pH in rialzo: come mai?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Mcanta
star3
Messaggi: 513
Iscritto il: 05/05/19, 20:01

pH in rialzo: come mai?

Messaggio di Mcanta » 23/06/2019, 12:47

Ciao a tutti,

giovedì ho ripristinato la vasca, dopo una serie di gravi, stupidi, errori con il fondo (che in 40 giorni mi hanno portato ad ammoniaca che nel giro di 12h passava da 0,25 a 2, a fuori scala; un pH a 9)

Ho usato 25 litri di acqua DM e 15 litri di acqua di rete (Milano).
Direi che è ben piantumato, e gli unici ospiti sono
Il pH misurato un paio d'ore dopo, con pHmetro, era 7.19

Ieri sera faccio il giro dei test, e i valori sono:
La situazione è:
pH 7.96
Temp 25°
pS/m 320
KH 3
GH 4
NO2- 0
NO3- 0
NH3 0,5
PO43- 0,25

La vasca è ovviamente in maturazione (ho cercato di tenere il materiale filtrante nell'acqua della vasca fino all'ultimo, ma credo sia più conservativo muoversi come se fossi al giorno 2, e non al 43).

Mi aiutate a capire perché il pH sale in due giorni? O quanto meno: cosa devo studiare ? :-D
"Andrea, togli il panno dal cannocchiale e volgilo verso il sole!"
B. Brecht, Vita di Galileo, Einaudi, Torino, 1963

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

pH in rialzo: come mai?

Messaggio di BollaPaciuli » 23/06/2019, 13:19

il getto del filtro com'è posizionato?

p.s. al cambio fai analisi dopo 24 ore per aver valori stabilizzati per bene
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Mcanta
star3
Messaggi: 513
Iscritto il: 05/05/19, 20:01

pH in rialzo: come mai?

Messaggio di Mcanta » 23/06/2019, 14:52

BollaPaciuli ha scritto: il getto del filtro com'è posizionato?

p.s. al cambio fai analisi dopo 24 ore per aver valori stabilizzati per bene
Ciao Bolla :-)

Il filtro è quello di default della Askoll, per questo acquario
IMG_20190623_144125.jpg
pesca in basso, poi prima di mandare l'acqua verso il filtro, ne manda un po' fuori, subito sotto il livello dell'acqua.
IMG_20190623_144039.jpg
A valle del filtro, immette in acqua con una piccola cascatella. Nella foto qui sotto, vista dal basso.
IMG_20190623_144012.jpg
Per mitigare la dispersione, ho aggiunto un po' di "spugna filtrante", che rallenta la caduta dell'acqua.
Ho rimosso la cartuccia di carbone attivo, sostituita con un sacchettino di cannolicchi, che out of box sono pochi, in questo modello (così leggevo).


I valori misurati risalgono a 48h dopo il cambio.
L'acqua di rete ha un pH di 7.15 (misurato con il pHmetro prima del cambio), e quella dm 6.90.
Mi perplime il pH così alto con durezze tutto sommato basse... Non so se sia giusto o sbagliato, sensato o meno.... ma mi piace capire
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Andrea, togli il panno dal cannocchiale e volgilo verso il sole!"
B. Brecht, Vita di Galileo, Einaudi, Torino, 1963

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

pH in rialzo: come mai?

Messaggio di BollaPaciuli » 23/06/2019, 14:58

BollaPaciuli ha scritto: mi piace capire
non puoi permettertelo...ma la prova migliore sarebbe spegnere il filtro e vedere a quanto va il pH.

io nella mia da una posizione (che butta acqua 10cm sotto il livello) a quella che turba un poco la superficie ci passa uno 0.4 di pH circa.
quindi il moto superficiale a mio giudizio può arrivare ad incidere anche uno 0.8 come vedi tu.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Mcanta
star3
Messaggi: 513
Iscritto il: 05/05/19, 20:01

pH in rialzo: come mai?

Messaggio di Mcanta » 23/06/2019, 15:10

BollaPaciuli ha scritto:
BollaPaciuli ha scritto: mi piace capire
non puoi permettertelo...ma la prova migliore sarebbe spegnere il filtro e vedere a quanto va il pH.

io nella mia da una posizione (che butta acqua 10cm sotto il livello) a quella che turba un poco la superficie ci passa uno 0.4 di pH circa.
quindi il moto superficiale a mio giudizio può arrivare ad incidere anche uno 0.8 come vedi tu.
Capito.
Perché disperde CO2, giusto?

Quindi per cercare di tenerlo sul 7, per un Betta, e volendo evitare pozioni magiche, vado di foglie di Catappa?
Non mi metto a pasticciare con la torba adesso (aspetto la maturazione), ma per capire: se mettessi (come avevo provato a fare) un calzino con la torba dove adesso ho messo i cannolicchie extra, avrebbe senso?
"Andrea, togli il panno dal cannocchiale e volgilo verso il sole!"
B. Brecht, Vita di Galileo, Einaudi, Torino, 1963

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

pH in rialzo: come mai?

Messaggio di BollaPaciuli » 23/06/2019, 16:30

Mcanta ha scritto: avrebbe senso?
si
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Mcanta (24/06/2019, 8:15)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Mcanta
star3
Messaggi: 513
Iscritto il: 05/05/19, 20:01

pH in rialzo: come mai?

Messaggio di Mcanta » 24/06/2019, 23:59

Ciao a tutti.
I valori ad oggi sono:
I valori sono
pH 8.24
PS/m 364 (incremento)
Tempo 29°... Stasera Milano è un forno
NO2- 0
NO3- 0
Nh3 1 mg/l (in aumento rispetto a sabato)
KH 3
Gj 4
PO43- 0,5 mg/l


Il pH sempre in leggero aumento...
Ho 3 foglie di catappa, e l'acqua si sta ambrando, ma l'acqua è sempre più basica...

Continuo ad aspettare?
Ma così le piante non si bloccano?

Posted with AF APP
"Andrea, togli il panno dal cannocchiale e volgilo verso il sole!"
B. Brecht, Vita di Galileo, Einaudi, Torino, 1963

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti