pH elevatissimo

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
FabioAmato
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 18/02/16, 21:27

pH elevatissimo

Messaggio di FabioAmato » 01/03/2016, 15:30

Ciao ragazzi sono due settimane che ho avviato il mio acquario da due gg inserite le piante ma questa mattina provando a fare un test pH è uscito altissimo .. Seconda prova uguale
Ho visto che con le pigne dovrei limitare un po' questa cosa .. Voi che somigliate osmosi o pigne .. Se pigne quante prenderne per quanti litri d'acqua
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: pH elevatissimo

Messaggio di GiuseppeA » 01/03/2016, 15:31

Con che acqua hai riempito la vasca?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
FabioAmato
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 18/02/16, 21:27

Re: pH elevatissimo

Messaggio di FabioAmato » 01/03/2016, 15:39

Rubinetto

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: pH elevatissimo

Messaggio di GiuseppeA » 01/03/2016, 15:43

Riesci a recuperare i valori?
Li trovi sulla bolletta o sul sito del fornitore. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
FabioAmato
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 18/02/16, 21:27

Re: pH elevatissimo

Messaggio di FabioAmato » 01/03/2016, 15:48

Ecco a te
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: pH elevatissimo

Messaggio di GiuseppeA » 01/03/2016, 15:55

Il pH corrisponde più o meno.

Il vero problema è che hai un sacco di sodio ~x(. Questo è un problema per le piante perchè blocca l'assorbimento dei nutrienti.


secondo me, visto che hai appena vviato e sono solo 20 litri, ti conviene svuotare tutto e riempire la vasca con acqua imbottigliata ma povera di sodio.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
FabioAmato
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 18/02/16, 21:27

Re: pH elevatissimo

Messaggio di FabioAmato » 01/03/2016, 15:59

L'acqua imbottigliata NN so se mi conviene su un 30 litri .. Il problema è che l'acqua fa skifo per il
pH leggevo che qualche rimedio naturale c'è .. Vediamo gli altri cosa mi consigliano

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: pH elevatissimo

Messaggio di Marol » 02/03/2016, 0:48

Io concordo in pieno con Giuseppe... tutto quel sodio brucerà tutte le piante metterai.
Meglio, un cambio totale con una buona minerale economica povera di sodio e poi parleremo del pH.

In linea generale esistono prodotti totalmente naturali come pigne e foglie in grado di acidificare per poi passare ad estratti vari o torba.
Le quantità dipendono da dove parti e dove vuoi arrivare ma anche da che cosa usi... l'effetto con torba ed estratti è molto più rapido e forte rispetto a foglie e pigne quindi vanno usati con attenzione.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: pH elevatissimo

Messaggio di Daniela » 02/03/2016, 6:15

Anch'io concordo con il cambio d'acqua.
Molte minerali costano meno di quella osmotica e non hanno il malefico Sodio ;)
In più bisognerebbe capire il KH, che se alto, hai voglia a scendere con il pH :) !
Nel mio 20 lt con KH 3 utilizzando 1 Catappa media e 4 pignette il pH si mantiene introrno a 6,5/6,8 utilizzando minerale con pH 7,2 e sodio 1,9. :)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti