pH e fertilizzanti.

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16141
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

pH e fertilizzanti.

Messaggio di Giueli » 21/05/2017, 23:46

Ciao a tutti,quali sono gli effetti della fertilizzazione sul pH,KH e dgh?tendono a salire?grazie ;)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

pH e fertilizzanti.

Messaggio di Diego » 21/05/2017, 23:50

Il magnesio alza il GH, quindi se un fertilizzante ha magnesio, dovresti notare un leggero innalzamento del valore.
Se il fertilizzante contiene sodio può essere che si alzi il KH, così come se il potassio è inserito in forma di bicarbonato (es: il Brighty K della ADA integra potassio come bicarbonato). Anche i solfati alzano leggermente il KH (ma proprio poco, a meno di non esagerare).

Il pH non dovrebbe variare.

Aggiungo la conducibilità, che aumenta notevolmente inserendo potassio e magnesio (e fosforo).
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Giueli (21/05/2017, 23:54)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16141
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

pH e fertilizzanti.

Messaggio di Giueli » 21/05/2017, 23:57

Diego ha scritto: Il magnesio alza il GH, quindi se un fertilizzante ha magnesio, dovresti notare un leggero innalzamento del valore.
Se il fertilizzante contiene sodio può essere che si alzi il KH, così come se il potassio è inserito in forma di bicarbonato (es: il Brighty K della ADA integra potassio come bicarbonato). Anche i solfati alzano leggermente il KH (ma proprio poco, a meno di non esagerare).

Il pH non dovrebbe variare.

Aggiungo la conducibilità, che aumenta notevolmente inserendo potassio e magnesio (e fosforo).
Grazie,quindi se fatta come si deve e ben bilanciata l'unico valore che dovrebbe avere un aumento significativo è la conducibilità,le altre variazioni sono minime,ho capito bene?
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
mrfunk (23/09/2017, 22:15)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

pH e fertilizzanti.

Messaggio di Diego » 21/05/2017, 23:59

Giueli ha scritto: Grazie,quindi se fatta come si deve e ben bilanciata l'unico valore che dovrebbe avere un aumento significativo è la conducibilità,le altre variazioni sono minime,ho capito bene?
Dipende da cosa usi per fertilizzare. Se idealmente tutto fosse perfettamente bilanciato, nessun valore varierebbe nel tempo (a parte temporaneamente dopo la fertilizzazione).

In generale e in realtà dovresti osservare un aumento della conducibilità e variazioni del GH (massimo 1-2 punti, se fertilizzi pesantemente).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16141
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

pH e fertilizzanti.

Messaggio di Giueli » 22/05/2017, 0:16

Diego ha scritto:
Giueli ha scritto: Grazie,quindi se fatta come si deve e ben bilanciata l'unico valore che dovrebbe avere un aumento significativo è la conducibilità,le altre variazioni sono minime,ho capito bene?
Dipende da cosa usi per fertilizzare. Se idealmente tutto fosse perfettamente bilanciato, nessun valore varierebbe nel tempo (a parte temporaneamente dopo la fertilizzazione).

In generale e in realtà dovresti osservare un aumento della conducibilità e variazioni del GH (massimo 1-2 punti, se fertilizzi pesantemente).
Ok capito,e questa variazione di conducibilità che effetto ha sui pesci?problemi di osmoregolazione?
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
mrfunk (23/09/2017, 22:11)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

pH e fertilizzanti.

Messaggio di Diego » 22/05/2017, 0:16

Se sono variazioni modeste non causa problemi rilevanti.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio (totale 2):
Giueli (22/05/2017, 0:20) • mrfunk (23/09/2017, 22:15)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Elia99 e 8 ospiti