pH, GH e KH alti nel caridinaio

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

pH, GH e KH alti nel caridinaio

Messaggio di Masatomo » 27/02/2016, 13:48

Ciao,

All'ultima misurazione ho avuto i seguenti valori:

pH 8.5
GH 12
KH 8

Non uso CO2, ho messo foglie di quercia, eppure i valori sono questi.

Ora, qualcuno ha detto che le variazioni infastidiscano le neocaridina, quindi non credo di poter semplicemente fare un bel cambio del 50%, quindi cosa potrei fare?

Ah, questi valori tendono a crescere nel tempo (anche rapidamente) e credo sia per colpa del fondo fertile (giuro, ci sono cascato due volte: mai più!), quindi la soluzione che proporrete sarà quella che userò nel lungo termine.

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: pH, GH e KH alti nel caridinaio

Messaggio di Marol » 27/02/2016, 20:43

quelle durezze vanno bene per le Caridina...
il pH è alto ma è diretta conseguenza di quel KH.

Crescono sia GH che KH? :-?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: pH, GH e KH alti nel caridinaio

Messaggio di cuttlebone » 27/02/2016, 21:16

Anch'io ho GH 12 circa, ma sono a pH 7,2.
Secondo me, hai un errore di lettura ed una vasca non ancora formata.
Quando sarà più matura, vedrai il pH assestarsi poco sopra la neutralità anche con quelle durezze ;)

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: pH, GH e KH alti nel caridinaio

Messaggio di Marol » 28/02/2016, 1:26

Masatomo ha scritto:Non uso CO2, ho messo foglie di quercia
Mi è sfuggito questo particolare... quando e quante ne hai inserite?
Le foglie dovrebbero acidificare, mi sembra le usi anche Alessandro... quindi ti chiedo anch'io di verificare quel pH ;)

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Re: pH, GH e KH alti nel caridinaio

Messaggio di Masatomo » 28/02/2016, 11:48

Uhm, non saprei dell'errore di lettura: ho usato il test della JBL, quello che va di 0.2 in 0.2, ma ero totalmente fuori scala, arrivando fino a 7.6. Quindi ho tirato fuori il test della Sera, che è totalmente spannometrico (di 0.5 in 0.5) e sono arrivato a 8.5, più o meno (con 'ste colorazioni non si capisce nulla).

Beh, è probabile che sia questione di immaturità dell'acquario, spero solo ciò non risulti fastidioso (o peggio) per le neocaridina.

Le foglie le ho messe circa un mesetto fa.. ne ho messe 4 o 5, circa 10 cm di larghezza e lunghezza, nel tentativo di abbassare un po' il pH e per ambrare un po' l'acqua, che mi piace: non è superambrata, giusto un pochino.

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: pH, GH e KH alti nel caridinaio

Messaggio di Marol » 01/03/2016, 0:47

C'è da dire che parti da un KH 8 da cui consegue un forte effetto tampone... se si esclude uno sbaglio del test rimane che la momento gli acidi umici rilasciati dalle foglie non bastano per farti calare il pH.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti