@cicerchia80 @Spumafire vasca da 300 litri netti (RIO 350) per discus SG. Finita maturazione, riempita con solo acqua di rubinetto valori: KH 8, GH 11, conduttività 420, pH 7,85.
Stamattina faccio cambio con 140 litri di acqua osmosi, impianto Aquili 4 stadi perfetto con acqua in uscita a conduttività 0 (zero).
Riavvio i 2 filtri (portata 1200 litri l'Oase e 1000 litri Bioflow interno) e dopo 3 ore faccio di nuovo i test: KH: 4,5-5, GH 6, conduttuvità 270-280 e pH fermo a 7,85. Faccio controtest con reagente JBL 6-7,6 e ho colore oltre il 7,6 quindi verosimilmente 7,8-7,9.
Cosa non ha funzionato? Non avrei dovuto avere un pH intorno al 7 essendo sceso di 3 punti quasi 4 di KH? @lucazio00
Come procedo?
(obiettivo pH 7-7,2)
pH non scende
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- LouisCypher
- Messaggi: 4633
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
pH non scende
Secondo me devi solo lasciare il tempo al pH di scendere. Versando l'acqua del cambio avrai disperso quasi tutta la CO2, quindi credo che il pH sia salito per quello.
My 2 cents, poi lascio la parola a chi ne sa di più
My 2 cents, poi lascio la parola a chi ne sa di più
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- Juppiter80
- Messaggi: 407
- Iscritto il: 01/09/18, 16:54
-
Profilo Completo
pH non scende
Appena fatti nuovi test, ora in vasca ho: KH 5, GH 6, pH 7,74, conduttività 271. Cambio fatto alle 13.30 di ieri. Oramai i valori sono definitivi?
In attesa di consigli proverei a mettere 150g di torba di sfango nel filtro... dovrebbe abbassare sia il KH che il pH... concordate?
Inoltre se non ci sono controindicazioni dovrei mettere anche un pò di magnesio, potassio e ferro per le piante. Aspetto indicazioni
In attesa di consigli proverei a mettere 150g di torba di sfango nel filtro... dovrebbe abbassare sia il KH che il pH... concordate?
Inoltre se non ci sono controindicazioni dovrei mettere anche un pò di magnesio, potassio e ferro per le piante. Aspetto indicazioni
- cicerchia80
- Messaggi: 53645
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
pH non scende
more my two
In linea teorica é il pH che si dovrebbe avere senza CO2, e soprattutto senza carico organicoJuppiter80 ha scritto: ↑30/03/2025, 9:27Appena fatti nuovi test, ora in vasca ho: KH 5, GH 6, pH 7,74, conduttività 271.
La nitrificazione acidifica l'acqua
Stand by
- lucazio00
- Messaggi: 14501
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
pH non scende
Dimezzando il KH il pH scende di sole 0,3 unità.
Dimezzando ulteriormente scende di altre 0,3 unità ed in totale (a parità di CO2 e temperatura) di 0,6 unità.
Se con KH 8 avevi pH 7,85 con KH 2 avresti pH 7,25...
Ma un KH di 2° è al limite e quindi bisogna aumentare la CO2 per avere un KH di 3° ed avere un pH più basso.
La respirazione di pesci e microrganismi (e delle piante solo di notte) forniscono CO2, che abbassa il pH.
Anche la nitrificazione, consumando KH, fa abbassare il pH.
Quanto alla misurazione è bene farla dopo 24 ore dal cambio, perché così si raggiunge l'equilibrio della concentrazione di CO2 disciolta in acqua.
Aggiunto dopo 6 minuti 38 secondi:
Infatti è questione di CO2 dispersa nell'atmosfera
Dimezzando ulteriormente scende di altre 0,3 unità ed in totale (a parità di CO2 e temperatura) di 0,6 unità.
Se con KH 8 avevi pH 7,85 con KH 2 avresti pH 7,25...
Ma un KH di 2° è al limite e quindi bisogna aumentare la CO2 per avere un KH di 3° ed avere un pH più basso.
La respirazione di pesci e microrganismi (e delle piante solo di notte) forniscono CO2, che abbassa il pH.
Anche la nitrificazione, consumando KH, fa abbassare il pH.
Quanto alla misurazione è bene farla dopo 24 ore dal cambio, perché così si raggiunge l'equilibrio della concentrazione di CO2 disciolta in acqua.
Aggiunto dopo 6 minuti 38 secondi:
LouisCypher ha scritto: ↑29/03/2025, 16:29Secondo me devi solo lasciare il tempo al pH di scendere. Versando l'acqua del cambio avrai disperso quasi tutta la CO2, quindi credo che il pH sia salito per quello.
Infatti è questione di CO2 dispersa nell'atmosfera
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti