pH, KH.... ed altro ancora

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Lucia A
star3
Messaggi: 796
Iscritto il: 04/07/16, 19:43

pH, KH.... ed altro ancora

Messaggio di Lucia A » 24/07/2016, 16:05

Salve, ho allestito di recente (maggio 2016) un acquario 60 lt seguendo (purtroppo) le indicazioni della negoziante.
I ragazzi della sezione "primo acquario" mi hanno già aiutato a capire molte cose, tra le quali che che la mia vasca è troppo pccola per la fauna che ospita (3 carassi e 7 corydoras), ma pur sapendo che si tratta di una soluzione provvisoria al momento mi è impossibile cambiare vasca, pertanto vorrei attivarmi per creare le migliori condizioni possibili per la salute dei miei pesciolini. A tal proposito ho bisogno del vostro aiuto per sistemare alcuni problemi legati alla chimica dell'acqua. Vi premetto che in questo campo ( e purtroppo nell'acquariologia in generale) io sono veramente una capra, pertanto vi pregherei di usare una terminologia degna di una perfetta NON capente!
Cominciamo per gradi:
il fondo che possiedo è un ghiaino pronto della Prodibio, che (mi hanno suggerito) con tutta probabilità è un fondo allofano.
Per riempire l'acquario ho usato acqua delle bottiglie, prevalente a marchio coop, ma a volte anche di altre marche senza badare alla composizione (ebbene sì, mea culpa, mia grandissima culpa!!! :(( )
Fino a due giorni fa avevo i seguenti parametri:
NO2- ok
NO3- circa 100
GH ok
KH a zero
pH circa 7
C1 (che non so cosa sia!!!) forse leggermente più alto del dovuto
Mi scuso per la mia scarsa precisione, ma misuro i parametri con i test a colori, e non riesco mai a trovare una corrispondenza precisa.....
A seguito del suggerimento ricevuto qui sul forum, dato che mettendo il KH in vasca due volte a settimana non avevo ottenuto nessun risultato, allo scopo di alzare il KH ho grattugiato in vasca 1 osso di seppia, che non si è sciolto ed ha creato una poltiglia che si è depositata ovunque.
Dopo diverse ore la poltiglia era sparita, ma restavano dei pezzetti sul fondo ed alcuni che galleggiavano in superficie.
Il giorno successivo, (ieri) i parametri erano sostanzialmente invariati, ad eccezione del KH che era finalmente alzato a 4.5 ed il pH che anch'esso era alzato.
Ora, dal multitest in strisce il pH mi sembra sui 7.2, max 7.5 ma direi che a 7.5 non ci arrivi, mentre facendo il test con le goccioline nella provetta del PRODACTEST, l'acqua della provetta appoggiata sul fondo bianco mi sembra addirittura vicina all'8! In pratica ragazzi ho capito leggendo degli articoli che il pH si è alzato a seguito dell'innalzamento del KH, ma temo che sia troppo alto e che possa dare noia ai pesci.
Inoltre vi chiedo se c'è una marca di acqua potabile in bottiglia che posso usare per i cambi d'acqua dell'acquario e se quella coop è adeguata (allego foto della composizione).
Abbiate pazienza, sono una pasticciona perchè veramente mooolto a digiuno su tutto ciò che riguarda i pesci!!!
Vi ringrazio per l'aiuto che potrete darmi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53878
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: pH, KH.... ed altro ancora

Messaggio di cicerchia80 » 24/07/2016, 16:57

Lucia A ha scritto:NO2- ok
NO3- circa 100
GH ok
KH a zero
pH circa 7
GH OK non significa nulla ;)
Il GH varia in base al tipo dei pesci ma con i tuoi da 7 in su và bene ;) forse non tanto per i cory...ma purtropponon questa é la situazione che abbiamo :-??

C1 non è C1 ma cl è il test del cloro...non serve :)

Non ricordo perché non usiamo acqua di rubinetto....troppo sodio????

Se i valori sono 7.2 7.5 stanno bene....ma tranquilla,il fondo ti riazzererà il KH facendoti scendere anche con il pH
Lucia A ha scritto:vi chiedo se c'è una marca di acqua potabile in bottiglia che posso usare per i cambi d'acqua dell'acquario e se quella coop è adeguata (allego foto della composizione).
và bene....al limite se ne trovi una con il calcio a 40 mg/l forse va anche meglio....quella che costa meno insomma :)
Quei nitrati(NO3-) non vanno tanto bene.....non è ancora una cosa preoccupante,ma un cambio ci vorrebbe...poi parliamo in allestimento come fare per realizzare la vasca in modo che abbia piante che ci aiutano a smaltire inquinanti senza privarci del fondo per i cory

Per aiutarti a capire che sono quei termini che usiamo ho questi 2 articoli da proporti
Termini scientifici in acquariofilia

E poi...

Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Lucia A (24/07/2016, 17:06)
Stand by

Lucia A
star3
Messaggi: 796
Iscritto il: 04/07/16, 19:43

Re: pH, KH.... ed altro ancora

Messaggio di Lucia A » 24/07/2016, 17:06

grazieeeee

Lucia A
star3
Messaggi: 796
Iscritto il: 04/07/16, 19:43

Re: pH, KH.... ed altro ancora

Messaggio di Lucia A » 24/07/2016, 17:34

cicerchia80 ha scritto:Se i valori sono 7.2 7.5 stanno bene....ma tranquilla,il fondo ti riazzererà il KH facendoti scendere anche con il pH
scusa non ho ancora lòetto gli articoli, ma mi chiedo... quindi i miei pesci poverini devono adeguarsi ad avere o KH troppo basso o pH troppo alto?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53878
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: pH, KH.... ed altro ancora

Messaggio di cicerchia80 » 24/07/2016, 17:45

Lucia A ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Se i valori sono 7.2 7.5 stanno bene....ma tranquilla,il fondo ti riazzererà il KH facendoti scendere anche con il pH
scusa non ho ancora lòetto gli articoli, ma mi chiedo... quindi i miei pesci poverini devono adeguarsi ad avere o KH troppo basso o pH troppo alto?
l'articolo della relazione pH KH te l'ho postato...sono certo :D :D :D

Ai pesci del KH non interessa nulla :D :D
O meglio....a loro interessa il loro rapporto con il pH

Cerco di fartela semplice....un KH alto tende a farti avere un pH alto...perchè????

Perchè in acquario tutto acidifica(ovvero fà scendere il pH)ma piu é alto il tampone(KH) piú é difficile che questo avvenga....al contrario...un KH basso tende a farti scendere il pH...feci dei pesci,filtro,legni,fertilizzanti,CO2 abbassano il pH...il KH essendo basso non ostacola questo processo e di conseguenza ilpH puó scendere.....ma lo rende molto piú instabile :D
Ma ti prego leggi gli articoliche non sono bravo a spiegare
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Lucia A (25/07/2016, 0:31)
Stand by

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43719
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: pH, KH.... ed altro ancora

Messaggio di roby70 » 24/07/2016, 19:41

cicerchia80 ha scritto:Ma ti prego leggi gli articoliche non sono bravo a spiegare
Per spiegare bene quello che ha scritto secondo me non c'è niente di meglio che di questo articolo che ti aggiungo a quelli già suggeriti. E' vero l'articolo è fatto per capire cosa succede introducendo CO2 ma penso che l'esempio è perfetto e semplice per capirne il concetto generale...

CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto-tampone

E fidati che se alla fine l'ho capito io può capirlo chiunque !
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Lucia A (25/07/2016, 0:31)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Lucia A
star3
Messaggi: 796
Iscritto il: 04/07/16, 19:43

Re: pH, KH.... ed altro ancora

Messaggio di Lucia A » 25/07/2016, 0:31

grazie ragazzi, domani leggo tutto con calma!!!! Grazie infinite

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: pH, KH.... ed altro ancora

Messaggio di For » 25/07/2016, 0:45

Ciao Lucia, metti qui anche le analisi dell'acquedotto, prendendole dalla bolletta o dal sito del gestore. Non mi sembrava le avessi già messe. Magari scopriamo che la tua acqua di rubinetto va bene e risparmiamo un po' sulle bottiglie, non tanto per l'attuale 60 lt ma per la futura vasca da bagno ;)
Questi utenti hanno ringraziato For per il messaggio:
Lucia A (26/07/2016, 17:28)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Lucia A
star3
Messaggi: 796
Iscritto il: 04/07/16, 19:43

Re: pH, KH.... ed altro ancora

Messaggio di Lucia A » 26/07/2016, 17:42

Ok ragazzi, ho letto gli articoli! Purtroppo per me la chimica è veramente ostica, ma comincio a capire qualcosa di più... invece l'articolo sul pH e KH e l'effetto tampone effettivamente cicerchia me l'aveva già postato e l'avevo già letto. Le analisi dell'acqua della mia zona le allego. So per certo che qui c'è una quantità di calcare indescrivibile, scusate l'ignoranza, non so cosa significhi a livello chimico ma distrugge tutti gli elettrodomestici ed ogni cosa.
20160726181348.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: pH, KH.... ed altro ancora

Messaggio di For » 26/07/2016, 18:14

Bene, non va bene ~x(
Nel senso che qui tendiamo a promuovere una gestione il più naturale possibile dell'acquario, in cui la crescita delle piante svolge un ruolo primario nell'equilibrio complessivo. La cosa che ostacola di più la crescita delle piante (dopo l'assenza di luce, ovviamente) è il sodio e la tua acqua di rubinetto ne ha davvero tanto. Per portarlo a livelli accettabili dovresti tagliare quell'acqua per oltre l'80% con acqua in bottiglia ma a quel punto tanto vale fare tutta bottiglia, così, almeno, c'è la certezza dei valori finali.
Pazienza, abbiamo fatto un tentativo...
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 5 ospiti