pH e KH che fatico a gestire

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

pH e KH che fatico a gestire

Messaggio di Wavearrow » 08/08/2018, 9:49

Off Topic
Humboldt ha scritto:
samurri ha scritto: Non vorrei andare OT ma secondo voi cosa sono questi chicchi bianchi molto coriacei?
Prima dicci tu cos'è quel grosso coso marrone in foto :-o
:-? non è che quei cosi bianchi sono "chicchi" che vengono fuori dalla cascata?
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
samurri
star3
Messaggi: 68
Iscritto il: 26/03/18, 23:02

pH e KH che fatico a gestire

Messaggio di samurri » 08/08/2018, 14:09

@Humboldt no no :) non sono solo lì alcune sono attaccate all'ingresso del filtro da mesi, solo che l'ho viste anche sulla roccia tutto qui, penso siano le uova delle neritine

Vi aggiorno sui dati di stamane ma credo che bisogna attendere ancora un pò perchè ho i nitrati a 0 e la cosa non mi convince per via dei cambi per abbassare il KH e dell'acqua ossigenata che magari alzerà i nitriti; intanto tolgo la potos che siccome era in un vasetto bormioli senz'acqua chissà da quanto credo che abbia ciucciato un bel pò visto che in 2 giorni ora è bella in salute.
Con le luci ancora spente:
EC 310 µS (immaginavo un 250) da ricontrollare
pH 7,02 stabile
CO2 43 bolle al minuto (forse ancora troppe)
KH 4
GH 10(aquili) 8 (jbl) test ripetuti 2 volte
NO2- 0,025
NO3- <0,05 (10mg con striscetta, e quasi mi fido più di questa)
Fe 0,05 (dovrò fertilizzare ma, come dicevo prima voglio vedere abbassarsi l'EC e alzarsi gli NO3- con NO2- a zero o cmq accettabili)
PO43- 0,1

Ho aggiunto i batteri quindi per le foto ora la vasca non rende ;)

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

pH e KH che fatico a gestire

Messaggio di Humboldt » 08/08/2018, 15:19

Allora @samurri per rimanere coerenti con l'argomento del topic parliamo solo del pH e del KH.
Giustamente wave ti ha risposto sui "strani pallini bianchi" con un OT.
Ritorniamo al pH e al KH.
Se ho ben capito hai una cascatella in acquario. Giusto?
Se così allora disperdi tutta la CO2 che introduci ed è assolutamente normale sparare 43 è più bolle al minuto.
samurri ha scritto: CO2 43 bolle al minuto (forse ancora troppe)
:-??
samurri ha scritto: Ho aggiunto i batteri
Perché?

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
samurri
star3
Messaggi: 68
Iscritto il: 26/03/18, 23:02

pH e KH che fatico a gestire

Messaggio di samurri » 08/08/2018, 15:27

Aspetta, questa è la vasca
Immagine
la cascata è sommersa e non dovrebbe incidere con il discorso CO2
I batteri li ho aggiunti perchè ieri ho trattato le bba con acqua ossigenata, seppur con filtro spento e con un cambio successivo del 15%.
In passato mi è capitato di avere un problema con i nitriti dopo un'operazione del genere.
In pratica una pompa aziona la risalita della sabbia e il reattore per la CO2 che è nascosto dietro la cascata: questo si chiude con un raccordo a L da cui parte un tubo in pvc seminterrato che passa sotto al filtro fino al lato opposto della cascata sul quale ci sono dei buchini da cui esce l'acqua arricchita e qualche minuscola bollicina che si infrange con le 3 uscite verticali della pompa del filtro che vedi a sinistra nei pressi dell'egeria.

Avatar utente
samurri
star3
Messaggi: 68
Iscritto il: 26/03/18, 23:02

pH e KH che fatico a gestire

Messaggio di samurri » 08/08/2018, 18:15

Questi sono i chicchi vicino alle prese del filtro
Immagine
il reattore di CO2
Immagine
l'uscita della CO2
Immagine

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53668
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

pH e KH che fatico a gestire

Messaggio di cicerchia80 » 10/08/2018, 1:50

Direi che sono uova
Stand by

Avatar utente
samurri
star3
Messaggi: 68
Iscritto il: 26/03/18, 23:02

pH e KH che fatico a gestire

Messaggio di samurri » 14/08/2018, 16:07

Vi aggiorno, avevo il KH 4 e 5gg fa ho fertilizzato con potassio, magnesio, ferro e rinverdente. Oggi il KH è a 5.
Sul pH ho capito che il mio phmetro se usato in maniera continuativa va tarato ogni 10gg cmq sono sempre attorno al 7.10/7.30 con 22 bolle al minuto.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti