pH e CO2 non ci capisco più niente!!
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- matrix5
- Messaggi: 2326
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
Profilo Completo
pH e CO2 non ci capisco più niente!!
Apro un nuovo post anche se ne ho accennato anche in quello in tecnica ma lo avevo aperto per un problema di bolle quindi preferisco separare gli argomenti!
Dunque io sono partita senza CO2 con KH 6 e pH 6,8 (premessa: i test sono tutti fatti con le strisce)..
Ho cominciato poi la somministrazione con bio CO2 a gel della dennerle e diffusore topper, sono arrivata a più di 20 bolle al minuto ma il pH non è cambiato di una virgola.. Facendo però il test con KH, pH e temperatura la CO2 era nella fascia verde! Però chiedendo qui non era normale che il pH fosse invariato..
Esaurita la bottiglia ho deciso che era più pratica una bombola allora..... Avvio il kit della askoll con micronizzatore..! Con 8 bolle al minuto oggi il pH è sceso a circa 6,6 (il colore stava a metà tra pH 6,4 e 6,8!).... Dalla tabella sono al limite o al di sopra del limite massimo.....! Però è corretto vedere una variazione del pH finalmente!
Morale: ma se già partivo con condizioni per cui anche solo l'abbassamento di 1 punto di pH mi creava un eccesso di CO2 come faccio a somministrarla???
Dunque io sono partita senza CO2 con KH 6 e pH 6,8 (premessa: i test sono tutti fatti con le strisce)..
Ho cominciato poi la somministrazione con bio CO2 a gel della dennerle e diffusore topper, sono arrivata a più di 20 bolle al minuto ma il pH non è cambiato di una virgola.. Facendo però il test con KH, pH e temperatura la CO2 era nella fascia verde! Però chiedendo qui non era normale che il pH fosse invariato..
Esaurita la bottiglia ho deciso che era più pratica una bombola allora..... Avvio il kit della askoll con micronizzatore..! Con 8 bolle al minuto oggi il pH è sceso a circa 6,6 (il colore stava a metà tra pH 6,4 e 6,8!).... Dalla tabella sono al limite o al di sopra del limite massimo.....! Però è corretto vedere una variazione del pH finalmente!
Morale: ma se già partivo con condizioni per cui anche solo l'abbassamento di 1 punto di pH mi creava un eccesso di CO2 come faccio a somministrarla???
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
pH e CO2 non ci capisco più niente!!
Ma usi la CO2 per acidificare o come fertilizzante?
Dato un valore ottimale di CO2 per la tua flora, devi lavorare sul KH affinché tu lo possa raggiungere senza acidificare eccessivamente.
Se guardi la tabella (o il calcolatore del Forum), noterai che lo stesso valore di CO2 si può ottenere con combinazioni variabili di pH e KH.
Edit: chiaramente il discorso non vale se usi altri acidificanti: torba, Catappa, pignette, ecc
In tal caso devi "togliere" dal calcolo l'effetto acidificante indipendente dalla CO2.
Dato un valore ottimale di CO2 per la tua flora, devi lavorare sul KH affinché tu lo possa raggiungere senza acidificare eccessivamente.
Se guardi la tabella (o il calcolatore del Forum), noterai che lo stesso valore di CO2 si può ottenere con combinazioni variabili di pH e KH.
Edit: chiaramente il discorso non vale se usi altri acidificanti: torba, Catappa, pignette, ecc

In tal caso devi "togliere" dal calcolo l'effetto acidificante indipendente dalla CO2.
"Fotti il sistema. Studia!"
- Tsar
- Messaggi: 1629
- Iscritto il: 01/02/14, 15:18
-
Profilo Completo
Re: pH e CO2 non ci capisco più niente!!
Quel valore di partenza è strano per il pH.matrix5 ha scritto:Dunque io sono partita senza CO2 con KH 6 e pH 6,8 (premessa: i test sono tutti fatti con le strisce)..
Le ipotesi sono due: o hai altri acidificanti in acqua (radici, torba, foglie secche,etc) oppure i test sono farlocchi.
Quali sono i valori dell'acqua di rete?
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
- zetinok
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 16/09/14, 2:37
-
Profilo Completo
Re: pH e CO2 non ci capisco più niente!!
Butta le strisciette non servono a nulla! Prendi piuttosto un tester elettronico anche in un sito cinese con 10€ mac te ne esci e ti dura una vita! Oppure prendi il test in provetta ma le strisciette no, difficilmente ci azzeccano e fanno solo confondere le idee
Spero di esserti stato utile
Spero di esserti stato utile
- projo
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: 31/07/14, 0:29
-
Profilo Completo
Re: pH e CO2 non ci capisco più niente!!
...se le striscette non sono andate a male funzionano...
Inviato dal mio Nexus 4
Inviato dal mio Nexus 4
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: pH e CO2 non ci capisco più niente!!
che acqua usi?
Se utilizzi demineralizzata oppure osmotica ci sta che il pH possa essere un pò basso di partenza... niente di strano.
Per l'acqua di rubinetto invece in genere siamo sopra il 7/7.5
Se utilizzi demineralizzata oppure osmotica ci sta che il pH possa essere un pò basso di partenza... niente di strano.
Per l'acqua di rubinetto invece in genere siamo sopra il 7/7.5
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: pH e CO2 non ci capisco più niente!!
Matrix, con cosa hai riempito l'acquario ? Solo rubinetto o tagliata con demineralizzata?
Postaci i valori della tua acqua di rubinetto, potremo indagare più a fondo.
Purtroppo leggo sempre più spesso di striscette scadute, o non più valide. Se puoi riporta la marca delle tue, se è presente una scadenza o da quanto tempo le hai, ed esegui il test del GH.
Postaci i valori della tua acqua di rubinetto, potremo indagare più a fondo.
Purtroppo leggo sempre più spesso di striscette scadute, o non più valide. Se puoi riporta la marca delle tue, se è presente una scadenza o da quanto tempo le hai, ed esegui il test del GH.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- matrix5
- Messaggi: 2326
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
Profilo Completo
Re: pH e CO2 non ci capisco più niente!!
La mia acqua di partenza era acqua di te con pH 7.1 dopo aver inserito le piante e il manado si erano alzate le durezze (GH da 11 a 16 e KH da 4 a 6) e abbassato il pH (da 7.1 a 6.8)
Ho usato anche test da laboratorio di un impianto chimico le strisce non sono sballate! I valori sono confermati da tre test diversi compreso quelli precisi di laboratorio!
La CO2 la sto usando come fertilizzante perche il pH mi va più che bene..
Non ho acidificanti in acquario solo l'acqua di fonte (che è acqua di rete i valori che ho messo sono le analisi fatte dal comune)
Ho usato anche test da laboratorio di un impianto chimico le strisce non sono sballate! I valori sono confermati da tre test diversi compreso quelli precisi di laboratorio!
La CO2 la sto usando come fertilizzante perche il pH mi va più che bene..
Non ho acidificanti in acquario solo l'acqua di fonte (che è acqua di rete i valori che ho messo sono le analisi fatte dal comune)
- matrix5
- Messaggi: 2326
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
Profilo Completo
Re: pH e CO2 non ci capisco più niente!!
Aggiornamento: con poco meno di 2 bolle/min il pH è tornato circa 6.8.... Quindi teoricamente dalla tabella il valore è ottimale.... Ma com'è possibile che basti per piante esigenti come hygrophila e rotala Macrandra?!? (Infatti di pearling manco l'ombra!)
- Tsar
- Messaggi: 1629
- Iscritto il: 01/02/14, 15:18
-
Profilo Completo
Re: pH e CO2 non ci capisco più niente!!
Matrix5, tieni presente una cosa importante: quella tabella non avrebbe senso se non erogassi CO2. Leggeresti valori assolutamente impossibili, tipo i tuoi 33 mg/l con pH 6,8 e KH 6,0 senza impianto. In realtà la CO2 era prossima allo zero, proprio perché non stavi erogando nulla.
Quindi, a questo punto, io aumenterei poco alla volta le bolle fino ad abbassare di 0.1 il pH, così saresti sicura che ne stai dando abbastanza.
Quindi, a questo punto, io aumenterei poco alla volta le bolle fino ad abbassare di 0.1 il pH, così saresti sicura che ne stai dando abbastanza.
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti