pH in lieve aumento

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Robbie
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 05/07/16, 15:40

pH in lieve aumento

Messaggio di Robbie » 27/07/2016, 16:23

È strano ero partito con pH 7.5 appena avviato, poi con la CO2 era sceso a 7.3, mi aspettavo un ulteriore acidificazione e invece sta lentamente risalendo.
L'acqua (160 l) è di bottiglia.
Ho inserito 2 sacchetti di Akadama (anche se non so se abbiano un effetto repentino) ma nonostante ciò il pH è tornato a 7.5-7.6, il KH invece è sceso di un punto da 14 a 13 dKH.
La CO2 viaggia tra le 15 e le 20 bpm, la diffusione è buona le microbollicine non arrivano in superficie quasi nessuna. Ora ho aggiunto un sacchetto di foglie di quercia secche.
A parte il fondo, ghiaia di vari spessori, ho due pietre, una me l'ha data chi mi ha venduto l'acquario e sembra una tipica pietra da negozio, io ho inserito un blocco di porfido per tenere ferma la radice che tende a galleggiare. Ho letto che il porfido è inerte e non dovrebbe inficiare sulla durezza. Comunque la prova viacal l'ha superata.
Non so se devo fare altro.
Nihil difficile volenti

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: pH in lieve aumento

Messaggio di cuttlebone » 27/07/2016, 16:39

Hai per caso un eccessivo movimento superficiale dell'acqua?
Altrimenti, potrebbero essere le pietre a rilasciare carbonati... :-?

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: pH in lieve aumento

Messaggio di For » 27/07/2016, 17:07

Io però la prova del campione scekerato la farei lo stesso :-?
Robbie l'hai mai fatto? Non ricordo...
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Robbie
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 05/07/16, 15:40

Re: pH in lieve aumento

Messaggio di Robbie » 27/07/2016, 17:37

Si la doppia prova l'avevo fatta. L'ho ripetuta ora, 7,7-8,2. Ho anche misurato le due soluzioni campione (che però hanno qualche giorno non so se valgono sempre, in entrambi i casi misura 0,5 in più, quindi la 4.01 misura 4.5 e la 6,86 misura 7,3, potrebbe essere questo il problema?)
Con il reagente misura un po' meno di 7,5 e 8.0 però insomma con i colori non è proprio facile decidere quanto si scosta tra i due step.
Quanto al movimento dell'acqua non saprei giudicare, forse però si, l'acqua un po' si increspa in superficie. Devo tenere l'erogatore più in basso?
Nihil difficile volenti

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: pH in lieve aumento

Messaggio di cuttlebone » 27/07/2016, 17:39

Robbie ha scritto:Si la doppia prova l'avevo fatta. L'ho ripetuta ora, 7,7-8,2. Ho anche misurato le due soluzioni campione (che però hanno qualche giorno non so se valgono sempre, in entrambi i casi misura 0,5 in più, quindi la 4.01 misura 4.5 e la 6,86 misura 7,3, potrebbe essere questo il problema?)
Con il reagente misura un po' meno di 7,5 e 8.0 però insomma con i colori non è proprio facile decidere quanto si scosta tra i due step.
Quanto al movimento dell'acqua non saprei giudicare, forse però si, l'acqua un po' si increspa in superficie. Devo tenere l'erogatore più in basso?
Non capisco cosa intendi... @-)
La soluzione campione serve per la taratura dello strumento... :-?
Un delta di 0, 5 erogando CO2, non è un grande sintomo di efficienza del sistema... :-?
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
Robbie (27/07/2016, 18:24)

Avatar utente
Robbie
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 05/07/16, 15:40

Re: pH in lieve aumento

Messaggio di Robbie » 27/07/2016, 17:48

Dunque, ora mi sono posto un problema che prima non mi ero posto.
Potrebbe essere starato il pHmetro?
Quindi avevo le due soluzioni campione che avevo preparato quando ho tarato lo strumento appena comprato, che avevo conservato, già diluite in 2 flaconi.
Ora non so se col passare dei giorni questa soluzione si deteriori e quindi non può essere più presa come riferimento per la taratura.
Facendo comunque la misura di questi due campioni ho osservato che la soluzione con pH 4.01 viene misurata 4.5 e quella a 6.86 viene misurata 7.3.
Per capire se lo strumento è starato dovrei essere sicuro che quelle 2 soluzioni si siano mantenute nel tempo.
Ma io non avendo esperienza non lo so e quindi dovrei tararlo con altre soluzioni, credo.
Oppure posso riusarle?
Perchè può essere che il problema sia tutto li, lo strumento, quello volevo dire...
Nihil difficile volenti

Avatar utente
Robbie
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 05/07/16, 15:40

Re: pH in lieve aumento

Messaggio di Robbie » 27/07/2016, 17:51

Io per conservarlo lo tengo umido con un pezzetto di carta imbevuto della soluzione 6.86 pero non è che avvolge l'ampolla, semplicemente sta sul fondo del tappo e basta....
Nihil difficile volenti

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: pH in lieve aumento

Messaggio di giosu2003 » 27/07/2016, 18:04

Allora, per tararlo devi usare solo la soluzione a pH 6.86, che è il valore che si avvicina di più a quelli che si misurano in acquario. :-bd
Per conservarlo io prendo un pezzo di cotone imbevuto in acqua demineralizzata e con una goccia di nitrato di potassio, e prima e dopo la misurazione sciacquo il phmetro in acqua demineralizzata tenendolo spento.

Per quanto riguarda la soluzione di taratura, io quando non usavo la procedura descritta sopra ogni tanto si starava, e usavo la stessa soluzione rinchiusa in un barattolo, e sembrava abbastanza precisa, quindi secondo me puoi riusarla. :-bd
Questi utenti hanno ringraziato giosu2003 per il messaggio:
Robbie (27/07/2016, 18:24)

Avatar utente
Robbie
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 05/07/16, 15:40

Re: pH in lieve aumento

Messaggio di Robbie » 27/07/2016, 18:25

Allora stasera lo taro nuovamente e poi adotto la tua tecnica per mantenerlo.
Nihil difficile volenti

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53878
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: pH in lieve aumento

Messaggio di cicerchia80 » 27/07/2016, 21:13

Secondo me alla base c'é che con quel KH non acidifichi nemmeno se l'acquario lo metto dentro la bombola di CO2 :-?
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti