pH ed KH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Fatina
star3
Messaggi: 1049
Iscritto il: 02/08/19, 9:27

pH ed KH

Messaggio di Fatina » 19/08/2019, 12:42

Da premettere che non uso CO2... ho come valori

pH 6.8
KH 5

Ho un filtro a zaino ma evito la cascata aumentando il livello dell'acqua... quindi si muove qualcosa in superficie ma sta quasi ferma.
Posso dire che ho una CO2 disciolta decente? Senza fare niente?
Li ho misurati nel corso della settimana e sempre restano questi

Posted with AF APP

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

pH ed KH

Messaggio di BollaPaciuli » 19/08/2019, 12:48

Fatina ha scritto: Posso dire che ho una CO2 disciolta decente?
:-? secondo me puoi solo dire che ne hai meno del valore che da il calcolatore (35mg/l se ricordo giusto :ymblushing: )
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Fatina
star3
Messaggi: 1049
Iscritto il: 02/08/19, 9:27

pH ed KH

Messaggio di Fatina » 19/08/2019, 12:51

Quindi quanta ne ho?

Posted with AF APP

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

pH ed KH

Messaggio di Humboldt » 19/08/2019, 12:52

Fatina ha scritto: Posso dire che ho una CO2 disciolta decente? Senza fare niente?
In teoria si... nella pratica bisognerebbe capire una serie di cose:
1.che e quante piante hai e soprattutto in che stato?
2.hai acidificanti (torba, legni, foglie, ecc). In questo caso è molto utile il pH schekerato?
3.quanto tempo ha l'acquario?
4.una foto dell'acquario :D

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Fatina
star3
Messaggi: 1049
Iscritto il: 02/08/19, 9:27

pH ed KH

Messaggio di Fatina » 19/08/2019, 12:54

Ok. Ho leghi e molte piante ma in realtà solo una più esigente di CO2 la rotola. Nel mio profilo ho l'elenco delle piante inserite.
Come crescita rapida ho ludwigia, rotale, egeria e bacopa caroliniana... che fiorisce pure un po'

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Fatina il 19/08/2019, 12:55, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

pH ed KH

Messaggio di BollaPaciuli » 19/08/2019, 12:54

Fatina ha scritto: Quindi quanta ne ho?
a mio giudizio non si può sapere,

ma seguo con attenzione il compare Humboldt che ci sta guidando in questa "oscura" pagina della chimica ;)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Fatina
star3
Messaggi: 1049
Iscritto il: 02/08/19, 9:27

pH ed KH

Messaggio di Fatina » 19/08/2019, 12:56

Ecco la bacopa

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

pH ed KH

Messaggio di Humboldt » 19/08/2019, 14:20

Bel giardino :ymapplause:
Con così tanta massa vegetale e senza immissione artificiale la concentrazione di CO2 varia durante il fotoperiodo.
@Fatina hai un pHmetro ben tarato?
Se si, misura il pH al buio (almeno 2 o 3 ore dopo lo spegnimento delle luci), all'inizio del fotoperiodo e a metà fotoperiodo.

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Fatina
star3
Messaggi: 1049
Iscritto il: 02/08/19, 9:27

pH ed KH

Messaggio di Fatina » 19/08/2019, 14:23

Uso i reagenti! Ho per ora misurato sia prima dell ancensiome che dopo un paio d'ore. Proverò quando si spengono le luci questa sera, è l'unico dato che mi manca :) ma resta stabile per ora

Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
È avviato da un anno

Posted with AF APP

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

pH ed KH

Messaggio di Humboldt » 19/08/2019, 14:55

Fatina ha scritto: Uso i reagenti
Con i reagenti è speso difficile apprezzare variazioni di qualche decimo del pH, ma comunque vediamo.

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Will74 e 18 ospiti