pH fisso a 7, 5

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Enrycucs
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 21/05/19, 8:00

pH fisso a 7, 5

Messaggio di Enrycucs » 16/03/2021, 10:40

Salve a tutti, ho avviato l'acquario da 5 mesi.
Ho sempre avuto costante il pH a 7.5 .
Ho un fondo allofani e non ho arredi calcarei ma solo rocce vulcaniche porose e legni.
Erogo CO2 ma il pH non riesce a scendere. Vorrei arrivare a 6.8/6.5 .
Non ho inserito torba, foglie di catappa o quercia ,pignette varie perché non amo l'acqua ambrata.
Faccio i cambi con acqua osmotica rimineralizzante con sali Alxion S1 per avere KH 4 e GH 7.
Da cosa può dipendere il pH alto?
Vorrei evitare di aggiungere acidi in vasca per abbassarlo.
Il negoziante mi ha consigliato un acidificante della SHG , il Tropicaldrops, ma vorrei prima capire il motivo e vedere se riesco ad abbassarlo in un altro modo.

Posted with AF APP

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

pH fisso a 7, 5

Messaggio di BollaPaciuli » 16/03/2021, 11:14

Il mio primo pensiero è sempre: la superficie della vasca si muove molto?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

pH fisso a 7, 5

Messaggio di marko66 » 16/03/2021, 11:55

Enrycucs ha scritto:
16/03/2021, 10:40
Vorrei evitare di aggiungere acidi in vasca per abbassarlo.
Ed allora non lo abbasserai.Solo inserendo acidificanti è possibile interferire col pH della tua acqua .Anche la CO2 lo è, in acqua.Ma per quale motivo hai la necessita' di scendere cosi' tanto col pH?Fauna particolare?.
Enrycucs ha scritto:
16/03/2021, 10:40
Il negoziante mi ha consigliato un acidificante della SHG , il Tropicaldrops, ma vorrei prima capire il motivo e vedere se riesco ad abbassarlo in un altro modo.
E questo è un acidificante pure lui......quindi tanto vale farlo in altri modi.Ma abbassare di un grado il pH è comunque tanto,si lavora sui decimi normalmente.
Ma in vasca ti ritrovi i valori di durezza che ricostruisci?Te lo chiedo visto il genere di fondo.

Avatar utente
Enrycucs
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 21/05/19, 8:00

pH fisso a 7, 5

Messaggio di Enrycucs » 16/03/2021, 14:42

Come popolazione ho P. scalare, Cardinali, Corydoras e Otocinclus.
Al prossimo cambio misurerò il pH dell'acqua della tanica. Può darsi che l'acqua osmotica che acquisto non sia buona.

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

pH fisso a 7, 5

Messaggio di marko66 » 16/03/2021, 15:45

Enrycucs ha scritto:
16/03/2021, 14:42
Al prossimo cambio misurerò il pH dell'acqua della tanica. Può darsi che l'acqua osmotica che acquisto non sia buona.
Questo puoi farlo ma non ti serve a nulla,ma io ti ho chiesto un'altra cosa,i valori di KH e GH che misuri in vasca corrispondono a quelli dell'acqua che ricostruisci tu coi sali (KH4 e GH7) o sono diversi?

Avatar utente
Enrycucs
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 21/05/19, 8:00

pH fisso a 7, 5

Messaggio di Enrycucs » 16/03/2021, 15:53

I valori sono precisi Kh4 e GH7

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

pH fisso a 7, 5

Messaggio di marko66 » 16/03/2021, 20:18

Enrycucs ha scritto:
16/03/2021, 15:53
I valori sono precisi Kh4 e GH7
Ottimo,quindi escludiamo fondo e rocce calcaree.Non hai praticamente CO2 in vasca,O è poca o la superficie è troppo mossa.L'uscita del filtro in vasca è sotto la superficie?Che tipo di impianto e di diffusore usi per la CO2?
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Enrycucs (16/03/2021, 22:01)

Avatar utente
Enrycucs
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 21/05/19, 8:00

pH fisso a 7, 5

Messaggio di Enrycucs » 16/03/2021, 23:17

Per la CO2 ho un impianto Waimar ed ho sostituito il diffusore originale con uno in vetro della Aquili.
Ho un filtro Askoll Pratico con l'uscita a collo d'anatra del flusso a circa 4 cm sotto la superfice dell'acqua. Il diffusore si trova circa 35 cm sotto il flusso di mandata.
L'impianto è settato a circa 75/80 bolle al minuto.Dovrei provare ad aumentare la CO2 oppure utilizzo l'acidificante della SHG o di altre marche?

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

pH fisso a 7, 5

Messaggio di marko66 » 17/03/2021, 13:18

Enrycucs ha scritto:
16/03/2021, 23:17
L'impianto è settato a circa 75/80 bolle al minuto.Dovrei provare ad aumentare la CO2 oppure utilizzo l'acidificante della SHG o di altre marche?
Prova a spostare il diffusore piu' in alto in modo che le bolle vengano portate orizzontalmente dalla corrente e controlla che il dischetto micromizzi bene e non sia intasato.
Con cosa misuri il pH? Se test a reagente quale e con che scala 0.5 o 0.2?
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Enrycucs (17/03/2021, 16:51)

Avatar utente
Enrycucs
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 21/05/19, 8:00

pH fisso a 7, 5

Messaggio di Enrycucs » 17/03/2021, 16:55

Al momento utilizzo i test a ragente della Aquili.
A breve li sostituirò con quelli della JBL.
La scala è 0,5. Posto la foto del test fatto pochi minuti fa.

Aggiunto dopo 59 secondi:
Anche oggi stesso risultato : 7,5.

Quali test hanno la scala 0,2?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti