pH, KH e GH bassi per colpa delle piante?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Marcello84
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 27/09/22, 14:12

pH, KH e GH bassi per colpa delle piante?

Messaggio di Marcello84 » 03/11/2023, 6:32


Catia73 ha scritto:
02/11/2023, 23:55
. O c'è tantissimo magnesio e quasi nulla carbonati e calcio

Io e la chimica non siamo per niente amici quindi sono molto titubante sulle cose che capisco di ciò che leggo sui vari valori, ma mi sembra di aver capito che l'osso di seppia è formato principalmente da carbonati di calcio e che i carbonati influiscono sul KH mentre il calcio sul GH, quindi con l'osso di seppia si aumentano in pari misura entrambi i valori. Se qualcosa consuma tutti i carbonati e lascia il calcio potrebbe quindi risultare un KH basso e un GH alto. O no? 

Catia73 ha scritto:
02/11/2023, 23:55
Per questo ti consiglierei di fare test in negozio. Tanto per tagliare la testa al toro.

Direi che non mi resta altro da fare. Lunedì o martedi cercherò di andarci. 

Catia73 ha scritto:
02/11/2023, 23:55
Aggiunto dopo 51 secondi:
Marcello84 ha scritto: ↑l'andamento dei valori EC non segue l'andamento dei valori di KH e GH, n
che intendi?

Che l'EC variava in modo diverso dalla variazione del GH e KH. 
Riprovo ad allegare il file
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

pH, KH e GH bassi per colpa delle piante?

Messaggio di Catia73 » 03/11/2023, 8:46

ciao
sì ,  il calcio influisce anche  sul GH.
ma come si spiega che ci sia tanto calcio tale da far alzare  quella differenza  tra KH e GH? che l'osso di seppia abbia inciso sul GH?
mmmm
 
vedo 1 sola volta che hai messo osso. l'1 novembre
ma non l'avevi già messo altre volte???
è  per vedere se di conseguenza era variato il GH.
 
 
il 14 hai messo acqua del depuratore​ x_x
per me quella  vuoi vedere che ha fatto danni perche dopo che lhai messa si sono abbattuti KH e pH.
 
non la usare più. queste acque sono buone solo per lavare i panni....
e anzi testala con  KH GH pH ed ec.
se fosse acida può essere stata lei...
 
NOTA 
mai inserire poecilidi senza quarantenarli.
sono i peggiori portatori di una varietà  di parassiti (questo lo ha detto cicerchia80 in un post ) la quarantena va fatta bene ci vuole il tempo che ci vuole.
 
gli NO2- devi misurarli sempre. vedo dei buchi.
visto che non stanno a zero!
-  tantopiù vasche giovani e specie neofiti!
-  tantopiù se ci sono morti
NO2- sempre.
 
i medicinali mai metterli in vasca. i pesci da trattare con medicinali si mettono fuori. usando una vaschetta apposita. 
quindi quella per la quarantena ritorna utile per questo scopo . ergo:  è necessario che tutti abbiamo la vasca e gli strumenti per la quarantena.  tutti dovrebbero averli.
nel tuo caso erano tutti malati.  avresti dovuto estrarre tutti i poecilidi. ommeglio: mai inserirli senza quarantena.
inoltre i pesci vanno inseriti a piccoli gruppi di 4-6. non di più  perché se ne metti 15 e uno solo è  malato si ammaleranno tutti e il rischio c'è  di perderne 15 invece di 5.
 
la variazione di ec intendi che saliva allo scendere di KH e pH 
appunto ce qualcosa che non va.
 
per cose piu specifiche ci vuole gente esperta. io posso solo darti consiglietti. 
 
intanto attendiamo valori in negozio.
e testa lacqua depuratore
 
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Marcello84
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 27/09/22, 14:12

pH, KH e GH bassi per colpa delle piante?

Messaggio di Marcello84 » 06/11/2023, 19:30


Catia73 ha scritto:
03/11/2023, 8:46
vedo 1 sola volta che hai messo osso. l'1 novembre
ma non l'avevi già messo altre volte???

Sì lo avevo già usato qualche settimana prima versando la polvere in 3 giorni separati, ma evidentemente non l'ho segnato sul diario, purtroppo (non che sia una giustificazione) da un po' di tempo a questa parte non riesco a dedicare quel minimo di tempo necessario a curare l'acquario.

Catia73 ha scritto:
03/11/2023, 8:46
il 14 hai messo acqua del depuratore​
per me quella  vuoi vedere che ha fatto danni perche dopo che lhai messa si sono abbattuti KH e pH.
 
non la usare più. queste acque sono buone solo per lavare i panni....

Perché dici questa cosa? Il depuratore prende l'acqua di rete (che di suo è pessima) e dovrebbe migliorarla eliminando i sali e le sostanze in eccesso fino a quanto stabilito, ma niente dovrebbe aggiungere. 
Prima di usarla l'ho analizzata, i valori sono anche nel diario comunque sono:
KH 3 
GH 5 
pH 6 
ppm 150 
ec 300
​Comunque la differenza tra KH e GH c'era già da agosto, è andata solo ad accentuarsi nel tempo. 
Catia73 ha scritto:
03/11/2023, 8:46
gli NO2- devi misurarli sempre. vedo dei buchi.
visto che non stanno a zero!

Hai ragione, cercherò di monitorarli frequentemente. 
 
La quarantena sui Guppy l'ho fatta ma per poco, perché non avendo una vasca adatta, ma essendomi attrezzato all'ultimo come potevo, avevo paura che gli potesse fare più male che altro. 
Le medicine sempre date al di fuori dell'acquario. 

Catia73 ha scritto:
03/11/2023, 8:46
intanto attendiamo valori in negozio.

Oggi ho chiamato i due negozi che frequento ma uno usa solo le cartine e l'altro è in ristrutturazione e prima di 15 giorni non mi potrà aiutare ​ ~x(
Devo vedere se sabato riesco ad andare in un'altra città a farle (ma dubito). Dopo apro un post per cercare un prodotto valido per alzare il KH e cercherò di andare avanti così per queste due settimane. 
Intanto sto controllando il pH e per ora è intorno al 7.
Cercherò di rifare le analisi complete a breve. 
Intanto grazie mille per l'aiuto e i consigli! 
 
 

 

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

pH, KH e GH bassi per colpa delle piante?

Messaggio di bitless » 06/11/2023, 19:36


Marcello84 ha scritto:
06/11/2023, 19:30
Perché dici questa cosa?
perché gli addolcitori domestici funzionano con resine
a scambio ionico: trattengono carbonati e rilasciano sodio
 
mm

Avatar utente
Marcello84
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 27/09/22, 14:12

pH, KH e GH bassi per colpa delle piante?

Messaggio di Marcello84 » 06/11/2023, 20:13


bitless ha scritto:
06/11/2023, 19:36
perché gli addolcitori domestici funzionano con resine

Ma io non ho un addolcitore, ho un depuratore ad osmosi inversa 

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

pH, KH e GH bassi per colpa delle piante?

Messaggio di bitless » 06/11/2023, 20:18


Marcello84 ha scritto:
06/11/2023, 20:13
ho un depuratore ad osmosi inversa
scusa... come non detto! ​ :(
 
mm

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

pH, KH e GH bassi per colpa delle piante?

Messaggio di Catia73 » 06/11/2023, 22:39

ok ok capito..​ :)
solo mi sembra alta  la conducibilità  a 300 con KH 3
se qualcuno più esperto potesse dire la sua...
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Marcello84
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 27/09/22, 14:12

pH, KH e GH bassi per colpa delle piante?

Messaggio di Marcello84 » 08/11/2023, 22:01

Allora, dato che con questo test a reagenti della JBL per nitriti ho sempre avuto problemi, ho comprato un nuovo test a reagenti della aquili e i nitriti sono a zero. 
Invece i nitrati sono tra 30 e 60 (direi intorno a 40).
Le altre misurazioni che ho fatto oggi sono:
KH 1 
pH 6,8
ppm 210
EC 420​
Catia73 ha scritto:
06/11/2023, 22:39
solo mi sembra alta  la conducibilità  a 300 con KH 3

Mi hai messo la pulce nell'orecchio così ho fatto qualche prova e ho visto che dopo non averlo usato per un po' (alla prima accensione la mattina) il depuratore ci mette un po' ad andare a regime, una 20ina di secondi, nei quali filtra di meno. Poi i ppm scendono a 90 e L'EC a 180
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

pH, KH e GH bassi per colpa delle piante?

Messaggio di Sinnemmx » 05/12/2023, 19:25

ipotizzando un KH a 1 (forse test fallato) ma diamolo per buono
ed un pH 6.5
quanto bicarbonato di potassio devo mettere per alzare di un pò il KH?
in 150 litri

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti