pH non si abbassa
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: pH non si abbassa
Ma si sicuro!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: pH non si abbassa
Matrix cosa usi per sciogliere la CO2?
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: pH non si abbassa
No... Perché?...matrix5 ha scritto:Ma per fare quella differenza di 0,3 ci vorrà più CO2?
Andiamo alla rovescio.
Supponiamo che tu abbia 20 mg/litro di CO2, e ottieni pH 7.
Passando a 40 mg, il pH scenderà a 6.7.
Il giorno dopo ci metti dell'acqua di osmosi, che ti abbassa il KH, non importa di quanto.
Con 40 mg di CO2, la nuova durezza ti porta... chessò... a pH 6.5.
Se riporti la CO2 a 20 mg, risalirai a pH 6.8.
Ovvero, la differenza di CO2, tra 20 e 40, produce sempre 3 decimali di variazione sul pH.
Forse ti risulta più chiaro con la tabella...
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- matrix5
- Messaggi: 2326
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
Profilo Completo
Re: pH non si abbassa
Ok quello è chiaro! Però per passare da 7 a 6,7 come dicevo devo raddoppiare la CO2 se non abbasso il KH..Quello che non capisco è se la variazione con le bolle al minuto che erogo può essere piccola e non la vedo con le strisce anche se in effetti mi sembra un pelo più chiara..Rox ha scritto:No... Perché?...matrix5 ha scritto:Ma per fare quella differenza di 0,3 ci vorrà più CO2?
Andiamo alla rovescio.
Supponiamo che tu abbia 20 mg/litro di CO2, e ottieni pH 7.
Passando a 40 mg, il pH scenderà a 6.7.
Il giorno dopo ci metti dell'acqua di osmosi, che ti abbassa il KH, non importa di quanto.
Con 40 mg di CO2, la nuova durezza ti porta... chessò... a pH 6.5.
Se riporti la C2 a 20 mg, risalirai a pH 6.8.
Ovvero, la differenza di CO2, tra 20 e 40, produce sempre 3 decimali di variazione sul pH.
Forse ti risulta più chiaro con la tabella...
Uso il topper della dennerle per sciogliere la CO2
- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: pH non si abbassa
Ah quell'aggeggio che crea un'unica grande bolla, beh secondo me è meglio del flipper, quell'aggeggio a forma di rampa che fa correre le bolle dal basso verso l'alto!
Almeno non ci sono perdite evidenti col topper!
Io invece ho il diffusore micronizzatore della Askoll sotto il gabbiotto di aspirazione del filtro esterno, in modo da fare da misceltore!
Almeno non ci sono perdite evidenti col topper!

Io invece ho il diffusore micronizzatore della Askoll sotto il gabbiotto di aspirazione del filtro esterno, in modo da fare da misceltore!

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- matrix5
- Messaggi: 2326
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
Profilo Completo
Re: pH non si abbassa
la settimana prossima se riesco prendo il kit con la bombola e il micronizzatore.. sono indecisa tra quello della aquili e quello askoll.. il micronizzatore mi sembra quasi uguale comunque.. la cosa che mi piace dell'aquili è che si usano le bombole universali e costano meno..lucazio00 ha scritto:Ah quell'aggeggio che crea un'unica grande bolla, beh secondo me è meglio del flipper, quell'aggeggio a forma di rampa che fa correre le bolle dal basso verso l'alto!
Almeno non ci sono perdite evidenti col topper!
Io invece ho il diffusore micronizzatore della Askoll sotto il gabbiotto di aspirazione del filtro esterno, in modo da fare da misceltore!
Come mai lo metti dal pescaggio? io lo avrei messo dall'uscita in modo che venga fatta girare in vasca.. non da problemi al filtro il fatto che prima sia incanalata tutta lì?
Per le perdite non ne ho ho fatto la prova fuori col sapone e comunque si vede che le bolle nel contabolle dopo poco entrano nel topper e dal topper non ci sono bolle che escono.. credo anche che si sciolga perché il livello oltre metà topper non sale mai anche se le bolle continuano a entrare quindi ne deduco che si sciolga in acqua.. mi dava da pensare la storia del pH..
- projo
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: 31/07/14, 0:29
-
Profilo Completo
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: pH non si abbassa
Benissimo, ma lo scioglimeto della CO2 è lo stesso anche a durezze diverse? me lo sono sempre chiesto... quanto incide il KH nello scioglimento della CO2?Rox ha scritto:Con una durezza più alta, il calo di pH avverrà su un range superiore; questo è l'effetto-tampone.
Ad esempio, passerà da 7.2 a 6.9, anziché da 6.5 a 6.2.
Ma la differenza è sempre 0.3.
Per fare un esempio: quando devo sciogliere il KNO3 nell'acqua se è calda si fa prima...
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: pH non si abbassa
Per farla miscelare finchè non risulta più visibile, cosa che non accade se la faccio confluire con l'acqua in uscita. Poi non ne erogo tanta non "soffoco" i batteri del filtro!matrix5 ha scritto:Come mai lo metti dal pescaggio? io lo avrei messo dall'uscita in modo che venga fatta girare in vasca.. non da problemi al filtro il fatto che prima sia incanalata tutta lì?
Ne ho 32 mg/L
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- matrix5
- Messaggi: 2326
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
Profilo Completo
Re: pH non si abbassa
Si quello che ho visto io che è il kit professional ha la bombola universale con attacco 10x1..projo ha scritto:Sei sicura che Aquili usi le bombole universali?
Inviato dal mio Nexus 4
Ho capito grazie.. Farò un paio di prove e vedrò dove si scioglie megliolucazio00 ha scritto: Per farla miscelare finchè non risulta più visibile, cosa che non accade se la faccio confluire con l'acqua in uscita. Poi non ne erogo tanta non "soffoco" i batteri del filtro!
Ne ho 32 mg/L

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti