pH instabile

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
neofitadelsud
star3
Messaggi: 1783
Iscritto il: 26/12/15, 0:01

pH instabile

Messaggio di neofitadelsud » 02/06/2016, 15:53

Ciao ragazzi
E normale che il pH abbassando con CO2 o altro ,poi ritorna su non appena manca questi ultimi ? Non appena abbasso la CO2 il pH dopo 3-4 ore si alza ? Ma come è possibile ? Un KH molto basso ?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: pH instabile

Messaggio di Diego » 02/06/2016, 16:05

Che KH hai?
Hai qualcosa che muove la superficie dell'acqua (cascatelle, uscita della pompa...)?
A che ora fai la misurazione?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: pH instabile

Messaggio di cuttlebone » 02/06/2016, 22:22

neofitadelsud ha scritto:Ciao ragazzi
E normale che il pH abbassando con CO2 o altro ,poi ritorna su non appena manca questi ultimi ? Non appena abbasso la CO2 il pH dopo 3-4 ore si alza ? Ma come è possibile ? Un KH molto basso ?
La CO2 acidifica l'acqua e la velocità con cui ciò avviene, e/o diminuisce, dipende dal KH e dal suo effetto tampone.
Più alto è il KH, maggiori difficoltà si incontreranno per acidificare e viceversa ;)

Avatar utente
neofitadelsud
star3
Messaggi: 1783
Iscritto il: 26/12/15, 0:01

Re: pH instabile

Messaggio di neofitadelsud » 02/06/2016, 23:27

Il KH e a 2 ehehe credo proprio che sia quello ...

Avatar utente
neofitadelsud
star3
Messaggi: 1783
Iscritto il: 26/12/15, 0:01

Re: pH instabile

Messaggio di neofitadelsud » 02/06/2016, 23:33

Comunque no Diego ..la pompa sta giù ,non crea nessun movimento ?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: pH instabile

Messaggio di cuttlebone » 03/06/2016, 8:29

neofitadelsud ha scritto:Il KH e a 2 ehehe credo proprio che sia quello ...
Un KH a 2 è sconsigliato, a prescindere, perché crea troppa instabilità, come vedi...
Metti un osso di seppia in vasca ed attendi che faccia effetto. Oppure fai qualche rabbocco con minerale un po' duretta ;)

Avatar utente
neofitadelsud
star3
Messaggi: 1783
Iscritto il: 26/12/15, 0:01

Re: pH instabile

Messaggio di neofitadelsud » 03/06/2016, 11:50

E da 1 mese che sta l'osso di seppia ,ma non fa niente ..dovrò fare un cambio ,ma me lo hanno sconsigliato per le alghe ...toglierei le sostanze alleopatiche .

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: pH instabile

Messaggio di FedericoF » 03/06/2016, 11:58

neofitadelsud ha scritto:E da 1 mese che sta l'osso di seppia ,ma non fa niente ..dovrò fare un cambio ,ma me lo hanno sconsigliato per le alghe ...toglierei le sostanze alleopatiche .
Gratuggiane uno. ogni osso di seppia è +1 al KH o GH non ricordo.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
neofitadelsud
star3
Messaggi: 1783
Iscritto il: 26/12/15, 0:01

Re: pH instabile

Messaggio di neofitadelsud » 03/06/2016, 16:13

Ciao Federico non credo che risolvo i problemi in questa maniera ...ho già provato ,dovrò comprare i sali .

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: pH instabile

Messaggio di cuttlebone » 03/06/2016, 16:21

neofitadelsud ha scritto: dovrò comprare i sali .
[-x

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti