pH e KH bassi dopo cambio casa

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Ste78
star3
Messaggi: 262
Iscritto il: 28/12/18, 17:22

pH e KH bassi dopo cambio casa

Messaggio di Ste78 » 19/02/2022, 18:09

Buonasera a tutti, ho bisogno del vostro supporto per riprendere in mano la situazione acquario .

In pratica ho cambiato casa e di conseguenza riallestito l'acquario,in precedenza ho sempre avuto negli anni un pH costante tra 6,8 e 7 erogando CO2 con un KH 5, ho traslocato ho riallestito la vasca senza fare prima le analisi della nuova acqua di rete( sono in un comune diverso da prima), mea culpa ma le cose da fare erano tante e il tempo poco e quindi ho fatto tutto un po' di fretta purtroppo.

Ho riempito la vasca con 70 % acqua di rete e 30% osmosi non avevo più fatto analisi fino ad oggi pensando scioccamente che le cose sarebbero rimaste su per giù uguali.

Oggi dopo aver tarato gli strumenti elettronici per la misurazione di pH ed ec mi sono trovato in vasca un pH a 5,5 e un KH a 2 senza erogazione di CO2 che avevo interrotto dopo il riallestimento,ho subito pensato ad un errore ma provando la penna con le soluzioni misurava perfettamente ho riprovato 4 volte e il valore è sempre 5,5 5,6 e KH sempre 2 un ec di 70 non ho più fertilizzato perché mi è rimasto solamente un echinodorus bleheri.

Ho misurato l'acqua di rete ed ho rilevato pH 7,2 KH 2 EC 75 , quindi presumo che avendo riempito con 70 % rete e 30 % di osmosi quel KH 2 mi renda maledettamente ballerino il pH .

Visto che sto progettando un riallestimento fatto bene con potenziamento luci , introduzione di parecchie nuove piante voglio assolutamente riprendere la situazione dei valori per ripartire al meglio, la vasca è un juwel rio 240 e la fauna è composta da un gruppo di altispinosus e da un banco di nannostomus marginatus.

Vi chiedo quindi consigli su come muovermi per risolvere le problematiche ,domani nel frattempo rifaccio un giro completo di test compreso di GH NO2- NO3- e PO43-.

Resto a disposizione per qualsiasi chiarimento e altre domande , grazie anticipatamente.

Stefano.

Posted with AF APP

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

pH e KH bassi dopo cambio casa

Messaggio di adetogni » 19/02/2022, 18:56

Non sono espertissimo ma hai valutato di usare dei sali per alzare il KH (o dalla osmosi o dalla rete)?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato adetogni per il messaggio:
Ste78 (20/02/2022, 0:16)

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8588
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

pH e KH bassi dopo cambio casa

Messaggio di Duca77 » 19/02/2022, 22:38

Puoi usare in osso di seppia per alzare KH e GH

https://acquariofilia.org/chimica-acquario/osso-seppia-acquario/

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
Ste78 (20/02/2022, 0:16)
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Ste78
star3
Messaggi: 262
Iscritto il: 28/12/18, 17:22

pH e KH bassi dopo cambio casa

Messaggio di Ste78 » 20/02/2022, 0:16

@adetogni @Duca77 ,stavo valutando di usare l'osso di seppia per alzare le durezze ,ma prima voglio fare un giro di test completo e dare una bella pulita alla vasca che è stata un po' trascurata per capire meglio la situazione, oggi farò le analisi e vi aggiorno così da capire cosa conviene fare.

Posted with AF APP

Avatar utente
Ste78
star3
Messaggi: 262
Iscritto il: 28/12/18, 17:22

pH e KH bassi dopo cambio casa

Messaggio di Ste78 » 21/02/2022, 13:41

Buongiorno a tutti ho fatto un giro di test completo vi elenco i risultati così da avere qualche consiglio sulle possibili cause e sulle soluzioni .

pH 5,7
Ec 86
GH 6
KH 3
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 1
Temp. 23,5°

Come detto nel messaggio precedente non erogo C02 e non ho più fertilizzato da parecchio,la flora è composta da un grande Echinodorus bleheri , superficie ricoperta di Limnobium.

Secondo voi a cosa è dovuto questo pH così basso potrebbe essere il KH a 3 che lo rende instabile? Potrebbe essere che non ho mai sifonato il fondo e nel tempo si è depositato uno strato di detriti che acidifica così tanto l'acqua?

Secondo voi quali possono essere le soluzioni per risolvere ? Fare un cambio acqua con acqua di rete con aggiunta di osso di seppia per alzare le durezze? La mia acqua di rete ha un KH tra 2 e 3.

Grazie degli aiuti
Stefano.

Aggiunto dopo 2 minuti 45 secondi:
Vorrei sistemare la situazione in maniera da poter poi migliorare la vasca aggiungendo un po' di piante nuove e tornare ad erogare CO2 purtroppo come detto dopo il cambio casa la vasca è stata un po' troppo trascurata .

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Rindez e 16 ospiti