pH e KH bassi

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
salentgio
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 27/01/18, 19:18

pH e KH bassi

Messaggio di salentgio » 25/02/2021, 22:12

Buonasera a tutti, ho avviato il mio acquario il primo di febbraio, l ho riempito con osmosi più sali il che mi ha creato un bel po di problemi data l alta percentuale di silicati presenti nei sali che mi stanno causando diverse diatomee.
Da 5 giorni che sono con i nitriti alti per via del classico picco, ora dato che ho un fondo allofano il KH tende a scendere e di fatti sono a 2dkh e di conseguenza è sceso anche il pH da 6,8 a 6,2 ieri ,siccomene non voglio inserire altri sali per aumentare il KH per via del contenuto in silicati e anche di sodio ho provveduto a procural osso di seppia lavato e sanza sale. Ho letto l articolo del forum su l uso dell osso di seppia e ieri ne ho polverizzati 4 grammi, oggo ho rifatto i test e pH e KH sono rimasti invatiati è aumentata solo un po la conducibilità.
Oggi ne ho polverizzati altri 10 grammi ma questa sera i valori erano i medesimi.
Mi chiedo sbaglio io le dosi? Eppure in acqua cosi acida nn dovrebbe disciogliersi prima?
L acquario è un 290 litri netti ed erogo CO2, chi mi può aiutate?

Posted with AF APP

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

pH e KH bassi

Messaggio di ramirez » 26/02/2021, 7:43

Con 14 gr di carbonato di calcio in 290 litri ( dato preso dal tuo profilo) Aumenti GH e KH di 2,7 gradi. Per scioglierlo bene preferisco L acqua gassata.
Che fondo stai usando? Al di la di questo quando passi il picco ti conviene fare qualche cambio con acqua di rubinetto,per ripristinare il KH. se continui a aggiungere osso di seppia ti ritrovi con un GH troppo alto.

Posted with AF APP
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Avatar utente
salentgio
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 27/01/18, 19:18

pH e KH bassi

Messaggio di salentgio » 26/02/2021, 13:06

Ciao @ramirez uso fondo allofano, dici di fare un cambio con solo rubinetto? Seconto te quanta acqua dovrei cambiare?

Posted with AF APP

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

pH e KH bassi

Messaggio di ramirez » 26/02/2021, 14:05

Per il cambio aspetta dopo il picco dei nitriti, pochi giorni non ti cambiano la vita.
Con un cambio del 20℅ ripristini un po i valori del KH, il pH si muove di conseguenza grazie alla effetto tampone dei carbonato che ti alzano il KH.
Se conosci i valorir del KH della tua acqua di rubinetto possiamo fare due calcoli.
In casi di emergenza per alzare il solo KH si può usare bicarbonato di potassio. Costa 5€ al kilo, aggiunge potassio anziché sodio e s i scioglie subito.

Posted with AF APP
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Avatar utente
salentgio
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 27/01/18, 19:18

pH e KH bassi

Messaggio di salentgio » 26/02/2021, 17:14

Ho fatto il test dell acqua di rubinetto con reagente jbl ed è KH 9 GH 16, comunque si avrei aspettato che passasse il picco

Posted with AF APP

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

pH e KH bassi

Messaggio di ramirez » 26/02/2021, 17:36

Con un cambio di 60 litri la tua vasca va da KH 2 a KH 3,4
Nel menu di AF c'è un comodo tool per i cambi di acqua che ti calcola i valori finali.

Posted with AF APP
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Avatar utente
salentgio
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 27/01/18, 19:18

pH e KH bassi

Messaggio di salentgio » 26/02/2021, 18:11

Secondo te può bastare il KH a 3? Perché quando l ho aumentato con i sali riuscivo a salire a 3 ma in una decina di giorni ero di nuovo a 2, ciò signigica che dovrò fare spesso cambi per integrare il KH?

Posted with AF APP

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

pH e KH bassi

Messaggio di ramirez » 26/02/2021, 18:38

salentgio ha scritto:
26/02/2021, 18:11
signigica che dovrò fare spesso cambi per integrare il KH?
Direi di si, fin quando non smette di assorbire. Per spesso intendo ogni 15 giorni, poi si diradano . Con akadama ci sono voluti 3 mesi, non so che fondo è il tuo.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato ramirez per il messaggio:
salentgio (26/02/2021, 18:43)
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Avatar utente
salentgio
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 27/01/18, 19:18

pH e KH bassi

Messaggio di salentgio » 26/02/2021, 18:43

Il mio è un allofano della equo, magari il primo cambio lo faccio esclusivamente di rubinetto e pli successivi li posso tagliare con osmosi? Anchr perché la mia acqua di rubinetto ha una conducibilità di quasi 1000 µS/cm, comunque una cosa che ho capito e quella di non usare mai sali per osmosi, creano squlibri, inseriscono sodio e silicati a volontà con conseguenti problematiche

Posted with AF APP

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

pH e KH bassi

Messaggio di ramirez » 26/02/2021, 19:10

salentgio ha scritto:
26/02/2021, 18:43
una cosa che ho capito e quella di non usare mai sali per osmosi, creano squlibri, inseriscono sodio e silicati a volontà con conseguenti problematiche
Non sono d accordo, ma se questa è una tua idea se ne potrà discutere.
Comunque per me finché non satura meglio qualche cambio in più anche miscelando acqua di rubinetto e osmosi.
Leggendo le specifiche del fondo allofano equo è anche ricco di micro e d macro, domile a Ada amazzonia prima versione quindi i primi mesi mano leggera con la fertilizzazione o ti riempi di alghe

Posted with AF APP
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti