum
- Fauna: 1 Betta Splendens Maschio Veiltail Multicolor
6 Physa marmorata
- Altre informazioni: Filtro Percolatore con Lana Perlon e Cannolicchi.
Legno di Driftwood e Radice di Mangrovia ‘Amtra’.
3 sassolini di roccia Vulcanica Naturali dall'Etna.
Vasca avviata fine Maggio 2019.
Aggiunta di Torba e Foglie di Catappa per colorazione acqua e gestione pH.
-
Grazie inviati:
122
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di cescobs4 » 05/10/2019, 16:32
s1mo81 ha scritto: ↑05/10/2019, 0:26
si ci avevo pensato,ma prima volevo aspettare la maturazione della vasca e poi decido ,comunque non mi spiego un pH cosi alto mannaggia in fase di allestimento avevo paura del contrario..... grazie
Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
ho anche paura che mi ambri troppo l'acqua visto che già è ambrata (ma cosi mi piace molto)
Ciao io so che in fase di maturazione l’aumento del pH in vasca è normale. Stesso l’attività batteria che lo fa alzare. Dopo la maturazione vedi quale strada usare se continua a salire o Torba o CO
2.
Comunque non ti preoccupare

cescobs4
-
Rio

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 13/01/19, 21:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 175
- Dimensioni: 105x42x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 88
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo lavico e quarzo fine
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Rio » 05/10/2019, 22:27
Se posso intromettermi per esperienza personale il sospetto n 1 è il lapillo...... Dove lo hai preso? Togline un po', metti in una vaschetta con acqua demineralizzata a 0 µS/cm e rimisura dopo 2 giorni..... E vedi cosa succede
Posted with AF APP
Rio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti