pH e acqua osmotica

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
GiusTrap
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 29/08/22, 20:01

pH e acqua osmotica

Messaggio di GiusTrap » 23/10/2023, 21:16

​​​Buonasera a tutti, di recente ho avuto problemi con cianobatteri e seguendo i vostri consigli sono riuscito ad abbatterli. Ora ho un altro problema... Di recente ho ordinato dei test nuovi e facendo un po di test mi sonl usciti questi:
pH:7,5 
KH:7 
No³: 10
Fe:0,02< 
Po⁴:0,5< 
Ho notato che il pH è un po altino, che per i corydoras julii a quanto ho visto va bene ma per i cardinali dovrebbe essere almeno un punto sotto... quello che mi chiedo dato che sto usando acqua di rubinetto consigliata dal negoziante, vorrei cambiare ed iniziare ad usare acqua osmotica più sali così sto sicuro di avere quei valori che cerco( aldì fuori di altri fattori) ciò che vorrei sapere è: 
1) come posso fare per abbassare il pH? 
2) Conoscete dei sali gia pronti che siano equilibrati?
3)Ditemi anche se gli altri valori vi sembrano così così grazie.
Non so se c'entra con il mio discorso ma per fertilizzare sto usando da circa 4 giorni Flora x e y di Amtra e le flourish tabs, poiché come fondo ho solo il Manado. Purtroppo non capisco molto di chimica dell'acqua e sono un po nel panico... grazie mille per l'ascolto e buona serata​ :D

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6300
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

pH e acqua osmotica

Messaggio di aldopalermo » 23/10/2023, 22:35

I sali non ti abbassano il pH e nemmeno la osmosi.
Le tabs nel manado non so dovrebbero mettere
 
 
 
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
GiusTrap
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 29/08/22, 20:01

pH e acqua osmotica

Messaggio di GiusTrap » 23/10/2023, 23:47


aldopalermo ha scritto:
23/10/2023, 22:35
I sali non ti abbassano il pH e nemmeno la osmosi.
Le tabs nel manado non so dovrebbero mettere

si ma intendevo, come abbassarlo e poi i sali per mantenerlo a quei livelli.. per le tabs ho letto vari pensieri contrastanti... se noto anomalie non le metto più 

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6300
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

pH e acqua osmotica

Messaggio di aldopalermo » 24/10/2023, 10:10

GiusTrap ha scritto:
23/10/2023, 21:16
1) come posso fare per abbassare il pH?
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/acidificanti-naturali/

GiusTrap ha scritto:
23/10/2023, 21:16
2) Conoscete dei sali gia pronti che siano equilibrati?
Prima di pensare ai sali vediamo com'è l'acqua del tuo rubinetto. Metti qui i valori dichiarati dal gestore. Dovresti trovarli online.
GiusTrap ha scritto:
23/10/2023, 21:16
3)Ditemi anche se gli altri valori vi sembrano così così grazie.
Manca il GH che con il manado è molto importante. Questo fondo, soprattutto all'inizio, lo fa salire tanto.

Da quanto hai allestito la vasca?
Che luci hai?
Che piante hai?

Le tabs le hai messe solo sotto le piante che ne hanno bisogno, giusto?

Il problema delle tabs con il manado è che questo fondo è molto poroso e quindi rischi che i nutrienti finiscano in acqua. Anche io ho il manado e non ho mai usato tabs. Considera anche che il manado assorbe le sostanze dall'acqua e quindi si fertilizza da solo :)

Mwrrwewari qualche foto del tuo acquario?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
GiusTrap
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 29/08/22, 20:01

pH e acqua osmotica

Messaggio di GiusTrap » 24/10/2023, 19:08

Buonasera. Letto l'articolo sugli acidificanti  naturali, quindi mi converrebbe comprare un ventina di pignette di ontano. Purtroppo online non ho trovato nulla sui valori dell'acqua del  mio comune, invece controllando il test  del GH  esce 12, quindi è un pò alto putroppo. La vasca è allestita da un anno, di  recente  ho  avuto problemi con i ciano e  sembra il problema essersi risolto. Ho anche avuto  problemi con i LED che sono due barre LED  da (9 W - 6300 K e 9 W - 9000 K), per  questo problema ho perso diverse piantine ma le ho ricomprate di recente.
Come piante ho delle Cryptocoryne, 1un anubias, del ceratophyllum demersum,1 limnophila eterophylla, 2dell'echinodorus bleheri, 2Hydrocotyle Leucocephala, 2Hydrocotyle Verticillata, 2Hydrocotyle Tripartita e 1 vallisneria. Per  quanto riguarda le tabs le ho messe un po in  giro  in acquario rispettando i 10 cm che diceva il produttore. Ah, okok quindi in teoria ho fatto un casino... Purtroppo ho cambiato il mio vecchio fondo per il manado, prima avevo della sabbia fine ma ho notato che non faceva per me e ho preso il manado non mettendo strato fertile sotto. Comunque allego la foto  della vasca, come detto piante sono ancora giovani quindi risulta un po spoglio... spero di risolvere i problemi che ha e farlo riprendere al più presto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

pH e acqua osmotica

Messaggio di bitless » 24/10/2023, 19:30


GiusTrap ha scritto:
24/10/2023, 19:08
online non ho trovato nulla sui valori dell'acqua del  mio comune
già, né sorical, né multiservizi (contravvenendo agli
obblighi di legge) hanno messo online le analisi;
per averle prova a chiamare il n. verde 800 195 313
mm

Avatar utente
GiusTrap
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 29/08/22, 20:01

pH e acqua osmotica

Messaggio di GiusTrap » 24/10/2023, 19:40


bitless ha scritto:
24/10/2023, 19:30

GiusTrap ha scritto:
24/10/2023, 19:08
online non ho trovato nulla sui valori dell'acqua del mio comune
già, né sorical, né multiservizi (contravvenendo agli
obblighi di legge) hanno messo online le analisi;
per averle prova a chiamare il n. verde 800 195 313

Ho notato... grazie mille dell'informazione e del numero.​ :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], ChristianDeFazio76 e 8 ospiti