pH impazzito

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6043
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

pH impazzito

Messaggio di GiovAcquaPazza » 05/04/2019, 12:09

Il pH non si abbassa per l’acqua che immetti, quella prenderà il pH presente in vasca per effetto della acidificazione, per ottenere un pH 6-6,5 o vai di CO2 o di torba, in entrambi i casi ti conviene abbassare ancora un po’ la durezza temporanea (KH) diluendo con acqua di osmosi ( magari di miglior qualità ) fino ad arrivare a 4. La tua acqua di partenza ha un GH di circa 14-15 ..il KH 12..non capisco perché adesso ti trovi il primo più basso del secondo

Aggiunto dopo 3 minuti 46 secondi:
Il GH torna con una diluizione al 30% con Ro ..il KH dovrebbe essere 3,5 e invece è più alto

Aggiunto dopo 15 minuti 25 secondi:
Errata corrige..KH 4 se vuoi usare la CO2, se vai di acidificazione naturale con torba ecc..per avere pH 6 praticamente il KH deve essere zero
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Dolceacquario
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 01/01/19, 12:55

pH impazzito

Messaggio di Dolceacquario » 05/04/2019, 13:42

Scusa ma non ho capito benissimo... devo abbassare ancora il KH, giusto? E per farlo, devo integrare con altra acqua demineralizzata... ma quanta?
Dopo aver abbassato il KH, posso andare di CO2, torba o foglie di catappa giusto? Quale metodo mi consigli?

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6043
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

pH impazzito

Messaggio di GiovAcquaPazza » 05/04/2019, 23:36

Allora:
1) se usi la CO2 con i cambi andiamo a kh4, buon compromesso;
2) se vuoi acidificazione con solo torba o simili ( ontano, catappa , ecc..) dobbiamo scendere molto di KH , direi massimo 1

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Litri netti della tua vasca ?
L’acqua di osmosi che utilizzi che conducibilità ha ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Dolceacquario
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 01/01/19, 12:55

pH impazzito

Messaggio di Dolceacquario » 06/04/2019, 15:46

GiovAcquaPazza ha scritto: Litri netti della tua vasca ?
L’acqua di osmosi che utilizzi che conducibilità ha ?
80lt netti (55demin e 25 rubinetto), mentre la conducibilità della demineralizzata è 30. Forse è meglio provare con CO2... cosa dici?

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6043
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

pH impazzito

Messaggio di GiovAcquaPazza » 06/04/2019, 16:15

La CO2 ti da una bella spinta anche con le piante, è un piccolo investimento che da soddisfazione.
Le durezze sarebbero da abbassare con un cambio del 25 ma con una Ro migliore , conducibilità max 10
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Dolceacquario
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 01/01/19, 12:55

pH impazzito

Messaggio di Dolceacquario » 16/04/2019, 15:26

Ho trovato una demineralizzata con conducibilità a 10 e un pH a 5.8! Eseguo sempre un cambio del 25%, oppure, visto che ha un pH 5.8, posso spingermi a una percentuale maggiore, così da vedere se raggiungo un pH ragionevole già con un cambio?

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6043
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

pH impazzito

Messaggio di GiovAcquaPazza » 16/04/2019, 16:42

Non guardare il pH..
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Dolceacquario
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 01/01/19, 12:55

pH impazzito

Messaggio di Dolceacquario » 10/05/2019, 16:39

eccomi nuovamente! ho fatto il cambio d'acqua e i risultato qualche giorno fa erano:

pH 7,8 (a luci accese)
GH 5,5
KH 4,5

Da 3/4 giorni ho aggiunto anche un impianto artigianale di CO2, che sto cercando di tarare a bolle al minuto, che però sembra funzionare benino. Al momento (questa mattina per l'esattezza) sono arrivata a pH 7,4 (luci spente) ...che mi sembra un po' altino, considerato che sono a 40 bolle al minuto. Comunque sia, se riesco a raggiungere il valore di pH 6,5, mi procurerò il kit per CO2 che tanti utenti hanno acquistato su internet, nella speranza di rendere ancor più ottimale l'impianto! Ah dimenticavo, ho aggiunto un plexiglass all'uscita del filtro, così ho eliminato la cascatella tipica dell'askoll pure.

Ora le mie domande sono 2:
quale altro passo devo fare per raggiungere pH 6,5?
E,... considerato che, dopo il cambio del 25% e l'assenza di CO2 e fertilizzazione le piante si sono bloccate, sono insorti dei focolai di ciano che ho coperto con dei piattini da caffè da 5 giorni. Stasera andrei ad aspirarli e spruzzare un po' di acqua ossigenata, il cambio d'acqua come lo devo eseguire? Non più solo con acqua demineralizzata vero? sennò vado a riabbassare il KH, giusto? Con cosa quindi? grazie

Avatar utente
Dolceacquario
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 01/01/19, 12:55

pH impazzito

Messaggio di Dolceacquario » 11/05/2019, 21:51

Scusate... qualcuno può aiutarmi? Grazie mille O:-)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

pH impazzito

Messaggio di marko66 » 11/05/2019, 23:38

Il KH puoi ancora abbassarlo leggermente ma non arriverai a pH 6.5 a meno di non bombardare la vasca di CO2.Ma,il motivo per avere un pH 6.5 qual è?Pesci particolari da inserire?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti