lucazio00 ha scritto:Infatti, la SUMP disperdendo la CO2 alza il pH!!!
pH in discesa
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Gery

- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Re: pH in discesa
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- cristian

- Messaggi: 124
- Iscritto il: 09/02/17, 9:57
-
Profilo Completo
Re: pH in discesa
Non lo so proprio.... :-\
questo è tutto l'acquario:
fondo:
flourite red
manado
una roccia finta in materiale plastico inerte
flora:
echinodorus varie
anubias
una mangrovia
Fauna:
discus
crenicare
corydoras vari
simensis
filtro:
ovatta bianca
15 lt bioball
tre spugne
pompa
Adesso mi faccio un due settimane ad agire con il bicarbonato per vedere di stabilizzare questo KH ad un tre almeno e vedo come si comporta il pH...poi aggiorno...
questo è tutto l'acquario:
fondo:
flourite red
manado
una roccia finta in materiale plastico inerte
flora:
echinodorus varie
anubias
una mangrovia
Fauna:
discus
crenicare
corydoras vari
simensis
filtro:
ovatta bianca
15 lt bioball
tre spugne
pompa
Adesso mi faccio un due settimane ad agire con il bicarbonato per vedere di stabilizzare questo KH ad un tre almeno e vedo come si comporta il pH...poi aggiorno...
- Forcellone

- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Re: pH in discesa
Non ho la situazione sotto controllo del tuo acquario. :ymblushing:
Ma nel mio sono vari mesi che devo inserire 5 ml. circa di Bicarbonato di Potassio regolarmente 7/10 giorni, ogni tanto anche 10 ml.
Il ho usato solo 50gr. di bicarbonato di potassio in meno di 1/2 litro di acqua, mi serviva un dosaggio più "controllato" avevo paura di fare errori, ho una vasca di 80 litri.
Sto usando questo al posto del Nitrato di Potassio e vado avanti in questo modo e non noto problemi.
E' un mese che ho ridotto anche molto la CO2.
Leggendo anche nel forum il discorso "dell'acqua vecchia", mi torna un pochino di più tutto il discorso.
Per certi aspetti le nostre vasche stanno mandando dei segnali "simili" e forse tornano certi discorsi.
Ma è anche vero che sono molte lontane di impostazione. A me servono valori più duri, io ho una foresta.
Se non hai problemi e devi usare il Bicarbonato di Potassio, non penso che sia un "dramma". Trova un tuo dosaggio, anche degli altri prodotti del protocollo e vedi come va, usa il densimetro e verifica come procede. Io ci ho messo un anno per capire e poi ho dovuto rimodificare.
_______________________________________________________________________________
Hai anche i Discus che provato a riprodursi, cavolo
, non hai individuato il motivo perché non vanno avanti?
Mi permetto di dire: Nel forum Jovy ha i discus, è' uno dei "Dottori" dei nostri pesci in generale del forum.
.... forse uno scambio di pareri li apprezzerebbe e questo Thared potrebbe non averlo letto. 
Ma nel mio sono vari mesi che devo inserire 5 ml. circa di Bicarbonato di Potassio regolarmente 7/10 giorni, ogni tanto anche 10 ml.
Il ho usato solo 50gr. di bicarbonato di potassio in meno di 1/2 litro di acqua, mi serviva un dosaggio più "controllato" avevo paura di fare errori, ho una vasca di 80 litri.
Sto usando questo al posto del Nitrato di Potassio e vado avanti in questo modo e non noto problemi.
E' un mese che ho ridotto anche molto la CO2.
Leggendo anche nel forum il discorso "dell'acqua vecchia", mi torna un pochino di più tutto il discorso.
Per certi aspetti le nostre vasche stanno mandando dei segnali "simili" e forse tornano certi discorsi.
Ma è anche vero che sono molte lontane di impostazione. A me servono valori più duri, io ho una foresta.
Se non hai problemi e devi usare il Bicarbonato di Potassio, non penso che sia un "dramma". Trova un tuo dosaggio, anche degli altri prodotti del protocollo e vedi come va, usa il densimetro e verifica come procede. Io ci ho messo un anno per capire e poi ho dovuto rimodificare.
_______________________________________________________________________________
Hai anche i Discus che provato a riprodursi, cavolo
Mi permetto di dire: Nel forum Jovy ha i discus, è' uno dei "Dottori" dei nostri pesci in generale del forum.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 
- cristian

- Messaggi: 124
- Iscritto il: 09/02/17, 9:57
-
Profilo Completo
pH in discesa
Ciao a tutti, scusate l'assenza ma sono stato poco bene e non ho avuto la possibilità di scrivere nel forum.
Allora non so ancora cosa mi abbassa il pH ma sono riuscito a stabilizzarlo a 6 con una dose di bicarbonato di potassio di 2,5 ml ogni tre giorni... i µS/cm restano intorno ai 700 e i discus continuano a depositare dunque credo che vada abbastanza bene così.
Che dite? Appena ho un attimo faccio il test del KH ma l'ultima volta che l'ho misurato era a 3.
ciao a tutti
Allora non so ancora cosa mi abbassa il pH ma sono riuscito a stabilizzarlo a 6 con una dose di bicarbonato di potassio di 2,5 ml ogni tre giorni... i µS/cm restano intorno ai 700 e i discus continuano a depositare dunque credo che vada abbastanza bene così.
Che dite? Appena ho un attimo faccio il test del KH ma l'ultima volta che l'ho misurato era a 3.
ciao a tutti
- Forcellone

- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
pH in discesa
Ok, seguo
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 
- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
pH in discesa
Cri prova a sentire cosa ti dicono i super esperti nella sezione dei Discus, riporatndo i tuoi valori, soprattutto la condicibilità. Un parere in più non fa mai male 
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 
- cristian

- Messaggi: 124
- Iscritto il: 09/02/17, 9:57
-
Profilo Completo
pH in discesa
Buonasera a tutti voi!
Ho finalmente risolto il problema del mio pH con un cambiamento imponente!
Dopo tutti i vari consigli e prove mi sono deciso alla sostituzione totale del fondo della vasca con un fondo a sabbia fine con solo gli stick di npk come fertilizzazione del fondo, dopo un mese il mio pH è un bel 7 pieno stabile consentendomi dunque di somministrare la CO2 per benessere di piante e pesci!
)
Non so dunque se sia colpa di Manado o Flourite la causa del mio calo di pH avendo avuto entrambi nel fondale, ma sicuramente uno dei due era il colpevole....mi sento di dire ATTENTI a quei due!!
Ringrazio tutti coloro che mi hanno aiutato a riguardo e spero che questo sia utile a qualcuno che possa avere il mio stesso problema!!
Se riscontrassi problemi futuri aggiornerò subito la situazione.
Ciao Cristian
Ho finalmente risolto il problema del mio pH con un cambiamento imponente!
Dopo tutti i vari consigli e prove mi sono deciso alla sostituzione totale del fondo della vasca con un fondo a sabbia fine con solo gli stick di npk come fertilizzazione del fondo, dopo un mese il mio pH è un bel 7 pieno stabile consentendomi dunque di somministrare la CO2 per benessere di piante e pesci!
Non so dunque se sia colpa di Manado o Flourite la causa del mio calo di pH avendo avuto entrambi nel fondale, ma sicuramente uno dei due era il colpevole....mi sento di dire ATTENTI a quei due!!
Ringrazio tutti coloro che mi hanno aiutato a riguardo e spero che questo sia utile a qualcuno che possa avere il mio stesso problema!!
Se riscontrassi problemi futuri aggiornerò subito la situazione.
Ciao Cristian
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

