I ragazzi della sezione "primo acquario" mi hanno già aiutato a capire molte cose, tra le quali che che la mia vasca è troppo pccola per la fauna che ospita (3 carassi e 7 corydoras), ma pur sapendo che si tratta di una soluzione provvisoria al momento mi è impossibile cambiare vasca, pertanto vorrei attivarmi per creare le migliori condizioni possibili per la salute dei miei pesciolini. A tal proposito ho bisogno del vostro aiuto per sistemare alcuni problemi legati alla chimica dell'acqua. Vi premetto che in questo campo ( e purtroppo nell'acquariologia in generale) io sono veramente una capra, pertanto vi pregherei di usare una terminologia degna di una perfetta NON capente!
Cominciamo per gradi:
il fondo che possiedo è un ghiaino pronto della Prodibio, che (mi hanno suggerito) con tutta probabilità è un fondo allofano.
Per riempire l'acquario ho usato acqua delle bottiglie, prevalente a marchio coop, ma a volte anche di altre marche senza badare alla composizione (ebbene sì, mea culpa, mia grandissima culpa!!!

Fino a due giorni fa avevo i seguenti parametri:
NO2- ok
NO3- circa 100
GH ok
KH a zero
pH circa 7
C1 (che non so cosa sia!!!) forse leggermente più alto del dovuto
Mi scuso per la mia scarsa precisione, ma misuro i parametri con i test a colori, e non riesco mai a trovare una corrispondenza precisa.....
A seguito del suggerimento ricevuto qui sul forum, dato che mettendo il KH in vasca due volte a settimana non avevo ottenuto nessun risultato, allo scopo di alzare il KH ho grattugiato in vasca 1 osso di seppia, che non si è sciolto ed ha creato una poltiglia che si è depositata ovunque.
Dopo diverse ore la poltiglia era sparita, ma restavano dei pezzetti sul fondo ed alcuni che galleggiavano in superficie.
Il giorno successivo, (ieri) i parametri erano sostanzialmente invariati, ad eccezione del KH che era finalmente alzato a 4.5 ed il pH che anch'esso era alzato.
Ora, dal multitest in strisce il pH mi sembra sui 7.2, max 7.5 ma direi che a 7.5 non ci arrivi, mentre facendo il test con le goccioline nella provetta del PRODACTEST, l'acqua della provetta appoggiata sul fondo bianco mi sembra addirittura vicina all'8! In pratica ragazzi ho capito leggendo degli articoli che il pH si è alzato a seguito dell'innalzamento del KH, ma temo che sia troppo alto e che possa dare noia ai pesci.
Inoltre vi chiedo se c'è una marca di acqua potabile in bottiglia che posso usare per i cambi d'acqua dell'acquario e se quella coop è adeguata (allego foto della composizione).
Abbiate pazienza, sono una pasticciona perchè veramente mooolto a digiuno su tutto ciò che riguarda i pesci!!!
Vi ringrazio per l'aiuto che potrete darmi