pH e CO2
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Sideris
- Messaggi: 318
- Iscritto il: 28/12/17, 1:01
-
Profilo Completo
pH e CO2
Ciao! Ho un acquario verso fine maturazione, 80x30x30 abbastanza piantumato ed erogo CO2 con l'acido citrico
Ho un diffusore della twinstar e, dato che l'acquario è senza filtro, ho inserito una pompetta vicino all'erogatore per fare in modo che la CO2 si disperda meglio, anche se la maggiorparte non arriva dall'altra parte dell'acquario ma sale in superficie nella prima metà dell'acquario
Prima di inserire i pesci volevo abbassare il pH intorno a 6,5-7. Erogo un bel po' di bolle, più o meno 80-100 bolle al minuto ma il pH resta più o meno 7,3 con un KH sul 5,5, misurato con test a reagente. Sinceramente non vorrei aumentare ancora le bolle perchè mi sembra un numero abbastanza elevato, ed in giro NESSUNO dice quante bolle eroga al minuto, quindi non ho idea se io stia erogando molte bolle e c'è qualche problema oppure c'è chi eroga ancora di più nel mio litraggio, ma secondo il calcolatore dovrei aumentare ancora
Voi che dite? Per chi eroga CO2, quante bolle eroga mediamente?
Ho un diffusore della twinstar e, dato che l'acquario è senza filtro, ho inserito una pompetta vicino all'erogatore per fare in modo che la CO2 si disperda meglio, anche se la maggiorparte non arriva dall'altra parte dell'acquario ma sale in superficie nella prima metà dell'acquario
Prima di inserire i pesci volevo abbassare il pH intorno a 6,5-7. Erogo un bel po' di bolle, più o meno 80-100 bolle al minuto ma il pH resta più o meno 7,3 con un KH sul 5,5, misurato con test a reagente. Sinceramente non vorrei aumentare ancora le bolle perchè mi sembra un numero abbastanza elevato, ed in giro NESSUNO dice quante bolle eroga al minuto, quindi non ho idea se io stia erogando molte bolle e c'è qualche problema oppure c'è chi eroga ancora di più nel mio litraggio, ma secondo il calcolatore dovrei aumentare ancora
Voi che dite? Per chi eroga CO2, quante bolle eroga mediamente?
- Pasqualerre
- Messaggi: 1810
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
Profilo Completo
pH e CO2
Ciao
Più che sapere quante bolle erogare e importante capire quanta CO2 si "scioglie" in acqua.
Se immetti tante bolle e buona parte sale in superficie vuol dire che ne disperdi tanta e quindi di quelle 100 bolle una buona parte sono perse.
Prova a fare un video del diffusore in funzione e delle bollicine in vasca.
Perché hai bisogno di pH 6,5/7 e KH 5,5?
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
La pompa smuove tanto la superficie ?
Più che sapere quante bolle erogare e importante capire quanta CO2 si "scioglie" in acqua.
Se immetti tante bolle e buona parte sale in superficie vuol dire che ne disperdi tanta e quindi di quelle 100 bolle una buona parte sono perse.
Prova a fare un video del diffusore in funzione e delle bollicine in vasca.
Perché hai bisogno di pH 6,5/7 e KH 5,5?
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
La pompa smuove tanto la superficie ?
Posted with AF APP
- Sideris
- Messaggi: 318
- Iscritto il: 28/12/17, 1:01
-
Profilo Completo
pH e CO2
volevo abbassare perché introdurrò una coppia di agassizii, quindi un pH un po' più basso avrebbe fatto comodo
la pompa non smuove la superficie, l ho messa più o meno ad altezza diffusore, domani provo a cambiare posizione della pompa e a vedere se riesco a tenerle più in acqua. Ma teoricamente le bolle dovrebbero sciogliersi e non salire proprio in superficie? A me per quanto piccole siano le bolle mi sembra che alla fine sempre in alto finiscano
Pasqualerre ha scritto: ↑21/04/2023, 2:44Ciao
Più che sapere quante bolle erogare e importante capire quanta CO2 si "scioglie" in acqua.
Se immetti tante bolle e buona parte sale in superficie vuol dire che ne disperdi tanta e quindi di quelle 100 bolle una buona parte sono perse.
Prova a fare un video del diffusore in funzione e delle bollicine in vasca.
Perché hai bisogno di pH 6,5/7 e KH 5,5?
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
La pompa smuove tanto la superficie ?
volevo abbassare perché introdurrò una coppia di agassizii, quindi un pH un po' più basso avrebbe fatto comodo
la pompa non smuove la superficie, l ho messa più o meno ad altezza diffusore, domani provo a cambiare posizione della pompa e a vedere se riesco a tenerle più in acqua. Ma teoricamente le bolle dovrebbero sciogliersi e non salire proprio in superficie? A me per quanto piccole siano le bolle mi sembra che alla fine sempre in alto finiscano
Posted with AF APP
- Pasqualerre
- Messaggi: 1810
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
Profilo Completo
- Sideris
- Messaggi: 318
- Iscritto il: 28/12/17, 1:01
-
Profilo Completo
pH e CO2
Ciao, alla fine il massimo che sono riuscito a fare è stato scendere a pH 7 restando su 80-100 bolle al minuto, pur mettendo il diffusore sotto il getto, più di cosi non posso fare
Volevo provare ad abbassare un po' il pH, solo che l'acqua di osmosi che compro ha KH intorno al 2-3, l'acqua demineralizzata che trovo in giro anche non ha KH 0 ed inolte dovrei comprare almeno una decina di taniche, e preferirei di no
Qualche consiglio per abbassare il KH? vorrei evitare di svuotare tutto l'acquario e riempirlo di nuovo solo con osmosi, ho pensato che a forza di fare rabbocchi prima o poi scende il KH e quindi il pH, però magari c'era qualche soluzione migliore
Pasqualerre ha scritto: ↑21/04/2023, 3:22
Valuta se puoi abbassare il KH così da ridurre l'effetto tampone .
Teoricamente si.
Prova a spostare la pompa e il diffusore!
Ciao, alla fine il massimo che sono riuscito a fare è stato scendere a pH 7 restando su 80-100 bolle al minuto, pur mettendo il diffusore sotto il getto, più di cosi non posso fare
Volevo provare ad abbassare un po' il pH, solo che l'acqua di osmosi che compro ha KH intorno al 2-3, l'acqua demineralizzata che trovo in giro anche non ha KH 0 ed inolte dovrei comprare almeno una decina di taniche, e preferirei di no
Qualche consiglio per abbassare il KH? vorrei evitare di svuotare tutto l'acquario e riempirlo di nuovo solo con osmosi, ho pensato che a forza di fare rabbocchi prima o poi scende il KH e quindi il pH, però magari c'era qualche soluzione migliore
- Pasqualerre
- Messaggi: 1810
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
Profilo Completo
- Sideris
- Messaggi: 318
- Iscritto il: 28/12/17, 1:01
-
Profilo Completo
pH e CO2
1-2 circa, anche misurando la conducibilità porta sempre intorno a 100-130 
che è comunque poco, però dovendo abbassare da 5,5 a 3-4 servirebbe comunque un cambio di oltre il 50%
https://www.youtube.com/watch?v=qHFJR431glA youtube ha abbassato la qualità in una maniera impressionante però bene o male si capisce
Aggiunto dopo 13 minuti 24 secondi:
aggiungo una foto per far vedere meglio le bolle che si creano
Pasqualerre ha scritto: ↑25/04/2023, 9:08
Allora non è acqua osmosi
E quanto ha di KH?
Metti un video del diffusore in funzione e delle bolle ... Potrebbe essere un problema del diffusore!
1-2 circa, anche misurando la conducibilità porta sempre intorno a 100-130

che è comunque poco, però dovendo abbassare da 5,5 a 3-4 servirebbe comunque un cambio di oltre il 50%
https://www.youtube.com/watch?v=qHFJR431glA youtube ha abbassato la qualità in una maniera impressionante però bene o male si capisce
Aggiunto dopo 13 minuti 24 secondi:
aggiungo una foto per far vedere meglio le bolle che si creano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marko66
- Messaggi: 17728
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
pH e CO2
Non è demineralizzata piu' che altro.Non capisco perchè ci siano in vendita queste acque spacciate per demineralizzate.Io ho un impianto che uso da 7/8 anni senza aver mai cambiato nè cartucce,nè membrana e continua a darmi acqua a GH e KH nulli.Vero che parto da un'acqua di partenza non particolarmente dura,pero' fare manutenzione agli impianti se si vende acqua(o si usa per questi scopi) sarebbe opportuno.
- Sideris
- Messaggi: 318
- Iscritto il: 28/12/17, 1:01
-
Profilo Completo
pH e CO2
eh mi chiedo lo stesso anche io, prendo sempre la stessa marca perchè è quella che costa meno ( 1 euro per 4 litri ), ma ogni tanto mi trovo acqua pura ed altre volte no
marko66 ha scritto: ↑25/04/2023, 14:24Non è demineralizzata piu' che altro.Non capisco perchè ci siano in vendita queste acque spacciate per demineralizzate.Io ho un impianto che uso da 7/8 anni senza aver mai cambiato nè cartucce,nè membrana e continua a darmi acqua a GH e KH nulli.Vero che parto da un'acqua di partenza non particolarmente dura,pero' fare manutenzione agli impianti se si vende acqua(o si usa per questi scopi) sarebbe opportuno.
eh mi chiedo lo stesso anche io, prendo sempre la stessa marca perchè è quella che costa meno ( 1 euro per 4 litri ), ma ogni tanto mi trovo acqua pura ed altre volte no
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti