pH - KH - GH
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- NicolaCiancio
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 06/03/21, 12:29
-
Profilo Completo
pH - KH - GH
Salve a Tutti,
Ho un Acquario da 60 litri avviato il 6 Gennaio, dopo il mese di maturazione anche se ho voluto attendere un pò di più precisamente il 19 Febbraio( i test precedenti con le striscette erano buoni) faccio un test in negozio con i reagenti e mi ritrovo i valori pH 8 KH 15 GH 17 e niente nitriti e nitrati.
Effettuo dei cambi d'acqua con solo acqua osmosi e il 26 Febbraio i valori sono pH 7.5 KH 11 GH 13.
Allora scopro che un pietra che avevo conteneva calcare la tolgo e oggi 6 Marzo i valori sono pH 7.5 KH 9 GH 9.
In acquario ho dei legni, 2 pietre vulcaniche, fondo fertile e Askoll pure sand che non contiene calcare.
Le piante sono:
- Limnophila sessiliflora
- Hygrophila polysperma rosanervig
- Vallisneria americana gigantea
- Schismatoglottis pritoi
- Anubias
I cambi d'acqua che sto facendo sono tutti con acqua osmosi che prendo dal negozio di acquari
L'acquario dovrà contenere un Betta come mai questi valori non si abbassano con tutto che i cambi sono solo con osmosi?
Il mio acquario contiene anche la CO2 a lieviti della JBL
Grazie
Ho un Acquario da 60 litri avviato il 6 Gennaio, dopo il mese di maturazione anche se ho voluto attendere un pò di più precisamente il 19 Febbraio( i test precedenti con le striscette erano buoni) faccio un test in negozio con i reagenti e mi ritrovo i valori pH 8 KH 15 GH 17 e niente nitriti e nitrati.
Effettuo dei cambi d'acqua con solo acqua osmosi e il 26 Febbraio i valori sono pH 7.5 KH 11 GH 13.
Allora scopro che un pietra che avevo conteneva calcare la tolgo e oggi 6 Marzo i valori sono pH 7.5 KH 9 GH 9.
In acquario ho dei legni, 2 pietre vulcaniche, fondo fertile e Askoll pure sand che non contiene calcare.
Le piante sono:
- Limnophila sessiliflora
- Hygrophila polysperma rosanervig
- Vallisneria americana gigantea
- Schismatoglottis pritoi
- Anubias
I cambi d'acqua che sto facendo sono tutti con acqua osmosi che prendo dal negozio di acquari
L'acquario dovrà contenere un Betta come mai questi valori non si abbassano con tutto che i cambi sono solo con osmosi?
Il mio acquario contiene anche la CO2 a lieviti della JBL
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Ilsandro
- Messaggi: 799
- Iscritto il: 06/01/19, 0:01
-
Profilo Completo
- NicolaCiancio
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 06/03/21, 12:29
-
Profilo Completo
pH - KH - GH
Inizialmente con i primi valori ho cambiato il 50% poi ho fatto 2 cambi d'acqua del 15%
- Ilsandro
- Messaggi: 799
- Iscritto il: 06/01/19, 0:01
-
Profilo Completo
pH - KH - GH
Quindi sono giusti i valori se teniamo presente che all'inizio avevi in vasca quella roccia calcarea. Adesso ti servirà fare un altro cambio di circa il 50% per portare il KH a 5 circa. È il GH che sembra sia calato più del dovuto se il risultato del test è esatto. Forse un consumo di magnesio così repentino può essere la spiegazione però rifarei il test.
Il pH calerà di conseguenza diminuendo il KH e fornendo CO2.
CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto tampone
@NicolaCiancio
Il pH calerà di conseguenza diminuendo il KH e fornendo CO2.
CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto tampone
@NicolaCiancio
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Ilsandro per il messaggio:
- NicolaCiancio (06/03/2021, 14:09)
- NicolaCiancio
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 06/03/21, 12:29
-
Profilo Completo
pH - KH - GH
Perfetto allora domani effettuerò un cambio d'acqua del 50%, quindi è normale che i valori anche effettuando cambi ci mettano del tempo per abbassarsi?
Poi volevo domandare so che per il Betta é meglio utilizzare solo acqua ad osmosi però magari volevo tagliarla almeno con un 10% di rubinetto tipo su 10 litri 9 litri di osmosi 1 litro di rubinetto.
Cosa mi consigliate?
Vi allego le analisi del l'acqua del comune
Poi dato che l'acquario é per un Betta pensavo di inserire anche delle pigne di ontano e delle foglie di catappe che per il Betta sono sempre buone
Poi volevo domandare so che per il Betta é meglio utilizzare solo acqua ad osmosi però magari volevo tagliarla almeno con un 10% di rubinetto tipo su 10 litri 9 litri di osmosi 1 litro di rubinetto.
Cosa mi consigliate?
Vi allego le analisi del l'acqua del comune
Poi dato che l'acquario é per un Betta pensavo di inserire anche delle pigne di ontano e delle foglie di catappe che per il Betta sono sempre buone
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Ilsandro
- Messaggi: 799
- Iscritto il: 06/01/19, 0:01
-
Profilo Completo
pH - KH - GH
Acidi naturali sono ottimi

Per quanto riguarda l'acqua non direi solo di osmosi perché ti porterebbe le durezze a 0 a lungo andare.
Diciamo che è meglio stare con un pH intorno al 6.5 e conducibilità sotto i 300.
Purtroppo valori della tua acqua di rubinetto sono molto incompleti soprattutto per quanto riguarda le durezze ed il sodio. Io cmq mi procurerei dei test a reagenti per non dipendere dal negozio e poi puoi utilizzare semplicemente l'acqua demineralizzata rispetto a quella d'osmosi (dipende dal prezzo). Acqua demineralizzata in acquario
Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
Se non subentrano altri fattori cambiando il 50% dimezzi il KH e GH. Il rapporto è lineare.NicolaCiancio ha scritto: ↑06/03/2021, 14:05effettuerò un cambio d'acqua del 50%, quindi è normale che i valori
Posted with AF APP
- NicolaCiancio
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 06/03/21, 12:29
-
Profilo Completo
pH - KH - GH
Si oggi vado e compro sia le pigne che le foglie di catappa.
Ok allora acqua del rubinetto scartata.
Non so se comprare l'acqua demineralizzata...il negozio mi fa pagare l'acqua osmosi a 15 centesimi al litro.
Poi ho a casa un'impianto ad osmosi però per uso domestico quindi per bere, non so quanta differenza ci sia da quello per acquari.
Magari posso comprare dei sali da inserire qualche volta?
Ok allora acqua del rubinetto scartata.
Non so se comprare l'acqua demineralizzata...il negozio mi fa pagare l'acqua osmosi a 15 centesimi al litro.
Poi ho a casa un'impianto ad osmosi però per uso domestico quindi per bere, non so quanta differenza ci sia da quello per acquari.
Magari posso comprare dei sali da inserire qualche volta?
- NicolaCiancio
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 06/03/21, 12:29
-
Profilo Completo
pH - KH - GH
@Ilsandro Cambio d'acqua effuattuato, ho inserito una foglia di catappa e dato che era passato più di un ese ho cambiato anche i lieviti alla CO2 della JBL.
Ieri ho anche comprato un tanica da 4l di acqua demineralizzata solo che da me costa tra gli 80 centesimi e 1€quindi non so quanto convenga dato che l'acqua osmosi la pago 15 centesimi al litro forse la taglierò.
Speriamo nel prossimo test!
Ieri ho anche comprato un tanica da 4l di acqua demineralizzata solo che da me costa tra gli 80 centesimi e 1€quindi non so quanto convenga dato che l'acqua osmosi la pago 15 centesimi al litro forse la taglierò.
Speriamo nel prossimo test!
- Ilsandro
- Messaggi: 799
- Iscritto il: 06/01/19, 0:01
-
Profilo Completo
pH - KH - GH
@NicolaCiancio ok tieni controllati I valori che dovrebbero essere scesi. Ovviamente se paghi di meno l'acqua del negozio usa quella. Poi quando si sarà equilibrato il tutto non ti servirà fare cambi programmati (io ne faccio uno all'anno).
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Posted with AF APP
- NicolaCiancio
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 06/03/21, 12:29
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Leio23 e 16 ospiti