pH impazzito.
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Forcellone
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
pH impazzito.
In questi giorni ho avuto problemi con delle perdite con la CO2, ora ho sistemato tutto ma dopo vari controlli mi sono accorto che il pH da 7 (è stato sempre intorno a questo valore), ora è 6,4.
Secondo il calcolatore della CO2 è un guaio con KH 6.
Oggi devo verificare con precisione il pHmetro se funziona. (Già fatto dei controlli ma per sicurezza volevo ricomprare l'acqua per tararlo).
I pesci si comportano come sempre, ma possibile che da un giorno all'altro si sia abbassato in questo modo?
Ho usato il test per verificare l'acqua della piscina, possibile che abbia fatto un danno, cera molto cloro, ma dopo l'uso è stato pulito.
Secondo il calcolatore della CO2 è un guaio con KH 6.
Oggi devo verificare con precisione il pHmetro se funziona. (Già fatto dei controlli ma per sicurezza volevo ricomprare l'acqua per tararlo).
I pesci si comportano come sempre, ma possibile che da un giorno all'altro si sia abbassato in questo modo?
Ho usato il test per verificare l'acqua della piscina, possibile che abbia fatto un danno, cera molto cloro, ma dopo l'uso è stato pulito.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 

- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: pH impazzito.
Assolutamente si.
Ma preoccuparti, anche se il calcolatore ti dice che la CO2 è sul rosso, in realtà il dato è sovrastimato.
La prova te l'hanno già data i pesci [emoji6]
Ma preoccuparti, anche se il calcolatore ti dice che la CO2 è sul rosso, in realtà il dato è sovrastimato.
La prova te l'hanno già data i pesci [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
- Forcellone
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Re: pH impazzito.
Intanto grazie per l'aiuto....
Ma non ho capito bene cosa mi hai risposto.
:ymblushing:
Aggiungo:
Nel controllare il percorso della CO2 sono intervenuto anche sulla pompa e tubo del venturi e da questo si è staccata molta "robetta", (forse "alghe" che si erano formate nell'interno) e sono andate in circolo nell'acquario, forse queste possono aver contribuito ad far abbassare il pH?

Ma non ho capito bene cosa mi hai risposto.

Aggiungo:
Nel controllare il percorso della CO2 sono intervenuto anche sulla pompa e tubo del venturi e da questo si è staccata molta "robetta", (forse "alghe" che si erano formate nell'interno) e sono andate in circolo nell'acquario, forse queste possono aver contribuito ad far abbassare il pH?
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 

- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: pH impazzito.
Un pHmetro anche molto scarso non ha problemi se lo immergi con acqua anche molto clorata, vai tranquillo non è questo il problema.Forcellone ha scritto:Ho usato il test per verificare l'acqua della piscina, possibile che abbia fatto un danno, cera molto cloro, ma dopo l'uso è stato pulito.
Non credo neanche che siano le alghe andate in circolo ad averti abbassato il pH, probabilmente avevi il tubo molto intasato da alghe e ne risentiva il sistema venturi.
Involontariamente lo hai pulito e ne hai migliorato l'efficienza.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- Forcellone
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Re: pH impazzito.
Non so che pensare, sto cercando di capire cosa abbia fatto in questi giorni di anormale....
le sto valutando tutte.
[Al 99% penso che lo strumento sia tarato, ho fatto delle prove. Ha casa ho due confezioni di taratura "da 6 e da 4", sono state aperte da un pochino di mesi, usate una sola volta e provando lo strumento con queste mi da i due valori rispondenti. Poi ho provato con delle minerali naturali e rispondono.
Ma volevo essere sicuro al 100% e pensavo di prendere oggi al negozio una nuova confezione di acqua di taratura. ]
Se potrebbe essere "normale" che il pH si abbassi da un girono all'altro di un "punto quasi" mi fermo. Ma devo solo capire come muovermi, ho gli Endler con pH 6.4....

[Al 99% penso che lo strumento sia tarato, ho fatto delle prove. Ha casa ho due confezioni di taratura "da 6 e da 4", sono state aperte da un pochino di mesi, usate una sola volta e provando lo strumento con queste mi da i due valori rispondenti. Poi ho provato con delle minerali naturali e rispondono.

Ma volevo essere sicuro al 100% e pensavo di prendere oggi al negozio una nuova confezione di acqua di taratura. ]
Se potrebbe essere "normale" che il pH si abbassi da un girono all'altro di un "punto quasi" mi fermo. Ma devo solo capire come muovermi, ho gli Endler con pH 6.4....
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 

-
- Messaggi: 529
- Iscritto il: 15/05/14, 18:24
-
Profilo Completo
Re: pH impazzito.
Una domanda: quante bolle e roghi al minuto?
Anche io qualche tempo fa ho avuto un crollo repentino del pH da 6.8 a 6.1 con sole 8 bolle al minuto con KH=5 dH
Tieni presente due cose che ti hanno già detto i moderatori
- avere pulito il tubo o la pompa ha incrementato l'efficienza del sistema venturi.
- il valore basso del pH potrebbe non essere dovuto alla CO2 ma ad altri acidi ficanti naturali.
Saluti
BoFe
Anche io qualche tempo fa ho avuto un crollo repentino del pH da 6.8 a 6.1 con sole 8 bolle al minuto con KH=5 dH
Tieni presente due cose che ti hanno già detto i moderatori
- avere pulito il tubo o la pompa ha incrementato l'efficienza del sistema venturi.
- il valore basso del pH potrebbe non essere dovuto alla CO2 ma ad altri acidi ficanti naturali.
Saluti
BoFe
- Forcellone
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Re: pH impazzito.
Sono svariati mesi che mando una bolla al secondo (+o- 60 bolle al minuto).
Il pH era fisso a 7,4 senza CO2, con la CO2 come detto sopra si abbassava a 7,00. Solo una volta ho letto 6,8 e raramente 6,9. In media ero fisso sempre su 7,0-7.1.
Forse qualche lettura sarà stata incerta, mettiamoci anche questo.
Da ieri, ma non era ancora in funzione la CO2 "revisionata
" ho 6.4, ho prelevato un pochino di acqua e l'ho agitata ed è salita un pochino..... 6.6.
... Volevo vedere oggi come si comporta per avere una lettura "veritiera", tra un paio d'ore aggiorno la situazione. Spero che con la CO2 non sia scesa ancora
, anzi.
Non sapevo cosa fare e per non fare danni e andare in panico non ho modificato nulla, volevo prima sentire voi.
In vasca ci sono dei legni e delle foglie di quercia, ma ci sono sempre stati. Di anomalo c'è solo la temperatura che è salita a 29° ed alcune piante ne hanno risentito.
Il pH era fisso a 7,4 senza CO2, con la CO2 come detto sopra si abbassava a 7,00. Solo una volta ho letto 6,8 e raramente 6,9. In media ero fisso sempre su 7,0-7.1.
Forse qualche lettura sarà stata incerta, mettiamoci anche questo.
Da ieri, ma non era ancora in funzione la CO2 "revisionata

... Volevo vedere oggi come si comporta per avere una lettura "veritiera", tra un paio d'ore aggiorno la situazione. Spero che con la CO2 non sia scesa ancora

Non sapevo cosa fare e per non fare danni e andare in panico non ho modificato nulla, volevo prima sentire voi.
In vasca ci sono dei legni e delle foglie di quercia, ma ci sono sempre stati. Di anomalo c'è solo la temperatura che è salita a 29° ed alcune piante ne hanno risentito.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 

- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: pH impazzito.
Questo significa che non dipende dalla CO2.Forcellone ha scritto: ho 6.4, ho prelevato un pochino di acqua e l'ho agitata ed è salita un pochino..... 6.6.
e hai fatto bene, panico e fretta sono cattivi consiglieri, qua occorre fare tutto con calma.Forcellone ha scritto:Non sapevo cosa fare e per non fare danni e andare in panico non ho modificato nulla
Che non sono poche.Forcellone ha scritto:Sono svariati mesi che mando una bolla al secondo (+o- 60 bolle al minuto).
Prendi un attimo di respiro, rifai tutte le analisi e posta i risultati che cerchiamo di capirci qualcosa.
Tieni anche conto che la maggior temperatura potrebbe aver fatto rilasciare ai legni una quantità maggiore di tannini.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
- Forcellone
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Re: pH impazzito.
Vi aggiorno:
Ho preso una nuova ampollina di acqua test, purtroppo ho trovato solo una da pH 9.
Rifatto il controllo dello strumento con questa nuova, mi ha letto un pH di 8.8, uno scarto di 0.2, in meno.
Regolato lo strumento a 9 preciso.
Comunque poi ho verificato con le due ampolline "vecchie" le ho aperte a Gennaio, le letture sono:
- quella da pH 6.864 mi ha dato 7.00 "diciamo è sopra di 0.1 in linea di massima.
- poi con quella da pH 4 e mi ha dato 4.1 sempre 0.1 in più.
lo strumento in questo modo forse è tarato con una lettura superiore di circa 0.1, ok per adesso lo lascio in questo modo, so che dovrebbe legge 0.1 in più per il valore che mi interessa maggiormente "pH intorno a 7".
Diciamo che lo strumento funzionava, forse prima mi scartava uno 0.2 in meno, ora 0.1 in più.
Fatto nuovi controlli dell'acquario, ora ho una bolla ogni 2 secondi di CO2, pH rilevato ora è 6,4 ...(forse 6.3 se la taratura è sballata come detto sopra). Ho preso un pochino di acqua della vasca e lo agitata per bene, la lettura è salita a 6.9 = a 0.5 punti in più. La CO2 funziona bene mi sembra.
E' ormai certo che il pH da 7.4 che ho sempre avuto senza CO2, mi è sceso a 6.9 da un giorno all'altro....... non è un punto come dicevo ma 0.5, non so il perché e se potrebbe essere una cosa normale, ..
..cosa devo fare?:-s
Ora la CO2 è stata regolata a una bolla ogni 5 secondi, voglio verificare se tra poco il pH sale un pochino.
Comunque, per adesso i pesci sono normali come sempre, le piante sono stabili e producono ossigeno soprattutto la parte più alta vicino alla luce, ma con il caldo andavano malino già da giorni.
Aspetto le vostre indicazioni.
Per me è tutto nuovo.
Come sempre, grazie siete grandi.
Ho preso una nuova ampollina di acqua test, purtroppo ho trovato solo una da pH 9.
Rifatto il controllo dello strumento con questa nuova, mi ha letto un pH di 8.8, uno scarto di 0.2, in meno.
Regolato lo strumento a 9 preciso.
Comunque poi ho verificato con le due ampolline "vecchie" le ho aperte a Gennaio, le letture sono:
- quella da pH 6.864 mi ha dato 7.00 "diciamo è sopra di 0.1 in linea di massima.
- poi con quella da pH 4 e mi ha dato 4.1 sempre 0.1 in più.
lo strumento in questo modo forse è tarato con una lettura superiore di circa 0.1, ok per adesso lo lascio in questo modo, so che dovrebbe legge 0.1 in più per il valore che mi interessa maggiormente "pH intorno a 7".
Diciamo che lo strumento funzionava, forse prima mi scartava uno 0.2 in meno, ora 0.1 in più.
Fatto nuovi controlli dell'acquario, ora ho una bolla ogni 2 secondi di CO2, pH rilevato ora è 6,4 ...(forse 6.3 se la taratura è sballata come detto sopra). Ho preso un pochino di acqua della vasca e lo agitata per bene, la lettura è salita a 6.9 = a 0.5 punti in più. La CO2 funziona bene mi sembra.
E' ormai certo che il pH da 7.4 che ho sempre avuto senza CO2, mi è sceso a 6.9 da un giorno all'altro....... non è un punto come dicevo ma 0.5, non so il perché e se potrebbe essere una cosa normale, ..
..cosa devo fare?:-s
Ora la CO2 è stata regolata a una bolla ogni 5 secondi, voglio verificare se tra poco il pH sale un pochino.
Comunque, per adesso i pesci sono normali come sempre, le piante sono stabili e producono ossigeno soprattutto la parte più alta vicino alla luce, ma con il caldo andavano malino già da giorni.
Aspetto le vostre indicazioni.

Per me è tutto nuovo.
Come sempre, grazie siete grandi.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti